ANCORA PADRONE DELL'ANIMA
Troppo spesso anneghiamo dentro l’anima,
ma è sempre più vuota.
Fra tanta gente sempre più soli,
anche gli affetti vivono profondi cambiamenti,
per non dire che ormai sono vicini al nulla.
Dove stiamo andando ?
L’animo si è fermato,
allora diventa normale
aspettare la notte per guardare il cielo,
attendere la luna.
Ma anch'essa è più sbiadita
e le stelle non ci sono più.
Una silenziosa malinconia
penetra nel cuore,
era già in agguato.
Adesso cerca di trionfare,
lasciandoti in un attonito mutismo.
Ecco allora la ricerca alle ragioni della vita,
all'energia positiva che devo alimentare,
alla voglia di vivere,
non sono un granello di sabbia,
sbattuto e maltrattato dalle onde.
Sono l’universo, sono la vita,
la meraviglia di un mondo
che ancora mi appartiene.
Non posso aspettare
che si spenga la notte,
anche nel buio più profondo
sono sempre io.
Giungerà il giorno,
Ma io non voglio perdere.
ma è sempre più vuota.
Fra tanta gente sempre più soli,
anche gli affetti vivono profondi cambiamenti,
per non dire che ormai sono vicini al nulla.
Dove stiamo andando ?
L’animo si è fermato,
allora diventa normale
aspettare la notte per guardare il cielo,
attendere la luna.
Ma anch'essa è più sbiadita
e le stelle non ci sono più.
Una silenziosa malinconia
penetra nel cuore,
era già in agguato.
Adesso cerca di trionfare,
lasciandoti in un attonito mutismo.
Ecco allora la ricerca alle ragioni della vita,
all'energia positiva che devo alimentare,
alla voglia di vivere,
non sono un granello di sabbia,
sbattuto e maltrattato dalle onde.
Sono l’universo, sono la vita,
la meraviglia di un mondo
che ancora mi appartiene.
Non posso aspettare
che si spenga la notte,
anche nel buio più profondo
sono sempre io.
Giungerà il giorno,
Ma io non voglio perdere.

Letta n.1171 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
Mai arrendersi all'oscurità del pessimismo,la vita e l'universo sono nelle tue mani, splendida








--------------------------------------
vero troppo spesso anneghiamo dentro l'anima,bella poesia Alfonso,ciao.


--------------------------------------
Molto bella la malinconia che cattura sul far della sera noi tutti. L'hai mirabilmente descritta e superata in modo positivo.
Possa essere per tutti la malinconia e la tua poesia un momento di riflessione sulla vita ed il nostro ruolo. La penso come te...noi siamo Assoluto dentro di noi. Inoltre veniamo dall'Assoluto e finiremo nell'Assoluto Universo un domani
Questa e' una mia convinzione filosofica
Buon w.e.
Nicol
5 stelline per te
Possa essere per tutti la malinconia e la tua poesia un momento di riflessione sulla vita ed il nostro ruolo. La penso come te...noi siamo Assoluto dentro di noi. Inoltre veniamo dall'Assoluto e finiremo nell'Assoluto Universo un domani
Questa e' una mia convinzione filosofica
Buon w.e.
Nicol
5 stelline per te



--------------------------------------
Poesia di una densità particolare, sulla notte e la luna e le stelle che non ci sono più. Ma c'è un finale di speranza, tu granello di sabbia che non vuoi farti trascinare dal vento del nulla. Giulio Soro 



--------------------------------------
L'introspezione non deve mai mancare. Il fermarsi a riflettere sulla propria spiritualità e il senso dell'esistenza a volte comporta anche una percezione del vuoto, una sorta di smarrimento, ma è necessario continuare a guardare il cielo anche con qualche stella in meno e qualche tratto buio in più...La trovo una riflessione necessaria su cui tu hai posto l'accento...






--------------------------------------
La malinconica speranza, la notte e il giorno come metafore del male e del bene nella vita, sono temi che stanno molto a cuore anche a me. Anche se il mio commento non vale molto essendo ancora alle prime armi con la poesia, il tuo scritto mi è piaciuto molto!
Se hai un pò di tempo potresti leggere la mia "storie di uomini" e darmi magari qualche giudizio/consiglio?
Te ne sarei molto grato!
Riccardo Ciani
Se hai un pò di tempo potresti leggere la mia "storie di uomini" e darmi magari qualche giudizio/consiglio?
Te ne sarei molto grato!
Riccardo Ciani


--------------------------------------
Sono stati d'animi che in tanti proviamo oggi più che mai....
Io lo faccio spessissimo, specie dinanzi alla superficialità che incombe sempre più nella vita intorno e che lascia senza parole..... ma penso che guardare un cielo la notte possa se non colamre tutti vuoti , almeno far riflettere tanto e far sentire certe magiche scosse che i più non riescono ad avvertire. Non dobbiamo mai spegnerci , solo perchè il resto sembra spento intorno a noi!!
Io lo faccio spessissimo, specie dinanzi alla superficialità che incombe sempre più nella vita intorno e che lascia senza parole..... ma penso che guardare un cielo la notte possa se non colamre tutti vuoti , almeno far riflettere tanto e far sentire certe magiche scosse che i più non riescono ad avvertire. Non dobbiamo mai spegnerci , solo perchè il resto sembra spento intorno a noi!!
Versi di grande profondità ed espressività!


--------------------------------------
Dai sempre perle di saggezza. Certo , la vita è e sarà sempre comunque da vivere, anche se diventa sempre più difficile sostituire le delusioni con nuovi affetti. Aspetteremo che giunga la nostra ora girandoci attorno, cercando nel cielo una stella luminosa e parlando ancora alla luna, come vecchi cavalieri... Mi piaceva il Canto di un pastore errante per l'Asia, con tutti i suoi interrogativi...Sembra .che non siano.. obsoleti, che siano attuali...
E se siamo il centro dell'universo, bisogna farsi coraggio e combattere le nostre battaglie.
E se siamo il centro dell'universo, bisogna farsi coraggio e combattere le nostre battaglie.



--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.