Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Due novembre...
Ricordandoci...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

Buon otto marzo!

Per l'otto marzo, vi ripropongo una mia poesia già pubblica, che ritengo sia molto attuale.
.....................................
La violenza non va giustificata


Donne stuprate,
picchiate, ammazzate,
dalla malvagità di uomini,
che non sono mai cresciuti:
forse nati già ammalati.
Nella vita di tutti i giorni
sembrano normali,
ma sono pazzi sconosciuti.


Donne massacrate perché
ricercano la loro identità
in un soffio di libertà.
Uomini pronti a malmenare,
per un saluto ad un amico,
per un vestito più corto,
per un sms sul cellulare.
Mani violente, che rubano l'anima.
Un attimo di vanità pagato con la vita.


Rimani segregata dentro casa,
mai un caffè da un'amica,
una passeggiata lungo il corso.
La casa diventa una prigione,
la camera una cella,
dove subisci la violenza del tuo boia.


Il tuo vestito è logoro, vecchio,
troppo stretto da indossare.
Ti guardi allo specchio,
vorresti piangere, urlare.
Vorresti partire lontano,
raggiungere la Luna,
volare sull'Oceano.
Asciughi le tue lacrime,
indossi il tuo sorriso,
fai finta d'essere felice:
"Lui è geloso perché mi ama," lo giustifichi.


La violenza non va giustificata
a chiunque sia perpetrata.
La violenza è ingiustificabile.



Share |


Poesia scritta il 07/03/2018 - 00:06
Da Antonella Zacchella
Letta n.1255 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


be la donna è un fiore non strappiamogli i petali, troppo belle e troppo amore ci danno senza loro noi non ci saremmo bella

GIANCARLO POETA DELL'AMORE 07/03/2018 - 18:20

--------------------------------------

Purtroppo ancora ci sono uomini
che considerano la donna come nel medioevo

Francesco Cau 07/03/2018 - 13:55

--------------------------------------

ANTONELLA.... La tua è una denuncia ma l'8 Marzo deve essere una festa. Per fortuna che non tutti gli uomini sono come li hai descritti. In questo giorno abbiamo bisogno che ci colmino di fiori, di carezze e ci rinnovino il loro amore, sentirli gridare W le donne. Io sono con te...mai giustificare una violenza. 5* Ciao buona giornata

mirella narducci 07/03/2018 - 12:24

--------------------------------------

Un componimento intenso, purtroppo ancora attuale. C'è un male antico, che troviamo sì ingiustificabile (spesso a parole) ma restando a guardare.. dietro l'indifferenza o l'assuefazione. Come quel vecchio detto che "i panni sporchi si lavano in famiglia", con la conseguenza che spesso li lavano solo le donne.. con le loro lacrime.

Francesco Gentile 07/03/2018 - 11:40

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?