Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Imperfetta

Io, così
irrequieta,
indomabile,
piagnucolosa,
bizzarra,
antipatica,
disadattata,
folle, polemica.
Cammino a viso
aperto, a mani
scoperte, a piedi
nudi, a testa alta.
Non mi piego,
non giudico,
odio poco e male.
Io, così
socialmente
"imperfetta..."


Share |


Poesia scritta il 19/05/2017 - 06:45
Da Giovanna Balsamo
Letta n.1241 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


La perfezione è un'utopia, importante sentirsi in pace con se stessi e con la propria coscienza , molto apprezzata

genoveffa frau 19/05/2017 - 16:27

--------------------------------------

Diligente et riflessiva.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 19/05/2017 - 16:16

--------------------------------------

Essere pienamente coscienti di ciò che si è non solo un grande pregio ma anche un bel passo verso il superamento delle proprie imperfezioni!
E poi.... tutto è relativo in questo mondo e dipende dal termine di paragone che a volte può essere ancor più imperfetto di noi....
Molto apprezzata questa tua sincera poesia!

Alessia Torres 19/05/2017 - 15:09

--------------------------------------

Dipende da chi ci giudica: l'importante
è setirsi a proprio agio nei comportamenti e nel proprio modo di fare!
Un saluto!

Grazia Denaro 19/05/2017 - 14:37

--------------------------------------

be chissà se sei tu l'imperfetta o i perfetti inperfetti 5*

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 19/05/2017 - 13:41

--------------------------------------

La fierezza di essere donna nel bene e nel male.Ciao giovanna

Mirko Faes 19/05/2017 - 13:34

--------------------------------------

Condivido il commento dell'amico Alfonso,essere consapevoli dei propri limiti è di per sé una ricchezza...ciao

Anna Rossi 19/05/2017 - 13:08

--------------------------------------

imperfetta non direi, anzi, direi il contrario quando si riconoscono le proprie imperfezioni. piaciuta molto.
*****

enio2 orsuni 19/05/2017 - 12:06

--------------------------------------

GIOVANNA...Chi lo dice che sei imperfetta. Tu hai preso coscienza del tuo essere e questa è una ricchezza che molti non riusciranno mai ad avere.Essere disinvolti e semplici non è imperfezione.

mirella narducci 19/05/2017 - 11:52

--------------------------------------

Il filosofo Cartesio descriveva l'imperfezione non come un difetto, ma come una realtà umana. Concetto necessario per dimostrare che esiste la Perfezione a cui dobbiamo tendere.
Saggia nelle tue parole una cosa:
LA CONSAPEVOLEZZA, dono di pochi.

ALFONSO BORDONARO 19/05/2017 - 08:43

--------------------------------------

Poesia sublime ed originale. Sintetica ma con molto significato umano mirabilmente condensato.

Paolo Ciraolo 19/05/2017 - 08:43

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?