Cena in tempo di crisi (acrostico)
Con la recessione
Economica che
Non diminuisce ma, anzi,
Aumenta sempre più, le abitudini culinarie degli
Italiani son cambiate, riscoprendo le “ricette della
Nonna” per non sprecare il cibo avanzato:
Timballi di pasta o riso, polpettoni
E minestre con verdure di stagione, non
Mancano quasi mai sulle nostre tavole
Per garantire almeno un sostanzioso pasto al giorno ad
Ogni componente della famiglia.
Dicono che questi piatti siano poveri,
Invece sono ricchi di gusto e fantasia, oltre ad essere
Cucinati con amore e
Rispetto per le materie prime
Impiegate nelle varie preparazioni,
Scoprendo anche il piacere di
Inventare e reinventare con ingredienti già utilizzati.
Economica che
Non diminuisce ma, anzi,
Aumenta sempre più, le abitudini culinarie degli
Italiani son cambiate, riscoprendo le “ricette della
Nonna” per non sprecare il cibo avanzato:
Timballi di pasta o riso, polpettoni
E minestre con verdure di stagione, non
Mancano quasi mai sulle nostre tavole
Per garantire almeno un sostanzioso pasto al giorno ad
Ogni componente della famiglia.
Dicono che questi piatti siano poveri,
Invece sono ricchi di gusto e fantasia, oltre ad essere
Cucinati con amore e
Rispetto per le materie prime
Impiegate nelle varie preparazioni,
Scoprendo anche il piacere di
Inventare e reinventare con ingredienti già utilizzati.
[ho scattato questa foto nell’estate del 2012 nel Museo etnografico “M. Testorelli” di Sant’Antonio di Valfurva (SO)]
Poesia scritta il 11/11/2016 - 14:24Da Chiara B.
Letta n.1895 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
Ti ringrazio, Giulio! Sì, se tutti non sprecassimo cibo o doneremmo quello in eccesso a chi ne ha bisogno, sarebbe un mondo migliore...


Chiara B.
05/01/2017 - 18:21 --------------------------------------
Si siamo abituati allo spreco dovremmo avere più oculatezza. Giulio.
Giulio Soro
04/01/2017 - 11:59 --------------------------------------
Grazie infinite, Marina! Sì, è stato lungo e faticoso comporre questo acrostico, ma la foto mi ha ispirata!!
Buona serata, un abbraccio!!

Buona serata, un abbraccio!!

Chiara B.
15/11/2016 - 20:50 --------------------------------------
Una poesia acrostico mica semplice da comporre, complimenti!!!!
Condiviso il contenuto, totalmente, e apprezzatissima l'interessante foto.
Bravissima

Condiviso il contenuto, totalmente, e apprezzatissima l'interessante foto.
Bravissima

Marina Assanti
15/11/2016 - 17:20 --------------------------------------
Grazie Francesco! Mi fa piacere averti riportato alla mente dei bei ricordi...buona giornata!


Chiara B.
15/11/2016 - 09:00 --------------------------------------
Grazie di cuore per l'apprezzamento, Mimmi!
P.S.: è bellissima Sondrio,
Buona giornata,

P.S.: è bellissima Sondrio,
Buona giornata,

Chiara B.
15/11/2016 - 08:59 --------------------------------------
Grazie Valentina! Buona giornata,


Chiara B.
15/11/2016 - 08:58 --------------------------------------
Grazie Laisa, sono contenta che ti sia piaciuta!! Un abbraccio, buona giornata!!


Chiara B.
15/11/2016 - 08:57 --------------------------------------
Grazie tante, Rocco Michele!
Buona giornata,

Buona giornata,

Chiara B.
15/11/2016 - 08:56 --------------------------------------
Bella. Poi ci sono queste singolari coincidenze. Pure io ho vissuto in Valtellina e ri ringrazio per questo risveglio dei ricordi.. 

Francesco Gentile
12/11/2016 - 10:02 --------------------------------------
Bell'acrostico, soprattutto molto vero...
(Ho vissuto a Sondrio...)
(Ho vissuto a Sondrio...)

