Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



....tu, annusa

smorza le luci, piano, fino al nero assoluto
infiamma i tuoi occhi curiosi
e, come un felino, annusa…..
Sapiente nelle arti, sapiente nell’intelletto


percorri quella strada impervia
dove i sensi raggiungono il cerchio perfetto
tutto è probabile,
anche l’incerto


non puoi dimenticare il dolore
e allora, trasformalo nella storia di un colore
grovigli di lana da srotolare, piano
per espirarne il veleno


introduci la retromarcia, gentilmente
per andare avanti, per credere ancora
perchè ci si bagna nel passato
per asciugarsi nel presente


è un gioco di specchi e riflessi
chi ti osserva senza annusare
afferra il tuo tempo nelle pieghe del presente
e della tua anima, fa proprio asilo


ma tu, inspira dalle tue branchie
dalla nuvola bianca afferra i profumi
e fuggi, fuggi lontano dall'ipocrisia
da chi ti desidera per colmare uno spazio


tuffati nell'oceano come fossi lava
lascia agli altri l'apparenza, non ti appartiene


tu, annusa



Share |


Poesia scritta il 19/01/2018 - 19:48
Da laisa azzurra
Letta n.1502 volte.
Voto:
su 12 votanti


Commenti


...sensoriale, immediata, istintiva, intuitiva, con delle riflessioni profonde
inserite ad arte...Mi piace come scrivi!

Carla Vercelli 24/01/2018 - 15:19

--------------------------------------

Che bella! Davvero molto sentita e condivisa. E' stato emozionante leggerti

Roberto L 22/01/2018 - 07:13

--------------------------------------

Sono venuta a cercarti e ti ho trovato in piena ribellione, con sensazioni primordiali che aprono la strada e il cuore all'evoluzione interiore... mai, si lascia qualcosa/qualcuno senza capire il processo della guarigione che è insito in noi, tra specchi di luce e viaggio universale che ci attraversa nei vari strati di ipocrisia, o semplicemente del non vero, che non ci appartiene, ma ci vuole coraggio e determinazione per attraversare e andare oltre... e tu tesoro sei andata oltre...Bellissima profondamente sentita. Un bacio tesoro e grazie per il tuo splendido commento, mi hai commossa!

Margherita Pisano 21/01/2018 - 11:35

--------------------------------------

Nelle prime due strofe metafore percorrono le strade impervie della vita, nei versi che seguono l’idea di sconfiggere il dolore trasformandolo in colore é stupenda, poi introduci la retromarcia dove
fanno capolino gocce di sapienza “ci si bagna nel passato per asciugarsi nel presente” Cara Laisa la tua poesia è stupenda e tu sei una poetessa da abbracciare, purtroppo a volte nemmeno annusare è sufficiente quando l’ipocrisia si presenta pulita e profumata come una nuvola bianca.

mare blu 20/01/2018 - 21:23

--------------------------------------

Insolita questa tua poesia, eppure ti rispecchia. Guardare al futuro coi sensi liberi di scegliere a naso ciò che dovremmo fare.Non rinneghi il passato, ma guardo verso il futuro,semplicemente trovando il coraggio di girare pagina.

Teresa Peluso 20/01/2018 - 20:09

--------------------------------------

L'ho letta come una poesia autoriflessiva, una sorta di dialogo tra il sé conscio e il sé più istintivo, animalesco...quell'annusa me lo fa credere, una sorta di legittima difesa da usare in certe situazioni esistenziali. però confesso: non sono un esperto di poesia.

Corrado Bulgarini 20/01/2018 - 19:56

--------------------------------------

Grazie ragazze,
Commossa...davvero

laisa azzurra 20/01/2018 - 18:10

--------------------------------------

A volte per scoprire la vera essenza di qualcuno/ osa è necessario far buio intorno e affilare maggiormente i propri sensi per cogliere ogni più autentico dettaglio senza farsi distrarre da null'altro.
"Annusare" è davvero ciò che di meglio si può fare per andare dentro quella realtà che può sfuggire alla maggior parte!
Ma la tua poesia è ben più complessa perchè c'è anche l'esigenza di guardare al futuro svincolati ma al tempo stesso ricordando sempre quel che ci ha preceduto... sorvolando sulla fuorviante apparenza e ricercando il vero senso dentro ogni cosa....!
Un testo molto ricco di riflessioni importanti che si incrociano e che si rimandano l'una all'altra come un gioco ad incastro! Una speranza verso il futuro, un'esigenza profonda di non perdere i sensi più belli de le presente ma anche del passato! Condivido tanto tutto ciò!
Buon w.e.

Alessia Torres 20/01/2018 - 17:05

--------------------------------------

Laisa, "a naso" la tua poesia è intensa, colma di passione. Rileggendola a me suggerisce desiderio di liberare l'istinto ( sarà che io son fissata per questa cosa)di abbattere tutto ciò che costruiamo su di noi di artefatto e... respirare, finalmente respirare.
Comunque sia leggerti è molto bello ed emozionante.
Buon fine settimana cara Poetessa


Grazia Giuliani 20/01/2018 - 14:44

--------------------------------------

Grazie miei cari splendori
...e grazie Enio, è un firmamento il tuo...
grazie, soprattutto, per aver compreso. Un sereno weekend

laisa azzurra 20/01/2018 - 14:34

--------------------------------------

contorta non direi cara Laisa, piuttosto insolita ma molto coerente al tuo pensiero. annusare il presente e il futuro non cancella gli odori del passato. per leggere un libro è necessario voltare pagina.
Laisa un e un milone di**********************************

enio2 orsuni 20/01/2018 - 09:51

--------------------------------------

Intensa e significativa, complimenti.

genoveffa frau 20/01/2018 - 09:15

--------------------------------------

Laisa...in questa tua penso ci sia tanto di te stessa, anche dolore, ma ci leggo soprattutto la voglia di ripartire e continuare a vivere, non vivacchiare.
Spogliati del superfluo, ingrana la marcia e vai...
Bella!

PAOLA SALZANO 20/01/2018 - 08:50

--------------------------------------

molto bella voltare pagina sembra facile ma non lo è

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 20/01/2018 - 01:13

--------------------------------------

Profondamente significativa

del resto come ogni tua..


Si cara Laisa la vita spesso
ci mette a dura prova..
come hai ragione.

Ma poi basta essere forti
voltare pagina
e ricominciare un nuovo capitolo.

Ciao dolcezza a te un abbraccio


Maria Cimino 20/01/2018 - 00:05

--------------------------------------

Miry cara, come gran parte delle mie, è estremamente contorta. Annusare è carpire, è tentare di comprendere profondamente l'altro a prescindere da quel che gli occhi vedono...È andare al cuore, nel cuore. Un gatto, così come la maggior parte degli animali, annusa. È avvicinarsi al futuro senza rinnegare quel che è stato..neppure gli errori. Se siamo quel che siamo è proprio grazie al ns vissuto imperfetto, è diffdidare di coloro che guardano senza vedere, che vedono senza annusare...è cercare di spogliarsi di tutti quei retaggi che ti tengono stretta all'ipocrisia del vivacchiare. Si, è Annusare.
Grazie amica cara. Buonanotte

laisa azzurra 19/01/2018 - 23:25

--------------------------------------

LAISA...Provo ad avvicinarmi al tuo pensiero. In questa poesia c'è un ragionamento che non finisce solo nell'annusare, ma è un respiro profondo di aria nuova di futuro senza dimenticare il passato. E' cambiare pelle ed essere poi sempre se stessi. Bella

mirella narducci 19/01/2018 - 22:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?