Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Lunèlla

Dòce dòce è a'canella mìa
se chiamà Luna ma à chiammam Lunèlla
è nu cane 'e razza meticcia
lle mancà sulamènte a' parolà
ma ppe cè capì
bastè cà cè guardamm rint ll'uocchie
ppe me è nà è famiglia e 'a vulimmè bbene assàje.
Quann l'avimm pigliat nun tenev
manc nù paiò è òre è vìta
'e l avimm crisciut cò contagocciè.
Pò essere cà pè èssa
nun ero solamènt ò padron
ma quaccòsa cà nascev
d'o profond rò core
eppurè quann a' fernut
e patì dulòre
ma lassat suspiràn
l'ultim respir
rint è vraccia mìe
guardandom rint ll'uocchie.
Cu a'presènza sùia
ènchiev ò vacante d'e juòrni
mò nun me rest cà ò ricord
d'chesta ferit apert
rint a' stù core
ca sapè già è pucundria.



*In ricordo di Luna N.27/10/1999 M.28/08/2017 per ringraziarla per i quasi 18 anni trascorsi insieme.



Share |


Poesia scritta il 07/09/2017 - 11:48
Da Paolo Perrone
Letta n.1198 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Grazie a tutti è sempre un piacere leggere i vostri commenti,capisco che comprendere il dialetto di un altra città è difficile ma se l'avrei scritta in italiano avrebbe assunto un significato molto diverso,nelle prossime se scriverò in dialetto cercherò di mettere anche la traduzione in italiano.

Paolo Perrone 08/09/2017 - 09:59

--------------------------------------

Scusa Paolo non ho capito bene il tuo dialetto...ma Luna merita questa bella dedica, con amore siglata!
Ciao

margherita pisano 07/09/2017 - 20:10

--------------------------------------

Non credo di averla capita tutta questa dedica a Luna. Comunque molto piaciuta. Giulio Soro

Giulio Soro 07/09/2017 - 18:12

--------------------------------------

Luna è stata una cana fortunata. E fortunato sei stato tu nell' essere stato in grado di amarla come fosse un componente della famiglia. Condivido passo per passo la tua poesia, che è emozionante.

Ken Hutchinson 07/09/2017 - 18:03

--------------------------------------

Solo complimenti per questa dedica commovente, ed è particolarmente espressiva.. nella bella lingua napoletana..

Francesco Gentile 07/09/2017 - 17:58

--------------------------------------

Ti capisco, perché anche io ho avuto una perdita sofferta. La mia cagnetta si chiamava Lalla ed è morta nelle mie mani di parto. Non ho saputo aiutarla, perché l'avevo fatta sterilizzare e non credevo che fosse incinta. Ho scritto anch'io una poesia per lei "A Lalla".
È morta un anno fa, ma è sempre nel mio cuore.

Teresa Peluso 07/09/2017 - 15:50

--------------------------------------

Aggiungo solo che le stelle dovevano essere cinque. Perdonami, non so cosa sia successo.

Giulia Bellucci 07/09/2017 - 13:29

--------------------------------------

Aggiungo solo che le stelle dovevano essere cinque. Perdonami, non so cosa sia successo.

Giulia Bellucci 07/09/2017 - 13:29

--------------------------------------

I cani sono parte della famiglia e poi danno tanto affetto ai propri padroni. Ti fa molto onore questa dedica, d'altronde una dedica ancora più bella perché espressa nel tuo dialetto.

Giulia Bellucci 07/09/2017 - 13:26

--------------------------------------

I cani sono parte della famiglia e poi danno tanto affetto ai propri padroni. Ti fa molto onore questa dedica, d'altronde una dedica ancora più bella perché espressa nel tuo dialetto.

Giulia Bellucci 07/09/2017 - 13:26

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?