Armonia occulta e belligerante,
riflesso di una verità imprevedibile ed errante,
sintesi mediatrice del disordine e della differenza,
giustizia e discordia, al contempo unità e perfezione.
Gole dissetate da rivoli prosciugati straripanti,
palati deliziati da coltivazioni avvizzite verdeggianti,
sazietà e digiuno, al contempo nutrimento e inanizione.
Sanità acciaccante, malattia rigenerante,
viventi inerti, salme ambulanti,
immortali mortali, mortali immortali,
generazione e corruzione, al contempo anima e cadavere.
Amare lacrime versate da radiosi sorrisi,
ilarità esuberanti originate da strazianti gemiti,
letizia e afflizione, al contempo gioia e scoramento.
Svegli dormienti, assopiti desti,
giorni tenebrosi, notti illuminanti,
sole selenitico, luna solare,
luce e oscurità, al contempo paradigma e traviamento.
Sinergici teatri bellici delle opposte fazioni diretti da pólemos,
esperibili, coglibili, esprimibili con il solo lógos,
ecco svelata la cripticità e l’arcano delle acque del fiume di Eraclito!
riflesso di una verità imprevedibile ed errante,
sintesi mediatrice del disordine e della differenza,
giustizia e discordia, al contempo unità e perfezione.
Gole dissetate da rivoli prosciugati straripanti,
palati deliziati da coltivazioni avvizzite verdeggianti,
sazietà e digiuno, al contempo nutrimento e inanizione.
Sanità acciaccante, malattia rigenerante,
viventi inerti, salme ambulanti,
immortali mortali, mortali immortali,
generazione e corruzione, al contempo anima e cadavere.
Amare lacrime versate da radiosi sorrisi,
ilarità esuberanti originate da strazianti gemiti,
letizia e afflizione, al contempo gioia e scoramento.
Svegli dormienti, assopiti desti,
giorni tenebrosi, notti illuminanti,
sole selenitico, luna solare,
luce e oscurità, al contempo paradigma e traviamento.
Sinergici teatri bellici delle opposte fazioni diretti da pólemos,
esperibili, coglibili, esprimibili con il solo lógos,
ecco svelata la cripticità e l’arcano delle acque del fiume di Eraclito!

Letta n.1090 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
l'ago della bilancia oscilla secondo lo stato d'animo e Eraclito lo tiene fisso nell'incertezza. ma tu Mattia lo hai liberato nella chiusa. molto apprezzata bravo 



--------------------------------------
Ho cliccato 5* ma ne sono comparse 4. Confermo le mie 5 stelle .Aurelia


--------------------------------------
Ho cliccato 5* ma ne sono comparse 4. Confermo le mie 5 stelle .Aurelia


--------------------------------------
Bella sintesi poetica del pensiero di Eraclito, l’oscuro. Interessante la serie di ossimori per significare la coesistenza, nella realtà, degli opposti per cui ogni cosa è in quanto c’ è il suo contrario. Letta con piacere e apprezzata. Aurelia


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.