L' UOMO E LA TERRA
Un volto nato dalla pietra
il vento l' attraversa
la luce taglia l' ombra
del suo profilo.
Il colono all' improvviso
tra i filari e il fogliame
d' autunno volge lo sguardo
verso quel punto nero
dove è annidata la tempesta.
La buriana infuria rompe le catene
strappa i virgulti e le povere betulle.
Servo della terra l'uomo sussulta
fra gli sterpi dei campi
piange il suo raccolto.
Ricomincerà paziente
con prove disperate
a riportare alla vita le terre
a renderle fertili di nuovo.
E' la vita, che le sue mani callose
modellano mentre alto nel cielo
l'uccello migratore
lancia un grido stridulo
promettendo il suo ritorno.
il vento l' attraversa
la luce taglia l' ombra
del suo profilo.
Il colono all' improvviso
tra i filari e il fogliame
d' autunno volge lo sguardo
verso quel punto nero
dove è annidata la tempesta.
La buriana infuria rompe le catene
strappa i virgulti e le povere betulle.
Servo della terra l'uomo sussulta
fra gli sterpi dei campi
piange il suo raccolto.
Ricomincerà paziente
con prove disperate
a riportare alla vita le terre
a renderle fertili di nuovo.
E' la vita, che le sue mani callose
modellano mentre alto nel cielo
l'uccello migratore
lancia un grido stridulo
promettendo il suo ritorno.
Mirella  Narducci
            
 Poesia scritta il 30/10/2017 - 13:04
Poesia scritta il 30/10/2017 - 13:04Letta n.1234 volte.
			
			
	        | Voto: |  su 9 votanti | 
Commenti
FRANCESCO S.   ALFONSO
  ALFONSO   Un abbraccio e un grazie a tutti. Alla prossima buona serata.
  Un abbraccio e un grazie a tutti. Alla prossima buona serata.
  
   
   
   
   
   
   
  
 ALFONSO
  ALFONSO   Un abbraccio e un grazie a tutti. Alla prossima buona serata.
  Un abbraccio e un grazie a tutti. Alla prossima buona serata. 
   
   
   
   
   
   
  
 mirella narducci
mirella narducci   01/11/2017 - 18:33
 01/11/2017 - 18:33 --------------------------------------
In questa vita da contadino così magistralmente descritta dalla bravissima Mirella, c'è tutto l'umano vivere della lotta contro le avversità per procurarsi il sostentamento entrando anche a volte in competizione con la natura: bella e crudele, faticosa ma anche generosa. Un saluto  
   
   
   
   
  
 
   
   
   
   
  
 Francesco Scolaro
Francesco Scolaro   01/11/2017 - 12:53
 01/11/2017 - 12:53 --------------------------------------
Mirella molto bella questa poesia,
nella chiusura la continuità della vita...
 
nella chiusura la continuità della vita...

 Grazia Giuliani
Grazia Giuliani   31/10/2017 - 23:07
 31/10/2017 - 23:07 --------------------------------------
Di fronte alle avversità della natura, cicloni, mareggiate, tempeste, lo spirito potrebbe perdersi quasi rassegnato.
ma chi è nato dalla terra e conosce la scommessa della vita, lotta nonostante conosca i rischi, e di fronte alla distruzione come paolo a Tarso sa rialzarsi per continuare e un segno appare sempre a rincuorarlo, perchè la vita continua.
  
   
   
   
  
ma chi è nato dalla terra e conosce la scommessa della vita, lotta nonostante conosca i rischi, e di fronte alla distruzione come paolo a Tarso sa rialzarsi per continuare e un segno appare sempre a rincuorarlo, perchè la vita continua.
 
   
   
   
  
 ALFONSO BORDONARO
ALFONSO BORDONARO   31/10/2017 - 20:09
 31/10/2017 - 20:09 --------------------------------------
tutto torna
tutto si modifica
anche le mani di quell'uomo che ama la sua terra
Miry, diversa da tutte le tue, ma superlativa
complimenti sinceri cara Amica 
   
   
   
 
a stasera per le stelle
tutto si modifica
anche le mani di quell'uomo che ama la sua terra
Miry, diversa da tutte le tue, ma superlativa
complimenti sinceri cara Amica
 
   
   
   
 a stasera per le stelle
 laisa azzurra
laisa azzurra   31/10/2017 - 14:38
 31/10/2017 - 14:38 --------------------------------------
tutto torna
tutto si modifica
anche le mani di quell'uomo che ama la sua terra
Miry, diversa da tutte le tue, ma superlativa
complimenti sinceri cara Amica 
   
   
   
 
a stasera per le stelle
tutto si modifica
anche le mani di quell'uomo che ama la sua terra
Miry, diversa da tutte le tue, ma superlativa
complimenti sinceri cara Amica
 
   
   
   
 a stasera per le stelle
 laisa azzurra
laisa azzurra   31/10/2017 - 14:38
 31/10/2017 - 14:38 --------------------------------------
Dolci immagini che seppure nella loro semplicità quasi elementare evidenziano una natura quasi a riscattarsi.Mirella devi essere molto giovane ma le promesse per fare buona poesia ci sono tutte.
 Stefano Migliorini
Stefano Migliorini   31/10/2017 - 09:21
 31/10/2017 - 09:21 --------------------------------------
Splendida, solo splendida... hai tracciato un profilo emozionante e stupendo e la terra offre in dono sempre i suoi frutti a chi la sa amare con rispetto e profondità! Complimenti Mirella sei bravissima  
   
   
   
   
   
  
 
   
   
   
   
   
  
 margherita pisano
margherita pisano   30/10/2017 - 21:35
 30/10/2017 - 21:35 --------------------------------------
La terra è tutto dà il nostro sostentamento con il lavoro e il sacrificio dell'uomo e quando la natura si rivolta sono guai, ma con amore e pazienza si ricomincia daccapo. l'importante e non abbattersi e reagire positivamente. Notevole testo! un saluto!  
   
  
 
   
  
 Grazia Denaro
Grazia Denaro   30/10/2017 - 19:44
 30/10/2017 - 19:44 --------------------------------------
stupenda  sono nato da contadini molto molto bella  

 GIANCARLO POETA  DELL'AMORE
GIANCARLO POETA  DELL'AMORE   30/10/2017 - 19:30
 30/10/2017 - 19:30 --------------------------------------
Poesia mirabile di efficace effetto emotivo, nella terra molti dei valori dell'uomo. Lodi e complimenti Mirella, buona serata.
 Paolo Ciraolo
Paolo Ciraolo   30/10/2017 - 18:34
 30/10/2017 - 18:34 --------------------------------------
è molto bella mirella.. Una chiusa stupefacente, molto suggestiva.  
  
 
  
 Francesco Gentile
Francesco Gentile   30/10/2017 - 18:11
 30/10/2017 - 18:11 --------------------------------------
  
            
            Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.
 
                        



