Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...
Ora non la trovo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L’avidità è sempre incinta

L’avidità umana oggigiorno appare come
un pozzo senza fondo,
capace d’ingurgitare ogni cosa,
con quella smania irrefrenabile.
di possedere presto finanche
l’intero mondo.


S’accoppia avidamente
con l’ingordigia
e mai di loro l’uomo si sazia,
perché più quelle bestie
spalancano le loro bocche,
ancor di più l’insaziabilità
mai si quieta.


Perfino gli occhi dell’umano s’infiammano
vogliosi dalla smania,
ed escono fuori dalle orbite
per il possesso smisurato
del denaro ad ogni costo defraudato.


L’avido, aspira sempre
a più ricchezza smisurata,
fortuna ostentata,
sfacciata agiatezza,
pensando di nasconderle
dietro un punto nero,
la sua repellente spudoratezza.


Come può l’”avidità” appartenere
a pieno titolo, a questo mondo?
Eppure oggigiorno è una malattia
assai diffusa, contagiosa.
La trovi persino in ogni angolo di casa.


Piuttosto appartiene al maligno,
questo è di sicuro presto detto,
che beffando l’uomo,
lo illude
offuscandogli, annebbiando
il bene dell’intelletto.


Adesso ascolta me
amico mio di viaggio!


L’avidità…
sostituiscila con la mite “dignità”;
quest’ultima ti regala sempre
l’abito lucente,
della maestosa umanità.


È di certo una buona, fedele, consigliera,
e non t’imbratta mai il viso con il fango,
ma ti regalerà sempre sogni
gioiosi e di certo,
serenità ogni sera.


(L’immagine allegata è un disegno ad acquerello dello stesso autore)



Share |


Poesia scritta il 10/01/2018 - 16:59
Da Vincenzo Scuderi
Letta n.1056 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


basterebbe pensare di dover morire e non portarsi dietro nulla. la morte rimette
le cose al posto giusto. lo ha spiegato egregiamente il grande Totò nella sua
'a livella. e tu Vincenzo hai dato un forte contributo.
ma agli avidi poco interessa. 5*

enio2 orsuni 11/01/2018 - 13:13

--------------------------------------

Vincenzo è un po' filosofo e un po' pensatore ma soprattutto un maestro di vita e ce lo conferma in questa sua lirica. Ha ragione Maria quando dice di aver riscontrato la stessa saggezza in altre sue poesie. Da notare che Vincenzo è innanzi tutto scrittore e non gli è sempre facile convertire il suo pensiero in poesia. Ma questa volta ci è riuscito.

Adriano Martini 10/01/2018 - 21:41

--------------------------------------

Ciao Vincenzo caro in ogni tua poesia
riscontro sempre tantissima verità.


L’avidità germoglia facilmente negli uomini superbi... pensando che il denaro li renda migliori di altri, in realtà impoverisce solo il loro cuore.

Ciao buona serata.


Maria Cimino 10/01/2018 - 21:10

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?