Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



LO CHIAMANO CECÈ

Uomo non di
facili costumi, non è un'imbroglione;
da ogni cosa che lo costringono, con una
serie di stratagemma riesce a riprendere
forza e coraggio; non si è mai avvertito
come avaro, la generosità la vive a cuor
sincero.


Un poco azzimato
damerino nei suoi discorsi compare,
come una commedia … in un atto unico
così si esprime; le sue battute sembrano
che non hanno mai calore, c’è sempre la
sua spudorata allegria e i suoi traffici
di appaltatore.


In maniera
comica solitamente lui come una
commedia narra, non lo vuole quel
secco su gli alberi di ulivo e li affronta;
si lascia cadere … in quella tentazione,
l’incontra sempre nella sua vita con
tanta emozione.


Per lui l'ulivo è bello
sommamente e ricco di contrasti,
rami contorti con foglie gentil aguzzi;
per la loro natura è molto speranzoso,
la strategia del valoroso; lontana è la
campagna per la cura, se li abbandona
quella realtà gli diventa amara.


È avanti con gli anni
ed’è ancora arzillo, lo chiamano Cecè
come suo nomignolo; vive da solo ora è in
cielo sua moglie, quattro sono le sue figlie!
Nello sfondo sociale su cui lui sempre vive,
si sviluppano situazioni ambigue e poco
chiare.


Non è difficile pensar
di investire in una nuova direzione,
vuole riprendersi per andare avanti su
qualche nuova relazione; la storicità che in
amor vuol vivere mette all’angolo se c’è
giudizio, quel desiderio è un bisogno
non un vizio.



Share |


Poesia scritta il 09/02/2018 - 10:37
Da Gaetano Lentini
Letta n.1216 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


w Cece

francesco cau 2 09/02/2018 - 13:39

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?