ESTATE AL PAESE DEI NONNI
E’ mezzo dì
lungo il viale che s’apre a sbadiglio
sul paese addormentato.
E’ l’ora calda
e la piazza è come una focaccia calda
spoglia d’erbe e d’aromi.
Ombre fra le case
dai mattoni antichi che si perdono
giù lungo i vicoli.
L’acqua gorgoglia di un vicino fosso
unico suono nel torpore intenso.
Cigola una ruota stanca
su una strada pietrosa
al suo passar le tegole serie
in un muto rimprovero
tengono d’occhio lo sbadigliar
delle finestre.
Nella luce d’un sole d’estate
il paese riposa pigro
stanco delle prime levatacce
e delle tarde sere d’opra.
Così dopo un pranzo ricco
di sapori e sudori, dorme
nella valle sotto un cielo stellato.
lungo il viale che s’apre a sbadiglio
sul paese addormentato.
E’ l’ora calda
e la piazza è come una focaccia calda
spoglia d’erbe e d’aromi.
Ombre fra le case
dai mattoni antichi che si perdono
giù lungo i vicoli.
L’acqua gorgoglia di un vicino fosso
unico suono nel torpore intenso.
Cigola una ruota stanca
su una strada pietrosa
al suo passar le tegole serie
in un muto rimprovero
tengono d’occhio lo sbadigliar
delle finestre.
Nella luce d’un sole d’estate
il paese riposa pigro
stanco delle prime levatacce
e delle tarde sere d’opra.
Così dopo un pranzo ricco
di sapori e sudori, dorme
nella valle sotto un cielo stellato.
Mirella Narducci
Poesia scritta il 04/11/2016 - 19:41Letta n.1353 volte.
Voto: | su 11 votanti |
Commenti

sauveur antibes
07/11/2016 - 04:24 --------------------------------------
SABRY...momenti vissuti forse ingenuamente fra sogni e realtà.Quest'ultima non scoperta e difficoltosa, destinata ai grandi....Credo che sia per questo motivo che non si vorrebbe crescere mai. Grazie ciao


mirella narducci
06/11/2016 - 17:02 --------------------------------------
Il profumo e il sapore dei ricordi,i luoghi amati e dell'infanzia scorrono davanti agli occhi come un bel film.Bravissima


Sabry L.
06/11/2016 - 15:29 --------------------------------------
LAISA...ricordi di un infanzia felice e piena di libri di favole dalle pagine colorate, alcune ricoperte da fogli velatissimi dove si intravedevano boschi e fate quel modo di coprirli faceva aumentare la mia curiosità per quel mondo meraviglioso...Notte


mirella narducci
05/11/2016 - 22:35 --------------------------------------
HANKS.....grazie del tuo passaggio e del pensiero che hai lasciato....


mirella narducci
05/11/2016 - 22:26 --------------------------------------
Mirella
i tuoi ricordi
sono un pò anche i miei
splendida descrizione tesoro

i tuoi ricordi
sono un pò anche i miei
splendida descrizione tesoro

laisa azzurra
05/11/2016 - 21:13 --------------------------------------
Stile old/classic adeguato per un contesto rimembrante. Un'insieme a suo modo coerente. 

Hanks Chinaski
05/11/2016 - 19:42 --------------------------------------
ROCCO...ciao ringrazio anche te per le belle parole Buon weekend


mirella narducci
05/11/2016 - 12:45 --------------------------------------
GABRIELE...Se ti capita quelle sensazioni puoi provarle ancora. Sai il suono delle campane della messa del mezzogiorno è molto diverso da quello della città è l'eco che rende diverso il suono. Ciao e grazie


mirella narducci
05/11/2016 - 12:44 --------------------------------------
TERESA...esistono davvero questi paesini, penso che siano la nostra ricchezza solo che non sappiamo dargli il valore che meritano...Ciao grazie del passaggio buon weekend


mirella narducci
05/11/2016 - 12:39 --------------------------------------
Un'atmosfera paesana straordinaria.
Versi mirabilmente seguitati.
Lieto fine settimana, Mirella.
*****
Versi mirabilmente seguitati.
Lieto fine settimana, Mirella.
*****
Rocco Michele LETTINI
05/11/2016 - 11:37 --------------------------------------
Pareva di sentirle tutte quelle cose...bellissima. E la focaccia poi...
Ciao
Gabriele
Ciao
Gabriele
gabriele marcon
05/11/2016 - 10:47 --------------------------------------
Bella descrizione di un paese che sembra esistere ormai solo nella fantasia...lontano dal caos delle città in un'oasi di pace.Molto suggestiva. 

