Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

C’è posta per te...
La notte dei desider...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



POETI LO CREDEVATE DI ESSERE COSÌ POTENTI

Poeti d’ogni tempo
avete un dono…la parola.
Che non è soltanto un suono
è il potere di comunicare.
Per noi poeti è lo strumento
della magia per creare un sogno
o per distruggerlo.
Attenti a come la usate
lei puo rendervi liberi o schiavi.
La parola è un seme
che feconda la mente
e germoglia rapidamente.
Se sappiamo seminare
potrà sbocciare l’amore.
La parola può rompere incantesimi
creare odio tra i popoli.
Voi poeti non sapete
di essere gli artefici
dei più grandi avvenimenti
dell’umanità.
Perche è l’amore che risvegliate
e che fa girare il mondo.
Andate alla ricerca di nuove bellezze.
Guardatevi intorno in questo nostro millennio vi accorgerete che i nostri vecchi credi sono basati sulla menzogna.
La poesia riuscirà ad aprire i cuori e si vestirà di AMORE.


Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 15/07/2017 - 23:30
Da mirella narducci
Letta n.1215 volte.
Voto:
su 9 votanti


Commenti


Che dire , sei bravissima , un testo molto bello

genoveffa frau 17/07/2017 - 19:13

--------------------------------------

IL POETA? IL DONO DELLA PAROLA E... DEL CUORE U_N_I_C_O!
LIETA SETTIMANA.
*****

Rocco Michele LETTINI 17/07/2017 - 09:17

--------------------------------------

Oddio amo la poesia ed i poeti ma non credo che possa, nulla togliendo alle tue bellissime parole,risolvere i mali del mondo.Bellissima la tua dedica ai poeti,ciao

andrea sergi 17/07/2017 - 08:54

--------------------------------------

Se i poeti sono così potenti... mi sa che ho perso i superpoteri!
Sempre molto brava.
Ciao Mirella.

Loris Marcato 17/07/2017 - 08:39

--------------------------------------

AMICI CARI vi ringrazio per le vostre riflessioni e i vostri commenti.Non credevo di riuscire a postarla in quanto ho fatto tutto con il cellulare, anche l'immagine e non è cosa molto agevole. Un abbraccio a tutti alla prossima

mirella narducci 17/07/2017 - 01:11

--------------------------------------

Una profonda riflessione...Complimenti!!!5*

Rosi Rosi 16/07/2017 - 23:50

--------------------------------------

accidenti a me ho dimenticato un firmamento*********************************************************************************************

enio2 orsuni 16/07/2017 - 16:51

--------------------------------------

purtroppo l'amore cantato da noi poeti non può nulla contro animali armati che si uccidono tra... "fratelli ?" ma imperterriti continuiamo a dispensarlo, chissà che non vinciamo la battaglia. grande Mirella dal grande cuore

enio2 orsuni 16/07/2017 - 16:48

--------------------------------------

Miry
come sempre sei in grado di far si che si instauri un salottino di pensieri personali...
mi sono venuti in mente i poeti maledetti, con la parola che spinge verso l'autodistruzione, il rifiuto di se stessi e dell'altro...
la parola si, ha il suo grande valore
ma i fatti, quelli dei quali ormai ci stiamo abituando a far meno, sarebbero o dovrebbero essere il motore di ogni cosa.
grazie per questo spunto
come sempre, "mondiale" cara Amica



laisa azzurra 16/07/2017 - 14:47

--------------------------------------

Bravissima come sempre....la parola varia gli equilibri delle anime aggiungendo qualcosa al vissuto precedente. Niente è un caso,se qualcuno in più avesse comprato un quadro di Hitler sarebbe rimasto un pittore,ma probabilmente quello che trasmetteva non piaceva...con i sentimenti si cambia la storia.

marco cugnata 16/07/2017 - 14:20

--------------------------------------

Buongiorno Mirella, comincio subito ringraziandoti per il bacio che mi hai inviato e che ho preso come fosse una reliquia, nell'ultimo passaggio che hai fatto sulla mia poesia.
Sono assolutamente d'accordo su tutto quanto hai scritto in questa tua poesia. La parola è quanto di più grande possa esistere, potente quanto un ordigno, delicata quanto una carezza. Stupenda questa analisi. Beh, il bacio te lo restituisco adesso.

Ken Hutchinson 16/07/2017 - 12:31

--------------------------------------

bellissima e profondamente vera. La parola è importantissima, può smuovere popoli oppure distruggerli. Ma la ricerca del vero,dell'amore della bellezza nella poesia potrebbe essere d'esempio allo stanco vivere spesso senza valori
Complimenti, profonda riflessione e buonissima domenica
Nicol
*****

Nicol Marcier 16/07/2017 - 12:25

--------------------------------------

ti do il massimo 5 perchè il poeta il suo potere è immenso è un giullare che a volte fa paura pure al potente molto vera

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 16/07/2017 - 12:20

--------------------------------------

Veramente una bella poesia, particolarmente piaciuta nella strofa finale! Condivido e mi associo al commento di Alfonso. Bravissima Mirella! Buona domenica.

Paolo Ciraolo 16/07/2017 - 10:40

--------------------------------------

Nel creato crediamo di essere il regno più importante. Infatti solo noi abbiamo la parola.
L'abbiamo usata per cantar lodi alla donna amata, a scrivere dichiarazioni di guerra, ad offendere, a mentire.
La responsabilità non era della parola, strumento di comunicazione, ma della mente, che l'ha usata per mille scopi.
Ma non solo i poeti cantano l'amore, lo cantano gli operai nelle fabbriche per mantenere le famiglie, la protezione civile per salvare i naufraghi.
Il volontariato ha le sue parole d'amore per soccorrere gli indigenti.
Allora svegliamo le menti e le singole voci diventino un coro sempre più grande, sempre più forte, affinché tutti insieme si canti il rispetto dell'uomo e della donna.
Tutti insieme per cantare la nascita del regno dei BUONI e se questo canto si chiama poesia, perchè no, la cosa importante è che si canti per un nuovo mondo ricco di tutti i valori, vecchi e nuovi.

ALFONSO BORDONARO 16/07/2017 - 10:18

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?