I GRANDI POETI
Il poetar di un tempo è giunto alla sua fine
assieme ai grandi son finite le rime,
son finite le strofe fatte di terzine e quartine,
il bel canto del poeta è finito tra polli e galline.
Qualcun si crede d’esser un nuovo Manzoni
non mi tiro indietro, faccio parte di quei burloni,
credendo di saper tutto sulla poesia d’amore
perché nel petto mi è stato attaccato un cuore.
La poesia è altro, va oltre il mio semplice sentire
di dolci parole, toccamenti e baci a non finire,
ci vuol ben altro per scriver cavallina storna,
quel tempo di grandi maestri mai più ritorna.
Allor dico:- non v’è differenza tra paglia e lolla-
non giudicate il fiore dalla sua bella corolla,
il poeta è quell’esser umile e non lo è affatto,
un mistificatore di verità, un sognatore di impatto.
Il poeta è un pittore che dipinge estrose parole
un attento ascoltatore e osservatore di anime sole,
sfrutta le beltà della donna per scriver d’amore,
impegna il suo far di poeta, per rubare il cuore.
Poesia scritta il 13/07/2017 - 13:43Voto: | su 18 votanti |
Per tutti gli altri, è importante avere la sensibilità di stupirsi dinanzi al Creato e la capacità di descrivere le emozioni che ci suscita.
Davvero bella...
Piaciuta molto!!

PAOLA SALZANO
16/07/2017 - 11:01 Emerge una grande forza, d'impatto, che trascina nella complessità delle emozioni, motore di ogni poesia... e quì - il tuo stile - magnifica la tua opera.. Complimenti, e un abbraccio..

Francesco Gentile
16/07/2017 - 10:13 carico a me * una sola

enio2 orsuni
14/07/2017 - 18:06 AUTOPSICOGRAFIA
Il poeta è un fingitore.
Finge così completamente
che arriva a fingere che è dolore
il dolore che davvero sente.
E quanti leggono ciò che scrive,
nel dolore letto sentono proprio
non i due che egli ha provato,
ma solo quello che essi non hanno.
E così sui binari in tondo
gira, illudendo la ragione,
questo trenino a molla
che si chiama cuore.
Ciao Lupo...continua così che ti danno la medaglia d'oro di OS...

Spartaco Messina
14/07/2017 - 12:59

genoveffa frau
14/07/2017 - 00:02
GIANCARLO "LUPO" POETA DELL
13/07/2017 - 23:20 Beh credo che come hanno detto in tanti
qui non ci sono grandi poeti
ma solo parole dettate dal cuore che ognuno scrive con le proprie emozioni
emozioni che sanno arrivare al cuore di chi legge....non tutti i grandi poeti
hanno fatto...o fanno emozionare...
ma qui di emozioni c'è ne sono tante
una più bella dell'altra...
quindi ben venuti in questo sito
di pura emozione
Ciao dolce poeta dell'amore
ti voglio bene.
Maria Cimino
13/07/2017 - 22:49 
Graziana Bonavero
13/07/2017 - 22:37

margherita pisano
13/07/2017 - 21:54 Sono d'accordo con Antonio loro sono intramontabili, noi solo ammiriamo il tramonto!
Sei super sempre e i tuoi versi sono stupendi! "Ma te lo dice una che poeta non è!!!

margherita pisano
13/07/2017 - 21:52
Mirko Faes
13/07/2017 - 21:45 
donato mineccia
13/07/2017 - 20:39 Ma proviamo a fare sintesi.
In passato scrivere poesie significava attenersi a regole precise, quindi era più difficile.
I poeti erano persone di cultura, quindi pochi e fra i pochi che sapevano di lettere emergevano i grandi.
Oggi scrivono tutti. C'è un'inflazione di potenziali scrittori.
Ma il vero poeta è quello che ha fatto diventare universale il suo canto, il suo pensiero e in alcuni casi il suo dolore.
Faccio un esempio, la poesia del Leopardi non racconta il dolore del Leopardi ma ha saputo cogliere fra le sue righe il dolore universale, qualcosa di comune a tutta l'umanità.
In questo sta l'originalità del suo canto.
Questo è il mio pensiero, bisogna sapersi elevare e trasmettere un messaggio che trova condivisione sia nella gioia che nel dolore.
Il singolo sentimento seppur apprezzabile rimane sempre singolo e individuale.
ALFONSO BORDONARO
13/07/2017 - 20:35

