SEGUENDO UN SOGNO
SEGUENDO UN SORRISO
Vorrei ritrovare quel tempo di ragazzo spensierato,
con il sorriso sulla bocca correvo a galoppo,
gioventù felice su quell’altalena del tempo,
ogni cosa era gioco se pur nulla avevo.
Dei tempi di scuola ricordi indelebili porto,
timidi sguardi rossore in faccia per i primi approcci,
emozioni di balbettanti parole scambiate con ragazze,
un ciao secco, fuggendo via da quell’imbarazzo.
Lunga è la strada sterrata del ritorno da scuola,
ti ricordi bimba dietro quel ginepro quanti baci,
fuggivi correndo vergognosa di quelle labbra arrossate,
ogni giorno un bacio, dietro quel cespuglio spinoso.
Mi sentivo forte dei tredici anni con la vita davanti,
a me si offriva foriera di entusiasmi e di sogni,
mille speranze di un domani tutto a me dinanzi,
la scuola un passaggio della vita che conduce al sapere.
Quel sorriso di un tempo da anni oramai l’ho perso,
tra i ricordi e gli inganni è disperso nei sogni,
tante albe e tramonti han visto i miei occhi,
non ho più quegli sguardi imbambolati di quei tempi.
Nel tormento del tempo cammino senza sguardo,
l’orizzonte lo sento dentro come il vento di tante stagioni,
portandomi via quel sorriso di bimbo e le emozioni,
cresciuto tra dignitoso lavoro seguendo le stagioni
            
Vorrei ritrovare quel tempo di ragazzo spensierato,
con il sorriso sulla bocca correvo a galoppo,
gioventù felice su quell’altalena del tempo,
ogni cosa era gioco se pur nulla avevo.
Dei tempi di scuola ricordi indelebili porto,
timidi sguardi rossore in faccia per i primi approcci,
emozioni di balbettanti parole scambiate con ragazze,
un ciao secco, fuggendo via da quell’imbarazzo.
Lunga è la strada sterrata del ritorno da scuola,
ti ricordi bimba dietro quel ginepro quanti baci,
fuggivi correndo vergognosa di quelle labbra arrossate,
ogni giorno un bacio, dietro quel cespuglio spinoso.
Mi sentivo forte dei tredici anni con la vita davanti,
a me si offriva foriera di entusiasmi e di sogni,
mille speranze di un domani tutto a me dinanzi,
la scuola un passaggio della vita che conduce al sapere.
Quel sorriso di un tempo da anni oramai l’ho perso,
tra i ricordi e gli inganni è disperso nei sogni,
tante albe e tramonti han visto i miei occhi,
non ho più quegli sguardi imbambolati di quei tempi.
Nel tormento del tempo cammino senza sguardo,
l’orizzonte lo sento dentro come il vento di tante stagioni,
portandomi via quel sorriso di bimbo e le emozioni,
cresciuto tra dignitoso lavoro seguendo le stagioni
 Poesia scritta il 27/02/2017 - 11:52
Poesia scritta il 27/02/2017 - 11:52Letta n.1482 volte.
			
			
	        | Voto: |  su 13 votanti | 
Commenti
Dolcezza e nostalgia  
   bella
 bella   
   
  
 
   bella
 bella   
   
  
 Mary L
Mary L   01/03/2017 - 00:43
 01/03/2017 - 00:43 --------------------------------------
Il ricordo di una infanzia felice narrato con efficace espressività. Giulio Soro 

 Giulio Soro
Giulio Soro   28/02/2017 - 20:08
 28/02/2017 - 20:08 --------------------------------------
Molto bella Giancarlo, ma son sicuro che ora hai trovato un nuovo modo per un sorriso di stagione. Ciao
 Wilobi .
Wilobi .   28/02/2017 - 18:40
 28/02/2017 - 18:40 --------------------------------------
Sono teneri ricordi di fanciulleschi ed emozionanti momenti ancorati nella mente... ***** Come sempre bravissimo nell'evocarli nella tua inconfondibile scrittura!
 ANNA BAGLIONI
ANNA BAGLIONI   27/02/2017 - 23:03
 27/02/2017 - 23:03 --------------------------------------
Teneri e nostalgici ricordi...ma i sogni restano sempre a qualsiasi età!
Dolcissimi i tuoi versi...Ciao Lupo***** 
   
  
Dolcissimi i tuoi versi...Ciao Lupo*****
 
   
  
 margherita pisano
margherita pisano   27/02/2017 - 22:52
 27/02/2017 - 22:52 --------------------------------------
I ricordi si confondono ai sogni nel tempo...Dolcezza e nostalgia in questa tua... ciao Lupo   
  
 
  
 Sabry L.
Sabry L.   27/02/2017 - 16:40
 27/02/2017 - 16:40 --------------------------------------
sono ricordi belli che tutti abbiamo dentro,rimpiango il tempo che me li ha portati via, cioa Giancarlo, buona giornata  

 Luigi Berti
Luigi Berti   27/02/2017 - 16:20
 27/02/2017 - 16:20 --------------------------------------
Uno sfilare di tenerissimi ricordi di vita... che sono poesia nel loro riapparire nella mente e.. sul foglio di carta! 
Coinvolgente leggerli col tuo immancabile ardore!
Coinvolgente leggerli col tuo immancabile ardore!
  
