Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il tuo papà...
I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Provvedere… solo per sè

‘Na mania strugge
Uomini e… lor costumi.
Sconcio profitto!






<=> <=> <=>
Questo decanto (Stile haiku 5-7-5) è stato composto riflettendo su un pensiero del noto Jean de la Bruyère, moralista, scrittore e aforista francese del 1600:


“I vizi derivano da una depravazione del cuore, i difetti da un vizio costituzionale, il ridicolo da un difetto di intelligenza”.



Share |


Poesia scritta il 28/10/2015 - 10:11
Da Rocco Michele LETTINI
Letta n.1283 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


Pienamente d'accordo. Molto bravo davvero, carissimo Rocco. Un caro saluto

MARIA ANGELA CAROSIA 17/11/2015 - 16:59

--------------------------------------

DA FACEBOOK:
Stel Samo
28 ottobre alle ore 23:31

Ancora una volta hai fatto centro! Questa volta è lo "sconcio profitto", che rende l'uomo che ne è condizionato, arido di sentimenti, distruggendone l'umanità. Cosa c'è di più becero dell'egoismo, che spinge l'uomo a pensare solo a sé stesso e al suo tornaconto personale? Apprezzata e condivisa riflessione in pochi ma efficaci versi! Azzeccata anche la scelta dell'immagine. Bravo! Buonanotte a te, caro Rocco!

Rocco Michele LETTINI 29/10/2015 - 11:37

--------------------------------------

D'accordo con te, Rocco. Sempre riflessivo. Ciaooo

Fabio Garbellini 29/10/2015 - 07:14

--------------------------------------

Ciao caro! Me la dici una cosa? Ma come fai a trovare tutti questi piccoli pensieri ...ma grandi nella loro riflessione... Tu sei straordinariamente saggio.. Da te e da altri che come te...che scrivono pensieri di totale riflessione...io ho solo da imparare..Quindi grazie... di esserci.. Ti abbraccio Rocco.. ciao.

Maria Cimino 28/10/2015 - 20:38

--------------------------------------

Il provvedere a sé stessi è un principio innato, è nella natura umana come qualsiasi altro bisogno. Ma la differenza sta nello scegliere a cosa è giusto provvedere.
Acuto e riflessivo!
I miei più cari saluti

Pasquale Sazio 28/10/2015 - 18:50

--------------------------------------

Complimenti..Amico..il disordine del nostro essere...nelle vita ...e malessere...

valeria viva 28/10/2015 - 18:37

--------------------------------------

Concordo con Paolo: aforisma acuto e molto attuale! Uno specchio della società moderna (non tutti, fortunatamente, sono cos'!). Buona serata,

Chiara B. 28/10/2015 - 18:19

--------------------------------------

Acuto e intelligente aforisma, che denota la sensibilità e ampiezza dell'autore. Complimenti infiniti Rocco.

Paolo Ciraolo 28/10/2015 - 15:42

--------------------------------------

Caro Rocco, il saper vivere non è frutto solamente di una buona educazione e del senso civile, ma è la capacità innata di sentimenti buoni, i quali nascono con la persona. Coloro che ne sono privi, difficilmente comprenderanno il valore del provvedere anche agli altri, senza tenersi tutto per sé. Un discorso che è rivolto soprattutto ai politici ed ai benestanti, avidi di comodità di ogni genere. Questo è il mio parere modesto!

Arcangelo Galante 28/10/2015 - 15:06

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?