ATA A BENNERE PASCA/VERRA' PASQUA
a ghettāre unu mantu nieddu
e cucuzāre donzi indellčttu
in chie non tčnet prus boche
in custu mundu chi zirat lestru
e no intčndet perųnu lamčntu,
imbolānde sos sentitos a su entu
ca de azuāre no est prus a trettu.
Tottu in dunu ata a bčnnere pasca
fortzis in diātorja o de dominėca,
ata a essere una rosa frorita
o su sole chi jocat a su tracca.
Ata a essere sa luche a manzanėle
chi chin bonu prčntziu e umana lāstima
ata a iscazāre su sale de donzi lacrima
e mutāre sos coros chin pretziosos istėres.
Siet custa pasca sa benčnnita
ca chentze die posta e a sa muta
importzionat sas animas dirrųtas
torrande ālinu, torrande a bita.
No ata a toccare nč cāmpana o sonāzu
ata a essere miāta nova a chelu,
ispčra de unu tempus prus lenu
de contipizare chin fide e corazu.
Millina Spina, su 20 de Aprile de su 2017
VERRA PASQUA
Sembra giunta in anticipo la notte/a coprire con il suo manto nero/e soffocare ogni progetto/in chi non ha pių voce
in questo mondo che gira veloce/e non sente pių alcun lamento/buttando le emozioni al vento/e non pių in grado di prestare aiuto.
Allimprovviso verrā pasqua/forse in un giorno normale o di domenica/sarā una rosa fiorita/o il sole che gioca a nascondino.
Sarā la luce allalba/che con rispetto e bontā/scioglierā il sale di ogni lacrima/e vestirā a festa i cuori con preziose vesti.
Sia questa pasqua la benvenuta/che senza data ed in silenzio/curerā le anime afflitte/ridando fiato, ridando vita.
Non suoneranno campane o sonagli/sarā uno sguardo nuovo al cielo/speranza di giorni quieti/da vivere con fiducia e coraggio.
Poesia scritta il 24/04/2017 - 12:38Voto: | su 4 votanti |
Mi dispiace davvero di non essere capace di leggerla nel tuo dialetto per apprezzarne la musicalitā

Francesco Pezzulla
25/04/2017 - 17:26 Bellissima! Un abbraccio

margherita pisano
25/04/2017 - 08:32 Ea gā da vegnčre stā pasqua.
Magari non di domenica.
Brava Millina. Ciao bentrovata.
Loris Marcato
24/04/2017 - 21:38




