Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

'O solachianiello

Antico e vecchio mestiere napoletano.
Il senso dell’espressione “fare le scarpe” lo conosciamo tutti, vuol dire imbrogliare qualcuno, magari prendendo il posto che occupa (“scalzandolo” dal suo posto, e anche qua un’espressione che rimanda alle scarpe).
Antico e vecchio mestiere napoletano.



Pe mmestiere faccio 'o solachianiello,
ma pe ll'amice songo 'o scarparo Aniello.
Quann'ero nennillo e già a dint'â cunnulella,
pazziavo cu 'na suletta e ddoje o tre cchianelle.
Crescenne mm'aggio 'mparato 'e trucche e ll'arte.
Papà faceva 'e ssole e j' accucchiave 'e scarte.
Mammà 'ntagliava 'a pelle, 'a nonna sgranava 'o rusario
e se cunzignava a ttiempo, rispettanne juorno e orario.
Accussì, fra 'nu padre nostro e cocche ave maria,
se tirava annanze a pane, ammore e fantasia.
Ma po', passanne 'o tiempo é ccose so' cagnate,
'st'antico e bello mestiere é stato quase abbandunato.
Però quanta chianelle aggio allucidato 'e ssignurine,
cu spazzole, devuzione, sputazza e crummatina.
J' 'a tengo sempe aperta chella vecchia putechella,
ca stà mpont'ô vico, ca da 'ncopp'â Duanella.
Fatico e acconcio scarpe pe mme tenè occupato.
'A essere sincero nun sapesse fa nient'ato.
'E ccosce se songhe 'nu tanteniello accurciate,
ma camminene ancora, pur'essenne sturzellate.
Quanno schiara juorno, mme metto a cuppulella
e cu 'nu poco 'e sfuorzo mme faccio 'a sagljutella.
Mmò 'e sscarpe quanno so' rrotte nunn'e 'ccunciammo,
ma ancora m'arricorde quanno se murevene 'e famme.
Manco teng'a mmente, quanta vucchelle aggio sfamato,
servenneme d'â colla, puntelle lucente e mmartellate.
'Nsomma, voglio dicere, ve po' parè 'na cosa 'e niente,
ma n'aggio levate 'e prete, 'a dint'ê scarpe a ggente.
Songo 'o solachianiello e mme ne faccio 'nu vanto,
pecché modestamente, faccio 'e sscarpe a tutte quante.



Share |


Poesia scritta il 15/09/2016 - 11:47
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1719 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


e tu fai e sscarpe a tutte quanti co' sta bella poesia! brava!5*

SILVIA OVIS 16/09/2016 - 14:59

--------------------------------------

VERNACOLESE ECCELLENTE... PER QUANTO DECANTATO STRAORDINARIAMENTE...
(NEL MIO DIALETTO GENZANESE: U' CIABATTI'N...)
SERENA GIORNATA GIOVANNA.
*****

Rocco Michele LETTINI 16/09/2016 - 05:22

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?