Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Nuvole di ghiaccio

Le nuvole nascondono le stelle,
questa notte, e si distendono
sulle paure e i tormenti,
i sogni e le speranze
delle persone
che si ostinano a rimanere
in questo luogo
distante dal mondo
ma così bello.


C’è un lago ghiacciato
nella notte profonda.
Non c'è nessuno
con cui parlare
e io difendo
le case vuote
avvolte dal silenzio.


Le persone dormono o forse sognano,
ma in molti stanno soffrendo nei ripari,
per la paura di questa terra che trema.


Mi fanno compagnia i ricordi delle sere,
di un tempo lontano, di quando il gelo
ricamava i vetri di una finestra,
e c’era il calore di una madre
povera... ma ricca
di semplice amore.


Sono un vecchio soldato, ormai,
un mezzo poeta forse,
un po’ come quella radice
che bruciava e si consumava.
Oh, se almeno restasse ancora,
sotto le nuvole di ghiaccio,
un po’ di quella brace
per i pensieri
che vanno e vengono
questa notte.



Lago (ghiacciato) di Campotosto (AQ)
Nella foto notturna.
04:20 del 1° febbraio 2017.



Share |


Poesia scritta il 01/02/2017 - 17:32
Da Francesco Gentile
Letta n.1531 volte.
Voto:
su 10 votanti


Commenti


Scusami se arrivo tardi e se mi perdo delle tue poesie....non riesco sempre a leggerle tutte! Questa è piena di malinconia, di ricordi intrisi di intenso amore ...tristemente bella e intensa! 5* e un saluto

Ilaria Romiti 04/02/2017 - 14:12

--------------------------------------

Molto bella la poesia, la foto ed il posto di cui parla. Quanto dolore, quanta paura e nonostante tutto chi li ama e vi ha vissuto, non vuole lasciarli.

Giulia Bellucci 02/02/2017 - 22:27

--------------------------------------

Bellissima poesia dove si sentono il gelo, la paura, la solitudine immensa, la bellezza, il ricordo. Molto fluida e raffinata. Vera.

Patrizia Bortolini 02/02/2017 - 19:53

--------------------------------------

tranne che sul mezzo poeta mi trovi d'accordo su tutto , se tu sei un mezzo dove sono gli...,bellissima Francesco,ciao

andrea sergi 02/02/2017 - 12:06

--------------------------------------

Francesco,
dolcissima, tenera, malinconica
il mio cuore è vicino a tutti coloro che soffrono, che han perduto cari e cose, che continuano a vivere nella paura e nel dolore

laisa azzurra 02/02/2017 - 08:40

--------------------------------------

FRANCESCO...il poeta che è in te non si spegne mai....anzi le tue poesie rispondono al gelo con sospiri caldi che i ricordi emanano e quel tepore di una volta lo ritroverai sempre nel tuo cuore ....

mirella narducci 01/02/2017 - 19:24

--------------------------------------

Le nuvole nascondono le stelle come al chiudere gli occhi dei tanti che sono esclusi dalle sofferenze altrui mentre il poeta osserva medita e ricorda con un certo rimpianto e poca speranza di un pò di cenere di brace onde riscaldare i pensieri e non farli morire di freddo. Bel verseggio, i miei complimenti.

Francesco Scolaro 01/02/2017 - 19:06

--------------------------------------

bella bella bella
smuove il cuore, il ricordo, il coraggio, la fierezza di certe terre, l'appartenenza che ci rende unici, l'amore di ciò che era ed è.
grazie
5*

Paolo Pedinotti 01/02/2017 - 18:15

--------------------------------------

UN PROFONDO QUANTO SENTITO VERSEGGIO...
VERSI ESPRESSIVAMENTE INTENSI...
SERENA SERATA, FRANCESCO.
*****

Rocco Michele LETTINI 01/02/2017 - 18:14

--------------------------------------

Scusate, ma con la tastiera del telefonino di sbagli : non lasceranno mai l'animo...

Teresa Peluso 01/02/2017 - 18:01

--------------------------------------

Tormenti che non lasceranno mai l'ano di chi li ha vissuti. Un ricordo affettuoso per una madre povera, ma ricca d'amore, di un fuoco acceso e del desuderio di trivare, sotto la cenere, un po' di quella brace, di quell'amore antico. Molto bella.

Teresa Peluso 01/02/2017 - 17:57

--------------------------------------

Un'atmosfera surreale...sembra di starci dentro...
Bellissimo il gelo che ricama i vetri!!
Ciao Francesco

Mimmi Due 01/02/2017 - 17:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?