Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

regali REGALI

A proposito de sacro e de profano
chi è n’esperto me po’ dà na mano?
Io vorrebbi sapè co' quale loggica strana
quei tre re maggi
se so fatti sti lunghi viaggi
pe' portà poi...'na panzana.
Ma io dico quella povera creatura
se sa, c'ha avuto 'na nascita dura
e l'hanno capito bene li pastori locali
che j' hanno portato utili regali
latte formaggi e ova pe' la sacra famija
invece a quei tre che je pija?
Con fare da monarca aristiocratico
Melchiorre je porta er profumo de incenso aromatico
mentre Baldassarre pe' nun esse da meno
je porta er dono misterioso estremo,
la mirra che se vai a vedè bene porta pure jella:
balsamo pe' i defunti… a qua pora stella???
Ma er più fanatico Gaspare che je porta? Er lingotto
me fa cascà le braccia stò burinotto!
Ma io dico: n'era mejo 'un delonghi scaldagrotta?
nun dico na bella pagnotta
ma almeno 'n modo pe' fa riposà er bue e l'asinello
che a forza de fa' er fiatello
stavano de sicuro cor mal de gola
magari puro na carammella alla mentola...
nessuno che ha pensato a quei pori animali
generosi assai...più dei mitici Reali


Share |


Poesia scritta il 24/02/2017 - 16:41
Da SILVIA OVIS
Letta n.1210 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Uno scorrevole quanto verseggio pregno di esaustivo humour.
Piacevolmente letto.
Il mio elogio e il mio sereno fine settimana, Silvia.
*****

Rocco Michele LETTINI 25/02/2017 - 12:24

--------------------------------------

Grazie, mi hai fatto sorridere!! Bella *****

Marilla Tramonto 24/02/2017 - 21:50

--------------------------------------

Originale dal sapore antico....e poi questo dialetto, sei mitica!

ANNA BAGLIONI 24/02/2017 - 20:58

--------------------------------------

Sorry
Per chi nn sa, avrei chiesto a Silvia (la Geniale) di prendere il posto della Raggi è per questo che la chiamo sindaca

laisa azzurra 24/02/2017 - 20:30

--------------------------------------

mitica la mia Sindaca
mitica

laisa azzurra 24/02/2017 - 19:52

--------------------------------------

Cara Silvia,
la tua poesia è stupenda ma mi fa venire in mente un aneddoto geniale, perchè a saperlo non può fare male. Un giorno il ciambellano disse a Maria Antonietta, il popolo piange, grida che ha fame, date loro le brioches sazieranno le lor brame.
I poveri mangiano formaggio pane e latte, le regine che sono a volte matte, non sanno come i magi cosa significa aver la pancia vuota, allora donano quel che conoscono, perchè a loro non manca proprio niente.
Superlativa !!! Bravissima !!! 10 e lode.

ALFONSO BORDONARO 24/02/2017 - 19:05

--------------------------------------

molto simpatica ti giuro ho riso dal primo all'ultimo rigo bella 5*

GIANCARLO LUPO POETA DELL'AMO 24/02/2017 - 18:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?