Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...
Marinaio...
Paesaggi dell'anima...
I Vecchi...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



IL POSTO DELLA SOLIDARIETA'

Ho visto cadere un vecchio ieri,
vicino a un marciapiede.
Sanguinavano le mani, spaventato e pallido.
Poco dopo è passata una donna di colore,
spingeva un passeggino, teneva per mano due bambini.
Due mondi a confronto, eccoli!
Non sono una pagina di giornale, sono realtà.
Gli sbarchi che vedo in televisione
Si sono materializzati.
E poi quattro ragazzi pakistani
Con il loro particolare copricapo.
Le panchine delle stazioni ferroviarie,
la sera piene di individui affamati,
che abbiamo paura a chiamare persone.
A mezzogiorno enti di assistenza sono pieni,
di gente che aspetta qualcosa da mangiare.
Il bisogno non è più dietro l’angolo,
ormai si vede ovunque, anche per le strade.
Forse la terra di missione, non è più in Africa,
in sud America o chissà dove.
Tornate a casa, uomini di buona volontà,
La nostra è terra di missione !


Share |


Poesia scritta il 26/07/2017 - 12:30
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.1197 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


Una grossa piaga che si allarga a macchia d'olio, va bene la solidarietà ma c'è tanta povertà nel nostro paese e purtroppo qualcuno più d'uno ci specula senza ritegno, opera importante, grazie

genoveffa frau 27/07/2017 - 19:04

--------------------------------------

Opera di grande valore che solleva molteplici considerazioni. Molti dicono: aiutiamoli nel loro paese! Certo, con la bacchetta magica! Diciamogli di tornare a casa loro e aspettare il nostro aiuto che si perderà certamente per strada mentre noi, seduti in poltrona, fingiamo compassione, guardando immagini pietose trasmesse dai tg di bambini e adulti che muoiono ammazzati per strada o di fame o malattie. Certo a lungo termine ci si auspica che le condizioni nei loro paesi cambino ma oggi?

Giulia Bellucci 27/07/2017 - 18:33

--------------------------------------

ALFONSO...si potrebbe accogliere tutti, se questo esodo venisse controllato. Sono mani operose, risorse, distribuendo il lavoro non sarebbero più un peso e sarebbe un segno di civiltà.Ma non c'è organizzazione solo sfruttamento autorizzato dal mal governo. In questo modo diventeremo sempre più poveri, l'Italia non è più il paese del "ben godi" ma diventa il Burundi.Le tue sono fondate considerazioni di un intellettuale,che ha esperienza del sociale e cognizione della materia. Sei in gamba Alfonso complimenti Ciao poeta

mirella narducci 27/07/2017 - 00:55

--------------------------------------

una realtà penosa e attuale. non sono razzista capisco i loro bisogni ma aiutarli nella loro terra sarebbe meglio e meno dispendioso. ma si direbbe che troppi interessi tendono al contrario.
Alfonso

enio2 orsuni 26/07/2017 - 17:07

--------------------------------------

Chiaro ed esplicito.
Lieto meriggio.
*****

Rocco Michele LETTINI 26/07/2017 - 16:31

--------------------------------------

Occorre solo un pizzico di umanità e solidarietà per comprendere il dramma dei nostri amici profughi. Sono uomini, io appartengo allo stesso genere, sono amici. Io sono con loro. Bravo Alfonso, è necessario risvegliare le coscienze... sopite ed imbonite. Complimenti

Ken Hutchinson 26/07/2017 - 15:54

--------------------------------------

la povertà è palpabile sempre più dilagante anche su persone che credevo benestanti molto vera e bella denuncia

GIANCARLO "LUPO" POETA DELL 26/07/2017 - 14:18

--------------------------------------

Sì hai ragione. La povertà dilaga e devo dire anche tra persone che mai penseresti come ad esempio certi pensionati
Ieri ne ho visto uno ben vestito a chiedere l'elemosina.Gli ho parlato e mi ha raccontato la sua storia. In sintesi con la sua pensioncina non riesce più a vivere. Non dovrebbe mai accadere una cosa del genere! Non dico altro... se non che hai toccato un tema importante
La povertà è qui in mezzo a noi senza andare in Africa e lo vediamo tutti i giorni basta avere occhi sensibili come i tuoi.
Ho detto sensibili perché esistono anche occhi purtroppo non vedono
Complimenti per la bella poesia impegnata
Ciao
Nicol

Nicol Marcier 26/07/2017 - 13:55

--------------------------------------

Si, condivido.. "tornate uomini di buona volontà" nella coscienza di ciò che è bene fare. L'unico modo per costruire un futuro migliore. Ho molto apprezzato Alfonso..

Francesco Gentile 26/07/2017 - 13:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?