Teresa Peluso
05/11/2016 - 05:40 --------------------------------------
FRANCESCO....grazie dolcissimo commento.....Ciao buon weekend


mirella narducci
05/11/2016 - 00:50 --------------------------------------
MARGHERITA....si sono stupendi noi ne abbiamo tanti di meravigliosi uno è Bagnoregio vicino Roma conosci? Grazie del commento Buona Notte


mirella narducci
05/11/2016 - 00:46 --------------------------------------
MARIA...grazie dei tuoi complimenti mi rendono felice. Mi dispiace solo una cosa che se fai dei refusi per correggerli ci vogliono 2 giorni di attesa per la pubblicazione corretta. Pazienza...Grazie ancora felice notte.


mirella narducci
05/11/2016 - 00:42 --------------------------------------
Una poesia nel cuore della notte e un po' di musica alla radio, sono niente Male. Il paesello poi... dorme sotto il cielo stellato... e questo Mi piace. Bella


Francesco Gentile
05/11/2016 - 00:23 --------------------------------------
Mirella che meraviglia questi piccoli paesi che nel pieno mezzodì...si incantano nel torpore...e lasciano il caldo fuori dalle porte!
E alla sera silenziosi...dormono sotto le stelle! Incantevole 5*

E alla sera silenziosi...dormono sotto le stelle! Incantevole 5*

margherita pisano
05/11/2016 - 00:12 --------------------------------------
Mirella cara che belle immagini suggestive che hai saputo donare
con queste tue intense e stupende parole
con queste tue intense e stupende parole
con dolce melodia del tuo cuore.
sotto questo meraviglioso
cielo stellato.
La tua poesia è un incanto
ciao cara un abbraccio.
Maria Cimino
05/11/2016 - 00:12 --------------------------------------
RICCARDO...di nuovo grazie, l'avevo capito che hai scritto i versi perche ti sono piaciuti è una manifestazione la tua che ho gradito molto Ciao


mirella narducci
04/11/2016 - 22:53 --------------------------------------
Volevo solo evidenziare le folgoranti e (stupefacenti) frasi che fortunato ho potuto Leggere... 

Riccardo Falcini
04/11/2016 - 22:47 --------------------------------------
LUPO...penso che anche nelle tue zone ci sono paesini...che sembrano presepi! Ho sempre desiderato visitarli tutti....ma sono tantissimi e il tempo è sempre poco.
Ciao grazie del commento buona notte

Ciao grazie del commento buona notte

mirella narducci
04/11/2016 - 22:42 --------------------------------------
RICCARDO...amore mio ancora non sono arrivata a quei livelli mi drogo di fantasia e delle volte lievito da terra per quanto mi innalzo nell'immaginario, vedi non ho bisogno di stupefacenti ah ah ah grazie che me l'hai fatto notare, è difficile per me stare coi piedi per terra.
Mi è piaciuto il tuo commento molto originale anche se hai messo la copia di quello che ho scritto....
Ciao buona notte

Mi è piaciuto il tuo commento molto originale anche se hai messo la copia di quello che ho scritto....
Ciao buona notte

mirella narducci
04/11/2016 - 22:37 --------------------------------------
Meravigliosa!
Riccardo Falcini
04/11/2016 - 22:35 --------------------------------------
hai descritto un paesino dei nonni come una favola 5* 

POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI
04/11/2016 - 22:31 --------------------------------------
ANDREA S. Il paese ti da un altra dimensione, non si va di corsa, si respira aria pura, ci si sente parte di una comunità unita. Solo che chi è vissuto sempre in città non riesce facilmente ad abituarsi a vivere in piccoli centri. Però è bello visitarli e sapere che esistono. Ciao Grazie del commento buona notte.


mirella narducci
04/11/2016 - 22:27 --------------------------------------
Mirella! Fai uso di stupefacenti? NO! Stupefacente è ciò che ho letto....Cigola una ruota stanca
su una strada pietrosa
al suo passar le tegole serie
in un muto rimprovero
tengono d’occhio lo sbadigliar
delle finestre.
Nella luce d’un sole d’estate
il paese riposa pigro
stanco delle prime levatacce
e delle tarde sere d’opra.
Così dopo un pranzo ricco
di sapori e sudori, dorme
nella valle sotto un cielo stellato.

su una strada pietrosa
al suo passar le tegole serie
in un muto rimprovero
tengono d’occhio lo sbadigliar
delle finestre.
Nella luce d’un sole d’estate
il paese riposa pigro
stanco delle prime levatacce
e delle tarde sere d’opra.
Così dopo un pranzo ricco
di sapori e sudori, dorme
nella valle sotto un cielo stellato.

Riccardo Falcini
04/11/2016 - 22:25 --------------------------------------
ANTONIO...questi paesini arroccati su montagnole si somigliano un po tutti, hanno il profumo delle cose antiche usanze costumi che ancora ai giorni d'oggi ci ricordano una vita semplice che andrebbe rivalutata e protetta guarda Amatrice e dintorni non solo le case si sono distrutte ma è stato colpito lo spirito di quei posti. Confido nella forza di questa gente che nonostante tutto conserverà la cultura di quei luoghi....Grazie del bel commento ciao buona notte


mirella narducci
04/11/2016 - 22:20 --------------------------------------
deve essere proprio bello il paese dei nonni almeno per come l'hai descritto,cari saluti
andrea sergi
04/11/2016 - 20:48 --------------------------------------
Sembra quasi di vederlo, di assaporarne i sapori questo paese che tu descrivi magistralmente.Una poesia pregna diricordi che si ripercuotono ancora nella tua vita odierna.Bellissima Mirella.Brava come sempre.
antonio girardi
04/11/2016 - 20:33 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