Mimmi Due
12/11/2016 - 09:29 --------------------------------------
Brava! Anch'io credo che certa gente pianga miseria con ipocrisia prendendo in giro chi ne ha davvero bisogno...brava 

valentina cappiello
11/11/2016 - 20:42 --------------------------------------
INTERESSANTE
davvero originale
brava!

davvero originale
brava!

laisa azzurra
11/11/2016 - 19:35 --------------------------------------
UN ACROSTICO CHE SI FA RICETTA DI GENUITA'...
DA LI CONSIGLI DE LA NOSTRA ADORATA... IL TEMPO RIDPORTA ANTICHI SAPORI E... SALUTARI QUOTIDIANITA'...
LIETO FINE SETTIMANA CHIARA.
*****
DA LI CONSIGLI DE LA NOSTRA ADORATA... IL TEMPO RIDPORTA ANTICHI SAPORI E... SALUTARI QUOTIDIANITA'...
LIETO FINE SETTIMANA CHIARA.
*****
Rocco Michele LETTINI
11/11/2016 - 17:55 --------------------------------------
Grazie veramente di cuore per il tuo bellissimo e condiviso commento, Millina! Buona serata, un abbraccio!


Chiara B.
11/11/2016 - 17:49 --------------------------------------
Ti ringrazio Wilobi ma...non verrò mai a cena con te!!
Preferisco cibi più sani e italiani, buona serata!!

Preferisco cibi più sani e italiani, buona serata!!

Chiara B.
11/11/2016 - 17:47 --------------------------------------
Grazie Teresa, hai perfettamente ragione! Buona serata,


Chiara B.
11/11/2016 - 17:45 --------------------------------------
Grazie Andrea! Sì, purtroppo è così...
buona serata,

buona serata,

Chiara B.
11/11/2016 - 17:44 --------------------------------------
Grazie Poeta per la tua osservazione. Sì, c'è chi le crisi economiche non le sente, ma la maggior parte della gente le sente eccome!! Buon fine settimana,


Chiara B.
11/11/2016 - 17:43 --------------------------------------
Grazie di cuore per l'apprezzamento, Mary! Grazie anche per la foto, mi aveva colpito molto quel tavolino...un abbraccio anche a te, buona serata!!


Chiara B.
11/11/2016 - 17:42 --------------------------------------
Si dice che il bisogno aguzza l'ingegno ed ecco che allora in tempo di crisi si cerca di limitare gli sprechi ed utilizzare ingredienti poveri e riciclare quel che è rimasto in frigo.
Ma vedo in giro anche una ricerca dei piatti della tradizione, quelli fatti con gli ingredienti del territorio e seguendo la stagionalità, e questi piatti, quelli che cucinavano le nostre nonne erano piccoli miracoli perché riuscivano a condensare gusto, nutrimento ed amore.
Molto bella la tua riflessione, ciao!
Ma vedo in giro anche una ricerca dei piatti della tradizione, quelli fatti con gli ingredienti del territorio e seguendo la stagionalità, e questi piatti, quelli che cucinavano le nostre nonne erano piccoli miracoli perché riuscivano a condensare gusto, nutrimento ed amore.
Molto bella la tua riflessione, ciao!

Millina Spina
11/11/2016 - 17:32 --------------------------------------
Ma dai Chiara ... ma vuoi mettere, sia pure fantasia, ma ... contro due oxtriche ripasee al forno,in contorno de tartufon con ripass de cavialett all'anventaded ed escargot a le don perignone de la brut ... Chià a che ora è pronto?
Wilobi .
11/11/2016 - 17:04 --------------------------------------
Dovremmo farlo tutti, oltretutto non fa male né allo stomaco, né al portafoglio. 

Teresa Peluso
11/11/2016 - 16:49 --------------------------------------
sai da qualche tempo c'è stato un cambiamento : ricchi più ricchi e poveri più poveri quindi...,cari saluti
andrea sergi
11/11/2016 - 16:26 --------------------------------------
non per tutti è cosi Chiara c'è chi ancora sguazza nei soldi e può permettersi tutto, quindi la recessione è per i meno abbietti bel ricordo 5*


POETA DELL'AMORE LUPO DELL'AMI
11/11/2016 - 16:04 --------------------------------------
Sei bravissima e dici bene
con le ricette della nonna e gli avanzi cuciniamo qualcosa di nutriente e salutare.
P.s bella anche la foto
Un abbraccio

con le ricette della nonna e gli avanzi cuciniamo qualcosa di nutriente e salutare.
P.s bella anche la foto
Un abbraccio

Mary L
11/11/2016 - 14:38 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




