Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



CASOLARE DI CAMPAGNA

CASOLARE DI CAMPAGNA
L’Inverno alle porte sta bussando,
vicino un radiatore di calore il ricordo,
vivido di quando ancor bambino,
mi rintanavo dentro il grosso camino.


Scoppiettante tra mille faville ardeva,
ricordo le piccole sedie dove si sedeva,
il parlar di mio nonno di altro tempo,
io ad ascoltarlo beato e contento.


Io ai tuoi anni andavo a zappà nel campo,
altro che a scola diceveno, è perdi tempo,
a scola un ci si va, le bestie c’è da guardà,
ho imparo a fa la firma durante la guera.


La guera del quindici diciotto è stata dura,
con lo schioppo che un funzionava che paura,
dentro quelle fosse melmose quanto freddo,
e poi pe fa cosa, un’è cambio nulla nel tempo.


Vedi nguanno, il tempo un ci aiuta affatto,
il grano è ricasco sul campo è muffato,
le vacche ingravidate un’ hanno anco figlio,
il maiale mangia, mangia un’ingrassa un chilo.


Nguanno è un’annaccio anche pe le castagne,
nguanno un cenno, quelle che cenno enno bache,
le galline co sto freddo un fanno più l’ovi,
i piccioni coveno, coveno le mangia i topi.


Nonno, nonna, ho tanti vostri ricordi, mi mancate,
per la vostra misera esistenza ,per come eravate,
ho ricordi splendidi, anche dopo esser andato via,
quel podere che nulla dava fuor che la mia malinconia.



Share |


Poesia scritta il 19/11/2016 - 17:28
Da GIANCARLO POETA DELL'AMORE
Letta n.1407 volte.
Voto:
su 11 votanti


Commenti


Bella storia poetica e divertente al tempo stesso perché scritta in dialetto. Comunque capita. Ai quei tempi la vita forse era più dura di adesso. Comunque anche se lei non andava a scuola a quei tempi è riuscito a diventare un bravo poeta e scrittore. Voto poesia*****e grazie per aver commentato la mia ultima poesia. Buona giornata

Alberto Berrone 21/11/2016 - 14:39

--------------------------------------

Poesia del ricordo tra le più belle che abbia mai letto.
Un saluto caro poeta dell'amore

Giovanni Santino Gurrieri 21/11/2016 - 14:30

--------------------------------------

Emozionanti ricordi...per sempre scolpiti nel cuore! Sei un poeta straordinario.5*

margherita pisano 20/11/2016 - 14:15

--------------------------------------

Meravigliosa poesia.

antonio girardi 20/11/2016 - 13:28

--------------------------------------

Fantastica, bella, una meraviglia!
Che solo una persona, il -guerriero-è in grado di osare: e di fare.complimenti e
buona domenica.

francesco la mantia 20/11/2016 - 12:47

--------------------------------------

5* Il calore del ricordo è fame del Poeta

Wilobi . 20/11/2016 - 12:35

--------------------------------------

Dolce ricordo di quelli che dovevano essere "bei tempi"
Come sempre raccontato magistralmente.
Ciao Giancarlo, buona domenica.

Loris Marcato 20/11/2016 - 10:12

--------------------------------------

Un casolare pieno di ricordi che tieni sempre nel cuore! Bella e piacevole questa poesia....*****e buona domenica!

Ilaria Romiti 20/11/2016 - 09:24

--------------------------------------

Molto bello e tenero questo tuo ricordo... Da buona toscana, ti dico bravo!*****

ANNA BAGLIONI 19/11/2016 - 21:57

--------------------------------------

Lode, lode all'ode nello stile inconfondibile del Lupo

Flavia Spadiliero 19/11/2016 - 20:20

--------------------------------------

Poeta,
mi hai fatto commuovere
dolcissima
e dolcissimo il ricordo di questo nonno "de la guera quindici diciotto"

laisa azzurra 19/11/2016 - 19:44

--------------------------------------

Lode al poeta non di meno alla poesia

Salvatore Rastelli 19/11/2016 - 19:25

--------------------------------------

I nonni restano sempre nel cuore...Bella ***** Ciao Poeta

Angela Randisi 19/11/2016 - 19:22

--------------------------------------

I ricordi dei nonni saranno sempre vivi nella memoria e si ritorna sempre bambini, rimembrando...

Teresa Peluso 19/11/2016 - 18:51

--------------------------------------

Un emozionante verseggiare..
E chi non ritornerà mai, negli anni del gaudioso, dell'affetto dei nonni, e delle tante storielle raccontante attorno al camino?
Come non rimembrare?
Lieto sabato sera.
*****

Rocco Michele LETTINI 19/11/2016 - 18:31

--------------------------------------

I ricordi albergano ovunque anche in un casolare di campagna. Mi piace

Sabry L. 19/11/2016 - 18:25

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?