  
 Alessia Torres
Alessia Torres   27/02/2017 - 15:57
 27/02/2017 - 15:57 --------------------------------------
È dolce ricordare i tempi spensierati dell'adolescenza e l'arrivo imminente della primavera sembra rievocarlo con maggiore forza.
 Giulia Bellucci
Giulia Bellucci   27/02/2017 - 15:56
 27/02/2017 - 15:56 --------------------------------------
È dolce ricordare i tempi spensierati dell'adolescenza e l'arrivo imminente della primavera sembra rievocarlo con maggiore forza.
 Giulia Bellucci
Giulia Bellucci   27/02/2017 - 15:56
 27/02/2017 - 15:56 --------------------------------------
La memoria del tempo vissuto ci riporta sempre indietro...il primo bacio, i primi amori...tutto si rivive sulle ali del ricordo...
 Teresa Peluso
Teresa Peluso   27/02/2017 - 15:21
 27/02/2017 - 15:21 --------------------------------------
E chi non sogna la propria adolescenza... altri tempi... altre dolcezze.
Lieto meriggio, Giancarlo.
*****
Lieto meriggio, Giancarlo.
*****
 Rocco Michele LETTINI
Rocco Michele LETTINI   27/02/2017 - 15:07
 27/02/2017 - 15:07 --------------------------------------
Rimembranze antiche che hanno il sapore della gioventù quando tutto era più desiderato e per questo molto più apprezzato dei giorni nostri. Un bellissimo lavoro, ciao  
  
 
  
 Francesco Scolaro
Francesco Scolaro   27/02/2017 - 14:38
 27/02/2017 - 14:38 --------------------------------------
Ogni tua, Poeta...è  un'opera d'arte
La fanciullezza...quando ci si sentiva immortali...
Beh, il ricordo di un tempo di cui nn si aveva consapevolezza e di quelle emozioni indelebili come tatuaggi sul cuore
Poi, una chiusa malinconica...ma splendida
  
   
  
La fanciullezza...quando ci si sentiva immortali...
Beh, il ricordo di un tempo di cui nn si aveva consapevolezza e di quelle emozioni indelebili come tatuaggi sul cuore
Poi, una chiusa malinconica...ma splendida
 
   
  
 laisa azzurra
laisa azzurra   27/02/2017 - 14:17
 27/02/2017 - 14:17 --------------------------------------
I ricordi, memoria di un tempo e quando la mente si piega su se stessa, riparte il film, corrono le immagini e si vorrebbe che la moviola si fermasse ogni tanto, su qualche scena, per riviverla ancora, per ripeterla.
Ma il film non può essere solo nostalgia, anche il tempo presente è importante, tutto da vivere con la stessa intensità, altrimenti domani nel ripassarlo, sarà fuggito il sorriso e ci sarà solo una diffusa malinconia.
Versi molto belli.
Ma il film non può essere solo nostalgia, anche il tempo presente è importante, tutto da vivere con la stessa intensità, altrimenti domani nel ripassarlo, sarà fuggito il sorriso e ci sarà solo una diffusa malinconia.
Versi molto belli.
 ALFONSO BORDONARO
ALFONSO BORDONARO   27/02/2017 - 13:22
 27/02/2017 - 13:22 --------------------------------------
Un testo molto coinvolgente e ottimamente espresso. Più attiguo ad un impianto di genere narrativo che ad un'essenzializzazione interamente poetica, i versi si lasciano apprezzare soprattutto per potenza evocativa e le suggestioni della rappresentazione simbolica...
 Far Arden
Far Arden   27/02/2017 - 13:09
 27/02/2017 - 13:09 --------------------------------------
Ah Giancarlo come ti capisco e come vorrei anch'io tornare indietro e sorridere ad un sogno...ma indietro non si torna e la vita ci cambia...ciao  
  
 
  
 Anna Rossi
Anna Rossi   27/02/2017 - 12:49
 27/02/2017 - 12:49 --------------------------------------
Splendidi ricordi per una splendida poesia.Bravo Giancarlo.
 antonio girardi
antonio girardi   27/02/2017 - 12:42
 27/02/2017 - 12:42 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



