E passa il tempo
e passano le ore,
mentre i ricordi sfilano leggeri...
e tu li guardi
e sembra solo ieri,
che facevano parte
del tuo cuore.
Una brezza leggera
ti trascina là
dov'è il respiro
del tuo cuore,
là dove un dì,
con immenso amore,
hai vissuto i tuoi sogni,
i tuoi sospiri...
E fluttuano i pensieri
come le onde,
che agitano il mare
della vita...
ondeggiano
spumeggianti o profonde
e lambiscono così
la tua ferita.
e passano le ore,
mentre i ricordi sfilano leggeri...
e tu li guardi
e sembra solo ieri,
che facevano parte
del tuo cuore.
Una brezza leggera
ti trascina là
dov'è il respiro
del tuo cuore,
là dove un dì,
con immenso amore,
hai vissuto i tuoi sogni,
i tuoi sospiri...
E fluttuano i pensieri
come le onde,
che agitano il mare
della vita...
ondeggiano
spumeggianti o profonde
e lambiscono così
la tua ferita.
Poesia scritta il 28/02/2018 - 19:09Letta n.1234 volte.
Voto: | su 10 votanti |
Commenti
Piaciuta...il tema dei ricordi è il mio preferito, sia nei racconti che nelle poesie. la nostalgia crea quel clima struggente, quel pathos che regala al lettore uno stato di empatia al tema. 

Corrado B.
02/03/2018 - 16:40 --------------------------------------
Cara Teresa leggo sempre molto volentieri le tue poesie anche se non le commento.Questa mi ha particolarmente emozionato.Sempre brava.Ciao Teresa.
Antonio Girardi
02/03/2018 - 12:43 --------------------------------------
Ci rivolgiamo sempre al mare quando abbiamo bisogno della sua infinita energia per alleggerire i nostri pensieri e magari averne anche una fresca visione con cui riguardarli e viverli....
Opera che raccoglie i momenti più fragili dell'umano emozionarsi...

Opera che raccoglie i momenti più fragili dell'umano emozionarsi...

Alessia Torres
01/03/2018 - 23:38 --------------------------------------
Ricordi a ritroso nel tempo che fotografano i momenti vissuti che restano eterni nella mente e nel cuore, facendoci gioire e colmandoci di nostalgia. Versi armoniosi e scorrevoli che ho molto apprezzato!


Grazia Denaro
01/03/2018 - 18:06 --------------------------------------
Immagini bellissime di ricordi che accarezzano come una brezza leggera.
GIOVANNI PIGNALOSA
01/03/2018 - 17:48 --------------------------------------
Wow Teresa ogni volta leggerti mi rallegra . 

francesco cau 2
01/03/2018 - 15:03 --------------------------------------
mia dolce Terry
il tempo passa
ma i tuo cuore è con lui
a lui l'hai donato
e con lui sarà per sempre, nel mare agitato di questa vita ed in quello placido di quella che sarà

il tempo passa
ma i tuo cuore è con lui
a lui l'hai donato
e con lui sarà per sempre, nel mare agitato di questa vita ed in quello placido di quella che sarà

laisa azzurra
01/03/2018 - 13:31 --------------------------------------
Una bella poesia che fa riemergere un immenso vissuto d'amore. Buona giornata e ogni bene.
Paolo Ciraolo
01/03/2018 - 13:28 --------------------------------------
TERESA...il nostro vissuto non si puo dimenticare riaffiora sempre e dolcemente ci dice che la vita ha segnato i nostri giorni ed è per questo che possiamo ricordarli. Bellissima poesia come tutte le tue Ciao buona giornata.


mirella narducci
01/03/2018 - 10:10 --------------------------------------
I ricordi sono nostre ombre non ci lasciano mai
Salvatore Rastelli
01/03/2018 - 08:30 --------------------------------------
Sublime poesia ,complimenti Teresa.
Paolo Perrone
01/03/2018 - 08:13 --------------------------------------
Fossero stati dimenticabili, quanta importanza avrebbero avuto? Lambiscono ... a guarir la ferita a rendere sempre più flebile il dolore. Un abbraccio 

Wilobi .
28/02/2018 - 23:14 --------------------------------------
Bellissima Teresa...


Grazia Giuliani
28/02/2018 - 21:03 --------------------------------------
bellissima un po triste il ricordo di un tempo


GIANCARLO POETA DELL'AMORE
28/02/2018 - 20:37 --------------------------------------
Teresa come sei vera 

francesco cau 2
28/02/2018 - 20:09 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



