SENSAZIONI DELL'ANIMO
Nuvole nere nel cielo,
offuscano il sole,
che frettolosamente sembra ritirarsi.
Macchie chiare e scure per terra,
quasi a rappresentare
l’animo all’improvviso confuso,
come se luci e ombre si scontrassero
per avere all’improvviso il sopravvento.
Cresce la voglia di circondarsi di mille impegni
per ingannare il tempo,
per riempire anche quell'ultimo quarto d'ora
di spazio vuoto rimasto.
Per ingannare se stessi.
La notte scatena le tossine dell’insicurezza
scritte nel nostro DNA,
alimentate dalle nostre paure.
Si diffonde il solito conflitto notturno.
Non conosciamo la malattia che abbiamo dentro,
ecco perché non sappiamo curarla.
Guardo il cielo, apparirà almeno una stella,
una, a dirmi che sono ancora figlio
di questo pianeta,
che mi aiuti a vincere le tenebre.
Appare, un’altra e poi un’altra ancora.
Mentre la vista si perde nell’immenso
per cercarle, vederle, ammirarle,
per rassicurare ancora Il mio spirito.
Mi accorgo che mi sto innamorando della sera,
fino a odiare lo splendore del sole,
che al tramonto mi aveva già abbandonato.
offuscano il sole,
che frettolosamente sembra ritirarsi.
Macchie chiare e scure per terra,
quasi a rappresentare
l’animo all’improvviso confuso,
come se luci e ombre si scontrassero
per avere all’improvviso il sopravvento.
Cresce la voglia di circondarsi di mille impegni
per ingannare il tempo,
per riempire anche quell'ultimo quarto d'ora
di spazio vuoto rimasto.
Per ingannare se stessi.
La notte scatena le tossine dell’insicurezza
scritte nel nostro DNA,
alimentate dalle nostre paure.
Si diffonde il solito conflitto notturno.
Non conosciamo la malattia che abbiamo dentro,
ecco perché non sappiamo curarla.
Guardo il cielo, apparirà almeno una stella,
una, a dirmi che sono ancora figlio
di questo pianeta,
che mi aiuti a vincere le tenebre.
Appare, un’altra e poi un’altra ancora.
Mentre la vista si perde nell’immenso
per cercarle, vederle, ammirarle,
per rassicurare ancora Il mio spirito.
Mi accorgo che mi sto innamorando della sera,
fino a odiare lo splendore del sole,
che al tramonto mi aveva già abbandonato.
Poesia scritta il 27/09/2017 - 13:52Letta n.1264 volte.
Voto: | su 7 votanti |
Commenti
Ma chissà perchè, o forse lo sappiamo già....noi che scriviamo amiamo la notte più del giorno.... Il giorno è il giorno e non si può discutere! Ma la notte, se gustata nel senso più profondo e romantico , è quella che ci dà le emozioni migliori.... La notte risveglia le emozioni che si perdono con la trppa luce del giorno.... Sempre.
Molto introspettiva e condivisa! Che bel percorso d'animo!

Molto introspettiva e condivisa! Che bel percorso d'animo!

Alessia Torres
28/09/2017 - 18:43 --------------------------------------
sotto un cielo stellato l'emozione
diventa padrona dei nostri pensieri e li conduce a scrivere capolavori di questo calibro. grande Alfonso 5*

diventa padrona dei nostri pensieri e li conduce a scrivere capolavori di questo calibro. grande Alfonso 5*

enio2 orsuni
28/09/2017 - 11:17 --------------------------------------
Il tramonto è l'abbandono del giorno,
ma con il sorgere del sole la vita rifiorirà.
ma con il sorgere del sole la vita rifiorirà.
Salvatore Rastelli
28/09/2017 - 11:03 --------------------------------------
Di necessità virtù, caro Alfonso, ho imparato ad amare le tenebre della notte, ho imparato ad illuminarle... *****
Ken Hutchinson
28/09/2017 - 09:24 --------------------------------------
Emozionante proprio come un cielo pieno di stelle che nonostante tutto ci fa gioire, ci fa sognare! Ciao 

Ilaria Romiti
27/09/2017 - 19:48 --------------------------------------
Un ammirare la natura al crepuscolo che concilia i pensieri e la dolcezza e bellezza delle stelle, fa amare la vita all'infinito. Complimenti! Un saluto


Grazia Denaro
27/09/2017 - 19:16 --------------------------------------
la sera
i "notturni", la bellezza che si cela nell'oscurità illuminata solo dalle stelle
e le paure si dissolvono nella carezza della sera che si appresta
i "notturni", la bellezza che si cela nell'oscurità illuminata solo dalle stelle
e le paure si dissolvono nella carezza della sera che si appresta

laisa azzurra
27/09/2017 - 19:10 --------------------------------------
Una poesia al crepuscolo o sotto una volta stellata, porta con sé tante riflessioni, come quella di riempire la vita di impegni per non farci pensare. Molto piaciuta. Giulio Soro 

Giulio Soro
27/09/2017 - 18:10 --------------------------------------
...da leggere più volte, e ogni volta scaturisce qualcosa di nuovo,
buio o luce, quale amare?
Molto bella!
buio o luce, quale amare?
Molto bella!
Grazia Giuliani
27/09/2017 - 17:02 --------------------------------------
Ricerca spirituale ben rappresentata. D'altronde tu ci hai abituato a questi capolavori che sono da assaporare in silenzio.
Cari saluti
Cari saluti
Adriano Martini
27/09/2017 - 16:20 --------------------------------------
ALFONSO...questo è un capolavoro, dove i sentimenti più nascosti si svelano. Hai vinto la notte che a molti fa paura, anzi te ne sei innamorato. Il sole lo lasci per le battaglie che di giorno si è costretti a combattere....bellissima forse anch'io m'innamorerò del firmamento. Ciao poeta 

mirella narducci
27/09/2017 - 16:00 --------------------------------------
Molto profonda e significativa anche se in po' triste. Ciao Alfonso ***** 

Angela Randisi
27/09/2017 - 15:34 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




