Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

C’è posta per te...
La notte dei desider...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

O riccu ricchizza...

Siam tutti in toga adesso a giudicare
sull’operato altrui su cosa è meglio
ma è tanto facile è semplice parlare
più complicato assai arrivare al quaglio .


Chi è di destra condanna la sinistra
e viceversa lo schieramento opposto
a noi propinano la solita minestra
poi tra di loro magari fanno incesto.


Or non ricordo o ricordo con dolore
ci fu un tale che un tale giorno disse
l’Italia qui si fa o qui si muore
e credo fosse un che ne capisse.


Invece adesso sembra esser tornati
ai tempi di una volta dei borboni
e come allora veniamo tartassati
sembriamo un vero popol di coglioni.


Per chi tira la cinghia a fine mese
un vecchio antico proverbio calabrese
o riccu caru meu tanta ricchizza
o poviru nci ramu un ruppu i pizza


( al ricco caro mio tanta ricchezza
al povero gli diamo un grosso pene )



Share |


Poesia scritta il 05/07/2017 - 09:43
Da andrea sergi
Letta n.1225 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


grazie Giancarlo,saluti

andrea sergi 06/07/2017 - 07:16

--------------------------------------

stupenda opera Andrea piena di italianismo sciapo spacconi senza palle

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 05/07/2017 - 23:23

--------------------------------------

grazie Margherita,ciao

andrea sergi 05/07/2017 - 22:25

--------------------------------------

Una amara realtà...si è vero, ma noi possiamo cambiare e stravolgere il nostro presente e regalare un futuro migliore ai nostri figli...io ci credo in questa possibilità!
Ciao Andrea una bella poesia

margherita pisano 05/07/2017 - 22:12

--------------------------------------

grazie a te Laisa,ciao

andrea sergi 05/07/2017 - 21:59

--------------------------------------


povero ricco
battuta a parte, purtroppo hai ragione da vendere...
io ci credo ancora
credo ancora in qualcosa di positivo
lo auguro ai ns figli
perchà altrimenti
qui si fa l'Italia, o si muore
...peccato che Graribaldi abbia dimenticato di fare gli Italiani
grande Andrea

laisa azzurra 05/07/2017 - 21:41

--------------------------------------

grazie Nicol,grazie Paolo ciao

andrea sergi 05/07/2017 - 21:09

--------------------------------------

Poesia riflessiva,versi magistralmente scritti che raccontano l'amara verità.Complimenti Andrea 5*

Paolo Perrone 05/07/2017 - 20:10

--------------------------------------

Versi tristemente veri che fanno riflettere e mi danno tanta tristezza, la tristezza di un popolo il nostro ricco di tante qualità, intelligente ed operoso, che si perde nella nebbia di strane leggi le quali spesso ostacolano il normale e saggio vivere. Lo slancio verso il bene comune si è perso, non sapendo forse più cosa sia.
Ma io spero sempre in un miglioramento
da sognatrice concreta quale mi definisco e nel mio piccolo cerco di fare qualcosa
Un abbraccio e grazie per questa tua riflessiva poesia
Nicol
*****

Nicol Marcier 05/07/2017 - 16:40

--------------------------------------

grazie Antonio,Grazia,Mirella,Giulio,saluti.

andrea sergi 05/07/2017 - 16:37

--------------------------------------

Purtroppo la tua poesia conserva un fondo di verità, piuttosto amara, sulla nostra condizione sociale. Azzeccato il proverbio. Giulio Soro

Giulio Soro 05/07/2017 - 15:57

--------------------------------------

ANDREA S. Lo sai cosa mi fa pensare questa tua poesia, no alle solite angherie perpetrate da che è nato il mondo ma ad un suggerimento. Cerchiamo di essere protagonisti del nostro destino. Il successo o l’insuccesso, il benessere o il malessere, non dipendono dal caso ma solo da noi stessi. Se non ci diamo da fare saremo sempre sudditi...Umili si, ma con piena dignità.Ciao

mirella narducci 05/07/2017 - 14:58

--------------------------------------

Questo proverbio ci sta proprio a pennello, noi Italiani siamo tornati indietro al tempo dei baroni e servi, dispiace dirlo, ma lo stiamo constatando giorno per giorno con grande pena. Versi validi e condivisi. Un saluto!

Grazia Denaro 05/07/2017 - 14:38

--------------------------------------

Splendidi versi che ripercorrono una storia trita e ritrita fatta di soprusi ed angherie.Sta a noi a chi dare ascolto.Ciao Andrea.

antonio girardi 05/07/2017 - 14:20

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?