Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

I pensieri sono come...
Diapositive di Mario...
Addio...
Il principe (a tema ...
Creo...
Il Tomo- liber primu...
Ho visto Dio e anche...
La metà luna...
La mia mano...
Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Più lungo di un Addio

Si mescola nel cuore tristezza e dolore
Attraverso il giorno che scorre
Cercano calore


Nel cielo solo un tiepido sole
Avvolge le strade il silenzio
Nella falsa quiete cercano ristoro


L’anima non si arrende
Al tormento che sentono
che colmi quel vuoto


Non si placa il dolore
di freddo li avvolge
Il mondo una giostra strana


li porterà lontano
Oltre lo spazio sconfinato del
sapere, si perde quella luce


più non splende!
Il dolore del mondo in una morsa
M’ afferra


Guardo quel vento di incertezza
Che il sole non scalda
Solo il dolore m’attanaglia



Quei volti stanchi di lottare
via da quella terra
non vogliono più stare…

Solo un momento non so!
Più lungo di un addio!



Share |


Poesia scritta il 22/02/2016 - 20:12
Da Margherita Pisano
Letta n.1326 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


Ciao Adriano ti ringrazio con tutto il cuore per le tue parole, con profonda emozione mi hanno commossa...credo di aver ricevuto oggi un bellissimo regalo, inaspettato e gradito...Un caro saluto Lieta notte...Felice di avere la possibilità attraverso questo sito di condividere emozioni...

margherita pisano 24/02/2016 - 00:17

--------------------------------------

Vi ringrazio di vero cuore per la condivisione di questa poesia, Poeta Lupo Loris Giovanni Teresa Sabry Un abbraccio vi auguro una lieta notte.

margherita pisano 24/02/2016 - 00:06

--------------------------------------

Anche se tu mentalmente ti sei riferita a situazioni specifiche la tua poesia acquista un valore universale di fronte ai grossi problemi sociali che stiamo vivendo. E per un cuore sensibile come il tuo non può esserci che sofferenza. La poesia è anche esempio di comportamento.
Sei stata estremamente efficace.

Adriano Martini 23/02/2016 - 21:20

--------------------------------------

Molto bella...fa riflettere...e la chiusa è perfetta nel trasmettere attesa, impotenza a malinconica. Sempre brava. Ciao

Sabry L. 23/02/2016 - 15:04

--------------------------------------

Ciao cara Margherita stupenda la tua,rispecchia molto la realtà !

Teresa Giulino 23/02/2016 - 12:35

--------------------------------------

È vero Margherita, la tua bella poesia è tremendamente attuale.
Dalla chiusura delle miniere cui molte famiglie traevano sostentamento, adesso solo povertà.
Siamo sempre li! Finché ci saranno i soliti facchini e sciacalli che ci governano saremo sempre poveri.
Ma poveri anche di spirito, poiché queste persone ti tolgono anche la voglia di vivere.
Buona giornata cara amica.

Giovanni Santino Gurrieri 23/02/2016 - 08:26

--------------------------------------

Ciao Margherita, molto bella e tristemente attuale. Io che vivo in una zona considerata "ricca" ho perso due amici, vinti dalla disperazione. Sono quelle morti che non fanno notizia. Ciao buona giornata. Loris.

Loris Marcato 23/02/2016 - 06:23

--------------------------------------

mi è molto piaciuta scritta con sentimento che chi non l' ha provata la disperazione non si rende conto

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 23/02/2016 - 00:43

--------------------------------------

Ciao Maria per quanto sia drammatico spero anch'io che cambi qualcosa...sono di solito molto positiva, ma troppe persone soffrono per il lavoro che non c'è...dove si perde dignità e speranza...Grazie di cuore un abbraccio forte, dolce notte a te!

margherita pisano 22/02/2016 - 23:39

--------------------------------------

Cara ciao..leggendo la tua poesia mi hai fatto pensare a tente persone che toccando questa stanchezza arrivano a gesti estremi...grande è la tua sensibilità...voglio sperare che qualcosa cambi....lo so che forse è solo illusione la mia....ma voglio ancora sperare..che in questa nazione qualcosa di positivo venga ancora fuoiri..ciao Margherita cara ti abbraccio..serena notte.

Maria Cimino 22/02/2016 - 23:24

--------------------------------------

Grazie Francesco, ho visto uomini forti che piangevano come Bambini per aver perso tutto...padri di famiglia che non avevano niente più da offrire ai loro figli...strazia il cuore...Ciao un caro saluto

margherita pisano 22/02/2016 - 23:18

--------------------------------------

Poesia densa di sentimento, che hai spiegato.. mentre alcuni versi evocano incisivamente il senso di questa sofferenza "Il Mondo una giostra strana.. i volti stanchi di lottare" e quella che definisci una "falsa quiete" quasi come un sudario. Molto sentita e apprezzata

Francesco Gentile 22/02/2016 - 22:46

--------------------------------------

Questa poesia è stata scritta per tutte le persone che hanno perso il lavoro e la dignità...in una zona della Sardegna Sulcis-Inglesiente...dove hanno perso ogni speranza di vita...nella lotta per riavere il lavoro...fino all'ultimo respiro...Non posso che soffrire per loro...Grazie di cuore Nadia Rocco e Paolo per averla apprezzata un abbraccio

margherita pisano 22/02/2016 - 22:32

--------------------------------------

Poesia terribilmente sublime, dove il mal di vivere è forte, ma i versi e la loro poetica prevalgono. Lodi sincere Margherita

Paolo Ciraolo 22/02/2016 - 22:16

--------------------------------------

RIFLESSIVA... ESPRESSIVA... ELOQUENTE... ADORABILE POESIA.
***** DI LODE. LIETA SERATA MARGHERITA

Rocco Michele LETTINI 22/02/2016 - 21:00

--------------------------------------

Poesia molto bella in cui viene descritta una miscellanea di sentimenti al tramonto con prevalenza del male di vivere.
Splendido il distico terminale
Complimenti sinceri
Nadia
5*

Nadia Sonzini 22/02/2016 - 20:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?