Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

L’esercito delle omb...
Io esisto...
Assenza Di Te...
Acquerello...
Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LA TRISTEZZA DEL POETA

O poeta...l’animo tuo
di notte soffoca.
Dall’alba al tramonto
il cuore si angoscia.
Il passato muore
nella memoria.
Lontano si nasconde
nelle anguste
stanze della mente.
Nessuno può farti fuggire
dal nulla che uccide il presente.
Chiudi i tuoi occhi
per non vedere
il buio del domani.
Poeta... porti in te
un pesante fardello...
La vita e la morte!
Regalati sogni,fantasie
liberati da zavorre pesanti.
E non specchiarti
nelle tue poesie
potresti scoprire
ciò che non avresti
mai voluto vedere!


Mirella Narducci



Share |


Poesia scritta il 08/02/2018 - 12:56
Da mirella narducci
Letta n.1184 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


Credo che il poeta sia una persona più sensibile degli altri. A lui non sfuggono tante cose che, magari per gli altri sono normali. E la sua sensibilità colloquia con la sua anima. Ecco come scaturiscono le sue poesie più belle. Comunque ogni persona è soggetto a sé e quindi anche i poeti non sono tutti omologati. Bravissima Mirella!

Grazia Denaro 09/02/2018 - 16:06

--------------------------------------

La tua poesia e' molto bella.

francesco la mantia 09/02/2018 - 00:33

--------------------------------------

La verità è anche questa... il Poeta a volte è triste e scrive versi cogliendo anche quello che non è!
La vita e la morte affascina e spaventa, ma le poesie più belle sono quelle velate di malinconia...e si specchia, si specchia anche senza volere nelle sue poesie, questo è certo! Molto bella

Margherita Pisano 08/02/2018 - 21:44

--------------------------------------

AMICI...mi sento in dovere di rispondere. Nessuno ha detto che il poeta è una professione, solo vi esorto a non fare di ogni poesia un confronto con voi stessi. Siamo tutti diversi...La poesia secondo me bacia le sue rime sulla tristezza è un intimo colloquio col dolore leggete G.Leopardi, il Pascoli e l'ammirevole Pessoa e la mia amatissima Alda Merini poesie che toccano il cuore. I testi quelli che riguardano la madre, l'abbandono, la morte sono emozioni che arrivano all'anima, bellissime senza ombra di dubbio.Credo che Enio lo comprenda e sia d'accordo che il poeta ha da sviscerare odi che riguardano la vita e la morte... Anche se spesso le sue poesie ci strappano sorrisi. Un saluto a tutti e buona poesia. Mirella

mirella narducci 08/02/2018 - 19:33

--------------------------------------

Beh se fossimo tutti cosi saremmo messi male.Fare poesia non è una professione ma un hobby e come tutti gli hobby dev'essere una cosa piacevole indipendentemente da quello che si scrive.Tu nella tua opera per altro ineccepibile sfalsi un po' la figura del poeta quasi non appartenesse a questo mondo.Io sinceramente non mi vedo nella persona che tu hai descritto.Questa é solo una mia opinione che non vuole inficiare la bontà della poesia.Senza rancore un abbraccio.

Antonio Girardi 08/02/2018 - 18:36

--------------------------------------

be io mi guardo dentro e a volte mi crogiolo nel mio io a volte mi odio,
il poeta è di natura triste, ma mai carogna tanta fantasia a volte non compresa brava

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 08/02/2018 - 17:09

--------------------------------------

beh 'sta vorta te sei sbajata. io l'occhi ce l'ò sempre aperti e nu vedo er buio de domani e poi er fardello che porto nun pesa pe' gnente
Mirellona. ce ne hai de spunti poetici e sempre a la grande
e 'na marea de*************************

enio2 orsuni 08/02/2018 - 14:47

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?