eredità (in salsa agrodolce, naturalmente...)!
Il convivio è incominciato
tutti insieme attorno al desco
è una splendida occasione
per gustar qualche boccone.
C’è il ripieno e la gallina
l’oca arrosto e la salsina
c’è persino il vino chianti
la salsiccia ed i croccanti!
Con vigore t’abbuffi invano
c’è nell’aria un ché di strano
dietro il riso d’occasione
c’è una perfida finzione:
la congiura è incominciata
si consuma la ’’frittata’’
quel boccone assai speciale
è una trappola mortale!
Alla fine del pranzetto
manca solo un buon dolcetto
ma ahimè! al dolce miele
hanno aggiunto un po’di fiele!
Ti rialzi frastornato
con lo stomaco ’’sonato’’
la salsina è un po’indigesta
ma tant’è, domani è festa.
Con la testa nel pallone
non t’accorgi del ’’bidone’’
cerchi l’aria che non c’è
corri invano, ma ahimè!
il complotto è consumato
scuoti il capo sconsolato
te ne vai stringendo i denti
tutto il merito ai ... parenti!
Poesia scritta il 15/11/2016 - 21:57Voto: | su 6 votanti |
Graziana Bonavero
29/11/2016 - 14:22
Flavia Spadiliero
19/11/2016 - 08:29
Wilobi .
16/11/2016 - 19:43
*****
Angela Randisi
16/11/2016 - 19:36 Molto bella e vera! Complimenti mi è piaciuta tanto, anche il ritmo dei versi.

margherita pisano
16/11/2016 - 19:31 
Marilla Tramonto
16/11/2016 - 17:17

Teresa Peluso
16/11/2016 - 13:27 eccellente!
questa salsa agrodolce è stata davvero servita con sapienza

laisa azzurra
16/11/2016 - 13:22



