Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



FIGLI E… FIGLIASTRI

FIGLI E… FIGLIASTRI


Io non lo so, forse sarà normale,
però per me sarà sempre un mistero.
Si viene al mondo, bianco, giallo o nero…
La nascita non è per tutti uguale?


Si viene al mondo quando l’ora scocca,
in questo mondo fatto di letame.
Chi nasce tra gli stenti, orrore e fame,
chi invece col sorriso sulla bocca.


Siam tutti figli dello stesso Dio?
Perché c’è allora tanta sofferenza?
Non riesco a capir la differenza,
se ogni uomo non è fratello mio.


Pensando a volte, volano i pensieri:
forse di Dio ce n’è più di qualcuno?
Perché se è vero che è soltanto uno
divide i bianchi dai fratelli neri?


Il terzo mondo è tra orrori e disastri
e il nostro mondo porta fame e guerra,
se Dio vuol questo, sopra questa terra
vuol dire che ha dei figli e dei figliastri!



Share |


Poesia scritta il 21/11/2017 - 13:05
Da enio2 orsuni
Letta n.1244 volte.
Voto:
su 8 votanti


Commenti


ENIO...che bello. Io ho apprezzato Totò solo nei film tutti dei capolavori e ne convengo con te oltre l'attore era un signore e un galantuomo. Penso ne andrai fiero di questa amicizia, poterlo seguire doveva essere un maestro eccezionale. Ciao

mirella narducci 23/11/2017 - 10:14

--------------------------------------

vi ringrazio amici del v.s apprezzamento
mi fate sentire un vero poeta
buona giornata a tutti

enio2 orsuni 23/11/2017 - 09:56

--------------------------------------

Totò cara Mirella aldilà della comica era un grande uomo. io ho avuto la fortuna di conoscerlo di persona e spesse volte mi ha offerto il caffè in casa sua in Via Bruno Buozzi 98 ai Parioli. 'a livella è senza dubbio il suo massimo capolavoro...
carissima grazie del passaggio

enio2 orsuni 23/11/2017 - 09:53

--------------------------------------

vedi Alfonso, io sono falegname se faccio uso di legno marcio per fare la gamba di un tavolo il tavolo crolla. Dio per fare l'uomo ha usato del fango. probabilmente voleva che l'uomo fosse come è
buona giornata amico mio

enio2 orsuni 23/11/2017 - 09:47

--------------------------------------

ENIO... che bella poesia fa riflettere, queste domande ce le poniamo sempre, non c'è stata mai uguaglianza almeno qui sulla terra. Ti riporto le ultime due righe della poesia "La livella" di Totò
- Sti ppagliacciate 'e ffanno sulo 'e vive:
nuje simmo serie... appartenimmo â morte!" Ecco credo che solo al camposanto potremmo essere tutti uguali!!!! Ciao un abbraccio

mirella narducci 22/11/2017 - 10:35

--------------------------------------

Poesia riflessiva molto bella ricca di significato,complimenti Enio 5*

Paolo Perrone 22/11/2017 - 00:04

--------------------------------------

Amaro interrogativo Enio,
noi ci mettiamo molto del nostro però...
Bravo, poesia che scuote!

Grazia Giuliani 21/11/2017 - 22:03

--------------------------------------

Chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Non ricorriamo a Dio per scoprire i danni che facciamo noi uomini. Le multinazionali americane che stanno dilapidando l'Africa non sono aziende di Dio o degli uomini.
L'Arabia saudita ha appena speso oltre 100 miliardi x acquistare armi. Ce n'era bisogno ? Cosa potevamo fare per i fratelli poveri.
Triste e amare denuncia la tua, ma l'uomo sin da Caino e Abele, ammesso che siano esistiti, ha sempre ucciso il fratello.
COMPLIMENTI PER I TUOI VERSI MOLTO TOCCANTI !!!!!!!

ALFONSO BORDONARO 21/11/2017 - 19:51

--------------------------------------

Enio caro
dobbiamo credere in qualcosa di più profondo ed inspiegabile alla mente umana...perchè altrimenti, davvero, nn c'è un perchè

laisa azzurra 21/11/2017 - 19:45

--------------------------------------

Bellissima e con grandi significati, verso dopo verso. Bravo Enio. Sai sempre arrivare al centro

Gianny Mirra 21/11/2017 - 17:36

--------------------------------------

Domande a cui non si troverà mai una risposta soddisfacente. Tutti dovrebbero avere il diritto di vivere . Si nasce nudi, senza nessun panno, invece c'è chi viene avvolto in vesti regali e chi vive tra stenti la sua vita.Si dice anche che ognuno è artefice del suo destino...ma è troppo difficile da capire.

Teresa Peluso 21/11/2017 - 15:31

--------------------------------------

Molto significativa e bellissima. *****

Rosi Rosi 21/11/2017 - 15:24

--------------------------------------

molto bella e significativa c'è davvero da interrogarsi

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 21/11/2017 - 14:58

--------------------------------------

Molto bella...riflettiamo...

Mimmi Due 21/11/2017 - 14:40

--------------------------------------

Comprensibili interrogativi, in una poesia molto umana.

Paolo Ciraolo 21/11/2017 - 13:37

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?