Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL CANTO DEL LUPO

Solitario il grido sinistro del lupo
si perde nel silenzio d’un cielo nero.
Simile al pianto,lamentoso
d’un essere umano.
Lacerante di una sola nota
che dritta verso l’alto s’invola.
Lamento, disperazione, solitudine
un richiamo per attrarre l’attenzione
d’una luna pietosa che copre
con la bianca luce la sagoma sua nera.
Il canto triste si perde, lieve
e l’eco ne distende il suono.
Ad ogni alba il chiarore
illumina la foresta
e più segno non c’è del pianto.
Si desta la vita
dimentica delle notti buie.



Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 10/05/2017 - 10:48
Da mirella narducci
Letta n.1260 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Bella poesia.
Molto brava, come sempre.
Ciao Mirella.

Loris Marcato 10/05/2017 - 21:56

--------------------------------------

il lupo
il suo canto alla luna
piuttosto che il suo lamento
l'allegoria del lupo, nn più come animale feroce, ma come un "uomo che piange"
molto bella Miry

laisa azzurra 10/05/2017 - 20:12

--------------------------------------

Bella riflessione...

Rosi Rosi 10/05/2017 - 18:46

--------------------------------------

LUPO...tranquillo non ti accarezzerò mai contropelo!!!! PAOLO C. ROCCO, MARY un abbraccio ciao

mirella narducci 10/05/2017 - 17:20

--------------------------------------

LASCIA STARE IL LUPO POTREBBE INNERVOSIRSI E NON LASCIA SCAMPO

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 10/05/2017 - 17:01

--------------------------------------

sempre speciali e riflessive le tue poesie un abbraccio

Mary L 10/05/2017 - 16:28

--------------------------------------

Non lo stuzzicare e non infierisce... Questa la sua indole. San Francesco ne è testimone.
Eccezionale presentazione.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 10/05/2017 - 16:15

--------------------------------------

TERESA,KEN, ALFONSO interessati le vostre conoscenze sul lupo, anch'io sono del vostro parere. KEN " in bocca la lupo" come augurio ...non c'è bisogno che mi rispondi "crepa il lupo"!!!!! E' troppo bello,facciamo in modo che non sparisca dalle nostre montagne. Ciao e grazie

mirella narducci 10/05/2017 - 16:08

--------------------------------------

Questo animale di per sè non è cattivo, ha una sua vita biologica e naturalmente si nutre per continuare la specie. Ma quanto sono utili i lupi nelle steppe dell'artide, in Canada a fiutare e cercare se ben addestrati.
Aggrediscono l'uomo se l'uomo aggredisce il lupo. Altrimenti la parabola di Francesco dovrebbe essere una favola. Amiamo gli animali invece di sterminare migliaia di specie.

ALFONSO BORDONARO 10/05/2017 - 15:46

--------------------------------------

Odoro il lupo e se come augurio mi offri il tuo "in bocca al lupo" io ti rispondo :" evviva il lupo ". Mirella, sei sempre ispiratissima e tutte le tue poesie sono speciali come questa. *****

Ken Hutchinson 10/05/2017 - 15:03

--------------------------------------

Bella metafora. Il lupo ha sempre rappresentato il male, ma tante altre storie parlano di lupi umani più degli uomini. Certamente rappresenta la paura dell'ignoto"ma tu fai riscattare tutto col chiarire dell'alba.

Teresa Peluso 10/05/2017 - 14:51

--------------------------------------

FRANCESCO...CHARLES come posso non ringraziarvi, senza i vostri commenti non sono nessuno, ma obbedisco alla direzione e mi limiterò a farlo collettivamente anche se mi costa fatica. Ciao

mirella narducci 10/05/2017 - 14:46

--------------------------------------

Il lupo, simbolo del male, da quello mannaro di Cappuccetto Rosso, a quello del detto "In bocca al lupo", ha incarnato nell'immaginario collettivo un simbolo cattivo. Mentre da "Zanna Bianca" e Book il cane lupo de "Il richiamo della foresta", io ho sempre amato questo forte animale. Nella tua pregevole poesia ne distinguo, del lupo, una nota positiva. Mirabili versi, ti faccio i miei più sentiti complimenti.

Paolo Ciraolo 10/05/2017 - 14:44

--------------------------------------

L'ululato del lupo si può annoverare tra le paure dell'uomo verso il mistero, l'ignoto che si cela dentro quella foresta sconosciuta irta di pericoli ed agguati. Ma poi c'è l'alba che col suo sorgere disperde l'oscurità ridando coraggio e voglia divivere. La voglio leggere in chiave metaforica lodando l'Autrice per le suggestive immagini che ci ha saputo regalare.

Francesco Scolaro 10/05/2017 - 14:10

--------------------------------------

Il lupo incarna il nostro immaginario di uomini, o siamo noi uomini che ci immedesimiamo in lui. Credo che nella loro natura siano più umani di taluni comportamenti umani. Bella riflessione induce la tua poesia.

J. Charles 10/05/2017 - 14:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?