Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Ad poetae apologeticum...

Oh miei bei poeti cari
qual vessazioni amare...


Bistrattar l'irrazional
per un serio matematicar...


E la vita, l'amor e le bellezze?
Senza noi che gran tristezze!



Share |


Poesia scritta il 03/05/2016 - 21:44
Da Giovanni Santino Gurrieri
Letta n.1476 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Hai perfettamente ragione Santino

Maddalena Clori 05/05/2016 - 06:26

--------------------------------------

Ma il concetto del tempo non è matematico?E il tempo stesso non racchiude mille sfumature che l'uomo interpreta come poesia?

Mirko Faes 04/05/2016 - 23:04

--------------------------------------

Cara Margherita e cari amici i miei capelli sono un fotomontaggio fatto da mia figlia...
Non preoccupatevi più di tanto.
Ah ah ah

Giovanni Santino Gurrieri 04/05/2016 - 19:37

--------------------------------------

Ciao Giovanni senza l'irrazionale non si respira amore, niente poesia e poeti...Il tuo poetar è sensazionale oltre che originale...Tu scrivi quindi con il cuore? Credo proprio di si! Originale anche di capelli! Complimenti!
Ciao Caro Poeta

margherita pisano 04/05/2016 - 18:50

--------------------------------------

Verità poetica indubbia

Sabry L. 04/05/2016 - 18:14

--------------------------------------

Ciao Rosa molto probabilmente ciò che dici è vero.
Ma entrambe fanno fatica nella lunga durata.
Sono due cose talmente diverse che hanno pochi punti di incontro.
Ti saluto poetessa

Giovanni Santino Gurrieri 04/05/2016 - 16:54

--------------------------------------

Belli i tuoi versi anche se ritengo che matematica e poesia siano molto più vicine di quanto sembri ed abbiano molti aspetti comuni.Ci sono molti autori che hanno coniugato con egregi risultati le due attività partendo proprio dalle loro interconnessioni. Lieta serata

Rosa Chiarini 04/05/2016 - 15:45

--------------------------------------

Ciao Gesuino mi piace scrivere col cuore più che con la mente razionale.
Forse sta qui il segreto?
Ti saluto caro amico.

Giovanni Santino Gurrieri 04/05/2016 - 14:18

--------------------------------------

Eccomi di ritorno da un lungo viaggio... grande poesia, esistenza in versi, filosofie che condivido, e poi le tue poesie sono originali, pare quasi siano firmate. Un saluto a 5 stelle.

Gesuino Faedda 04/05/2016 - 13:23

--------------------------------------

O Millina quanta verità nei tuoi intendimenti.
Grazie amica poetessa ti saluto.

Giovanni Santino Gurrieri 04/05/2016 - 12:59

--------------------------------------

Hai ragione Giovanni, che vita sarebbe senza i poeti a decantar la bellezza e l'amore?
...non è che siamo la nutella di questo amaro mondo?
Ciao!

Millina Spina 04/05/2016 - 12:46

--------------------------------------

Ciao Loris, Lupo, Nadia, Salvo, Antonio e Chiara.
Avete proprio ragione, che mondo sarebbe senza noi poeti.
Io ad esempio: quando scrivo poesie mi faccio crescere i capelli poi li taglio e attendo una successiva ispiratio...
Sapeste quante crescite e quanti tagli in un mese! Ah ah ah ah.
Vi saluto Machiavellicanente dismettendo i panni del poeta...
Per oggi si intende!

Giovanni Santino Gurrieri 04/05/2016 - 12:37

--------------------------------------

Molto bella e vera, buona giornata!!

Chiara B. 04/05/2016 - 11:06

--------------------------------------

E si hai ragione senza di noi...bella e incisiva.

antonio girardi 04/05/2016 - 11:04

--------------------------------------

Penso a quel matematico che ha dedicato gran parte della sua spasmodica ricerca in giro per il mondo all'origine dello ZERO.

salvo bonafè 04/05/2016 - 10:28

--------------------------------------

bello il tuo poetar e forse i tuoi ricci capelli5*

POETA DELL'AMIATA LUPO DELL'AM 04/05/2016 - 09:32

--------------------------------------

Bellissima la tua poesia io amo anche la matematica e la scienza, ma come dici tu la poesia è ben altro, coglie l'essenza del nostro esistere, la bellezza, l'amore ...
Grazie per le tue profondissime parole
Un abbraccio
Nadia
5*

Nadia Sonzini 04/05/2016 - 08:18

--------------------------------------

Dimenticavo di omaggiar li belli capelli. Ciao

Loris Marcato 04/05/2016 - 07:37

--------------------------------------

Ciao Giovanni, ti ergi a difesa di "noi" poeti. E chi difenderà il difensor dai tanti detrattor? Il noi , era per ridere...voi poeti. Ciao buona giornata.

Loris Marcato 04/05/2016 - 07:35

--------------------------------------

Ciao Angela grazie per il commento sui miei capelli di qualche anno fa.
Ritornando al discorso: il termine latino Apologeticum è inerente ad un discorso a difesa di qualcosa.
Vedi l'apologeticum di Tertulliano a favore della nuova religione cristiana etc etc.
Ti auguro una bella ed intensa giornata di pensieri più o meno poetici...

Giovanni Santino Gurrieri 04/05/2016 - 07:28

--------------------------------------

Ho cercato su wikipedia( non conosco il latino) apologeticum ed ho trovato qualcosa del Savonarola...è attinente secondo lei?...grazie

Angela Avella 04/05/2016 - 07:07

--------------------------------------

Verissimoooooooooooo...sono laureata in matematica e l'ho abbandonata subito. Bravissimoooooo...approvo. Belli i capelli nella foto, originali....5 stelle

Angela Avella 04/05/2016 - 07:00

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?