mirella narducci
13/07/2017 - 19:56
andrea sergi
13/07/2017 - 19:42 Come sempre molto bravo

Grazia Giuliani
13/07/2017 - 19:24 Ma è bello esprimere in rima ciò che si ha dentro l'animo....
Grazie Giancarlo per le tue riflessioni.

Teresa Peluso
13/07/2017 - 19:13
sauveur antibes
13/07/2017 - 18:52 
Giulio Soro
13/07/2017 - 18:26
Eppure ci deve essere qualcosa che distingue la poesia dalla prosa: credo che questo sia la musicalità, il ritmo, la metrica, anche la rima, la possibilità di trasmettere concetti e stati d'animo in maniera più evocativa rispetto alla prosa.Mi rendo conto che è molto più facile scrivere senza rispettare queste poche "regole", succede a tutti, anche a me che pure non sono poeta, ma semplice artigiano paroliere. L'importante è non esagerare: a volte si spaccia per poesia anche la lista della spesa
Buona prosecuzione di serata!
andrea guidi
13/07/2017 - 17:40

sauveur antibes
13/07/2017 - 17:04

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL
13/07/2017 - 16:27
Aurelia Strada
13/07/2017 - 15:55 Un poeta o scrittore deve sempre sognare perchè è dall'unione di sogno e propria realtà che nasce la poesia più bella, qualunque sia... Ed è ancor più bello se si è sempre diversi nella propria soggettività...
Belle e sempre accorate le tue musicali strofe!

Alessia Torres
13/07/2017 - 15:40 Il mio lodevole giudizio.
*****
Rocco Michele LETTINI
13/07/2017 - 15:39
antonio girardi
13/07/2017 - 15:39 vita, sono empatica, questo sì.
La poesia per me è l'emozione che ho nella testa.
Sempre bravo e garbato nelle tue poesie Giancarlo
Grazie anche per questa tua, molto apprezzata
Nicol
*****

Nicol Marcier
13/07/2017 - 15:34 siamo tutti un po' mistificatori
ma che male c'è?
esibizionisti o no
ci siamo incontrati in un piccolo spazio dove esistiamo solo noi, con i nostri pseudonimi e senza identità...liberi....liberi di sognare, liberi di ricominciare (cit. Vasco Rossi)
ciao mio caro Poeta

laisa azzurra
13/07/2017 - 15:21
Paolo Ciraolo
13/07/2017 - 15:16 Mi piace pensare che è poesia ogni qualsivoglia sussulto dell'anima, sia che l'anima sia quella del Manzoni sia che l'anima sia la mia che di certo sono un burlone. Detta questa amenità, come sempre, apprezzo tantissimo il tuo scrivere e quando non riesco a leggerti, mi mancano molto le tue strofe.

Ken Hutchinson
13/07/2017 - 14:30 Mi piace pensare che è poesia ogni qualsivoglia sussulto dell'anima, sia che l'anima sia quella del Manzoni sia che l'anima sia la mia che di certo sono un burlone. Detta questa amenità, come sempre, apprezzo tantissimo il tuo scrivere e quando non riesco a leggerti, mi mancano molto le tue strofe.

Ken Hutchinson
13/07/2017 - 14:27
francesco la mantia
13/07/2017 - 14:16 Comunque bella! Ma cosa lo dico a fare, son tutte belle! Ciao Lupo.
Loris Marcato
13/07/2017 - 13:51




