'E culure annascunnute
Chiove
na dummenica sfrattata
de culure annascunnute
'e nu juorno e ' primmavera
na dummenica sfrattata
de culure annascunnute
'e nu juorno e ' primmavera
schiattate so 'e parole
'nfose 'e niente int'o mare
accumpagnene 'o silenzio
sò criature senza 'a mamma.
Na jurnata appesa 'a nuvola
scenne 'o chiovere 'a zuffunno
'o sole se ne ghiute
maggio chiove e fuje
putesse vedè l'arcobaleno
guardanno 'o cielo all'intrasatte
gridà, puvurella stammatina
puorteme nu surriso
'o sole mio sì tu
accumpare e scumparisce
Sì n'albere fiorito
na carezza miezz 'a via
na vrenzola 'e fantasia
nu sciore int'o giardino
nu sole pure tu...

Letta n.1522 volte.
Voto: | su 6 votanti |
Commenti
Poesia molto sentita, un cielo privo di colori, la voglia di vedere l'arcobaleno, e un sole che accende la speranza. molto bella complimenti 5* 



--------------------------------------
ottima poesia. è Napoli che canta col cuore
5+



--------------------------------------
SENTIMENTALMENTE IN VERNACOLO CAMPANO.
LIETA SETTIMANA.
*****
LIETA SETTIMANA.
*****


--------------------------------------
D'accordo con Giulia 



--------------------------------------
Molto bella e piena di sentimento. Sono certa che la traduzione ne farebbe perdere la sua peculiare bellezza, sarebbe forse giusto mettere sotto una traduzione. Giusto perché chi non conosce bene il tuo dialetto possa avere conferma di quello che afferra.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.