Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



PER CHI SUONAVA ?

Suonava il piano.
La sentivo in quei caldi pomeriggi d’estate,
quando le finestre aperte
non rubavano alcun suono,
lasciandolo volare nell’aria piena
della sua breve giovinezza.
Su quei tasti si distendeva dolce
la sua malinconia,
mentre affacciato alla finestra l’ascoltavo.
Non la vidi mai, la immaginavo.
Cambiavano le sue sembianze
al cambiare di un desiderio
sempre diverso, eppure sempre nuovo.
Un giorno mi sembrò di vederla in una stanza
povera d’arredi, lei in mezzo seduta,
una veste bianca la copriva fino alle gambe,
che lasciavano intravvedere
solo un bianco piede.
Capelli lunghi, viso assorto
che si perdeva nel vuoto,
mentre quelle affusolate dita
lentamente si distendevano sui tasti
bianchi e neri.
La immaginavo così con insistenza,
dolce ossessione,
fino a quando non la sentii più.


Share |


Poesia scritta il 06/10/2017 - 17:55
Da ALFONSO BORDONARO
Letta n.1137 volte.
Voto:
su 13 votanti


Commenti


Mi ricorda una suite(l’unica che hanno composto) degli alunni del sole.Quell’amore sussurrato,tra realtà e fantasia che si ingloba dentro noi stessi.Notevole,davvero notevole

Mirko Faes 07/10/2017 - 21:12

--------------------------------------

Splendide immagini

genoveffa frau 07/10/2017 - 19:42

--------------------------------------

Leggendo i tuoi versi è come se avessi avuto davanti un dipinto classico, tratteggiato con delicatissime ma precise pennellate che quasi si fanno vive....
Vedo nel tuo quadro in versi una donna d'altri tempi,che onora la sua arte musicale e la personifica con la sua sensibilità....
Un'immagine , fantastica o vera , non si sa...ma che trsmette tanta malinconia ed essenza vitale contemporaneamente....Sensazioni molto vive ed eteree in questi così attraenti versi!

Alessia Torres 07/10/2017 - 12:27

--------------------------------------

Bella e suggestiva.

Mimmi Due 07/10/2017 - 11:17

--------------------------------------

Poesia molto bella ed intensa complimenti Alfonso 5*

Paolo Perrone 07/10/2017 - 10:54

--------------------------------------

Un ricordo rimasto imperituro nella mente e che, ogni tanto ritorna nella memoria, come qualcosa di magico che ha toccato l'io profondo. Testo notevole, complimenti!

Grazia Denaro 07/10/2017 - 09:43

--------------------------------------

Che quadro delicatamente suggestivo, di sapore vagamente leopardiano! Una malinconica figura femminile che trova conforto nella musica e, a sua insaputa, accende la fantasia di un incantato ascoltatore. Complimenti 5* Aurelia

Aurelia Strada 06/10/2017 - 21:10

--------------------------------------

meravigliosa non so parlare come fai tu dico soltanto la musica e il rilassamento della ragione
5*

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 06/10/2017 - 20:57

--------------------------------------

La mente è in grado di immaginare cose bellissime, bella poesia bravo!!

Lucia Frore 06/10/2017 - 20:44

--------------------------------------

Semplicemente stupenda.***** Buona serata

Angela Randisi 06/10/2017 - 20:16

--------------------------------------

Una poesia bellissima. Complimenti.

Valerio Poggi 06/10/2017 - 20:10

--------------------------------------

Bella e suggestiva poesia, protagonista assoluta questa figura silenziosa tratteggiata in pochi versi incisivi. Giulio Soro

Giulio Soro 06/10/2017 - 20:06

--------------------------------------

chissà
forse hai sentito mia figlia
per anni ha suonato il pianoforte, finchè un giorno qualunque ha scelto di non suonarlo più.
Lo ha chiuso a chiave....per la disperazione del nonno, poverino
ma il desiderio di suonare non può essere imposto, nè tantomento si può suonare per compiacere...
splendida poesia

laisa azzurra 06/10/2017 - 20:00

--------------------------------------

Forse siamo un po' tutti amanti della musica.Ka mia è una famiglia di musicisti, tranne ne, naamo moltissimo la musica. Sentirla è viaggiare in un mondo di fantasia con paesaggi sempre differenti e sensazioni sempre diverse. Bellissima poesia, Alfonso.

Teresa Peluso 06/10/2017 - 19:26

--------------------------------------

La musica e l'immagine di una donna,
come un sogno...
Bella...

Buona serata!

Grazia Giuliani 06/10/2017 - 19:17

--------------------------------------

quanta dolcezza .... mille sensazioni....quasi la respiri e la ascolti.
bello bello leggerti.
*****
paolo

Paolo Pedinotti 06/10/2017 - 19:10

--------------------------------------

ALFONSO...La musica fa sognare...chi la ama viene trasportato dalla melodia. I suoni armoniosi rubano i pensieri e ci trasportano con la fantasia nei luoghi più impensati sempre belli ed è triste quando non la udiamo più perche il sogno svanisce con lei. Amo la musica, ho un figlio maestro d'organo. Ciao

mirella narducci 06/10/2017 - 19:02

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?