Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il silenzio parla al...
Agosto mugola (a tem...
I bronzi, di Riace...
Sapore di sale...
L’esercito delle omb...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Le nostre primavere

mi avevi appena raccontato della sera prima:
vestito nuovo, fresca in viso e bella;


tutto era pronto e denso di china
per la pagina che avresti disegnato;


ora dimmi dove sei sparita:
dove sei fuggita sola, sotto un fuoco amico;


io son caduto là, assieme al tuo destino
sotto l'acqua che ci ha colto d'improvviso;


ti ho vista correre voltandoti a cercare
i miei occhi per i quali abbiamo ucciso
sul palco dell'invidia i nostri passati
di noi che entrambi abbiam tradito;


sò che li hai trovati lì a fissarti;


ma non credere, hai fatto bene:
ormai la nostra storia era persa,
abbiam vissuto alla deriva, irriverenti;


l'ho capito quando tu fuggita e solo,
mani si son'aggrappate ai miei indumenti
e, sebbene fradici ed indifferenti, esse
avevano attrito sulle mie gambe, sulla pelle;


immagina la forza d'una folla che avanza,
come fa un'onda sulla spiaggia
che poi va indietro e ti trascina
e trascina tutto e tutta la tua vita;


così è stato quel giorno;


il sapore in bocca lo ricordo bene:
era cenere e destino,
fumo in gola ed odor di ferro;


quando anch'io son caduto sotto terra ed acqua
tutto
si è fermato in un attimo:


un'attimo indefinito;


e chi vedevo di rimpetto passare,
sopra i miei occhi,
aveva volti tozzi e irrigiditi;


ignari vivevano le loro vite:
precise, perfette, vincenti;


ed in quell'addio così violento
entrambi abbiamo chiamato,
timidamente e sottovoce
tutti i nostri nomi
setacciati nel vento della nostra follia


e quando poi tutto è finito
a noi è giunto solo l'eco dell'ultima parola
che tu sai
e che qui non dico;


poi
ti ho chiuso gli occhi
ed ai nostri siamo svaniti;


per noi che è rimasto negli anni
solo un senso di stupore
per le cose, per le persone e per il mondo;


fino a che tutto s'è taciuto sotto i colpi
di un ultimo e frettoloso picchetto d'onore,
anni dopo;


ed è così
che furono per noi
le nostre primavere.



Share |


Poesia scritta il 17/09/2016 - 01:22
Da Marco Di Meco
Letta n.1409 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Abbiam vissuto alla fatica, irriverenti...
Questa è la passione che voglio leggere....splendida, famelica, per l'appunto, irriverente

laisa azzurra 17/09/2016 - 20:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?