così risorvi quell’inconveniente
dar momento che tu nun ciai presente
che’er cervello in amore mai s’addopra.
Nun è piagnenno che pòi richiamalla
se t’ha piantato e sta co’ ‘n artro amante.
In fonno ar monno ce ne stanno tante
industriete ner modo de cercalla
una che fa pe’ te, usa er cervello
ne la scerta de n’anima gemella.
Er còre sta vicino a le budella
e pe’ l’amore è solo ‘n gran fardello.
È la distanza tra er cervello e er còre
che è troppa e, se bene me ricordo
er còre canta ma, er cervello è sordo
e nun sente er richiamo de l’amore.
Percui, sai che te dico amico bello?
Tu porta er còre drento la capoccia
e se tra i due quarcosa nun s’approccia
provete allora a abbassa’ er cervello.
Se nun funziona manco a ‘sta maniera
(doppo ave’ fatta ponderata stima)
le cose resteranno come prima
ritorna a piagne sopra a ‘na chimera.
Riflessioni der còre:
Io manno er sangue a tutto l’apparato.
Er fisico è contento e se lo gode
Ma nun sapete quanto me ce rode
ch’er cervello resta come isolato.
Je n’ho mannato tanto, ve lo giuro
uguale a tutti l’artri componenti.
Je l’ho mannato, senza comprimenti
un fiume sano, sostanzioso e puro.
Ribatte er cervello:
Senti come le spara ‘sto fregnone.
Nun ha capito che la vera essenza
sta ar primo posto co’ l’inteliggenza
e, è sempre mejo che usi la raggione.
E mo stamme a senti’, còre de coccio:
(e poi nun so perché te chiami còre)
Io nun scenno, vie’ su co’ l’ascensore
se vòi fa ‘n tentativo pe’ ‘n approccio.
Poesia scritta il 25/03/2017 - 11:52Voto: | su 4 votanti |
antonio girardi
26/03/2017 - 18:10 
Francesco Gentile
26/03/2017 - 11:32 
laisa azzurra
25/03/2017 - 19:27

mirella narducci
25/03/2017 - 17:39

enio2 orsuni
25/03/2017 - 15:27 Vernacolese altamente pregno di oculato humour.
Lieto meriggio, Enio.
*****
Rocco Michele LETTINI
25/03/2017 - 15:17
Ken Hutchinson
25/03/2017 - 14:32
GIANCARLO POETA DELL'AMORE
25/03/2017 - 12:06



