Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Due novembre...
Ricordandoci...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



U cori non invecchia

U cori non invecchia
(La Poesia, in vernacolo siciliano, mi è stata ispirata dal gruppo teatrale Nuovi Orizzonti di Merì(Me) e da una delle loro commedie da cui ha preso il titolo, la quale sta avendo in Sicilia un buon apprezzamento di pubblico. A mio cugino, Scolaro Osvaldo, cui va la regia, e a tutti i componenti giungano i miei più sinceri saluti.)



Ci ni sunnu di così diversi
ma
L'affettu e l'amuri
pi li figghi
e più o menu lu stissu
dipendi di comu gli hai vuluto bene;
li hai cresciuti..


Iddi non ti lassunu per la vita.
si no
si mollunu
pi passarti davanti cu l'ndifferenza chiu assoluta.


Anchi accussi finisciunu:storii fatti di intrecci filici e sgumenti.


Tanti voti i figghi comu i genituri
li stessi frati e soru
mancu si parrunu.


Unu duna la colpa all'autru
e l'autru li ricanbia
chi mancu la manu si strinciunu
se ci capitassi
pi un segnu di paci.


"Sunnu i figghi e li niputi chi ci riaprunu l'occhi!."


Lu corpu stancu
la pelli flaccita
i muvimenti lenti
ora che sunnu vecchi
ma u cori no, non si tocca.


Mumenti belli e mumenti brutti
scurrunu
sutta filtri
chi supiranu i rancori.


Si ni perdunu tanti
pi circari chiddi chi s'avvirranu,


chi si lu vulissi veramenti l'avristi inveci supra i palmi di li mani?


Vecchiu? cu è vecchiu?


Vecchiu è pi chiu di cacchi dunu come purtarsi un pisu.
Vogghiunu sintirsi ancora amati come vi amavunu iddi già non appena siti nati,
chistu è u veru!


di Francesco Currò


Diritti di copyright tutelati



Share |


Poesia scritta il 27/10/2016 - 19:42
Da Francesco Curro
Letta n.1329 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Uno spaccato psicologico dei rapporti fra
consanguinei attraverso la rappresentazione sociale che li caratterizza, molto bello!

Gian C. Gravili 28/10/2016 - 12:58

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?