Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

L’uomo universale

L’uomo universale
da riva mirava la burrasca
e quella zattera che al tiepido
fluire
ferma stava.
Un sussurro di pietà
al tremito feroce dei suoi arti.
Il suolo corrotto e inconsistente
diventava
onda molle che invadeva
e tradiva quell’uomo universale,
che al tiepido fluire
fermo stava.
In un rapido sbadiglio
la riva e la tempesta erano sole,
sotto il peso di
un rivolo di luce e di parole
vuote a galla.


Dell’uomo universale
nessuno seppe nulla.
Solo la burrasca,
ch’ oggi tace.



Di seguito lascio una breve esegesi, per gettare un po’ di luce sull’idea alla base di questa lirica, nata spontaneamente, sebbene io sia il primo a credere che la poesia, in generale, sia capace di esprimersi da sola e che la parola poetica ci “gratti” dentro, come dice la Mazzantini, se priva di filtri esegetici.


L’uomo universale vuole essere la più semplice delle creature; non è una metafora, è la cruda condizione umana. É un uomo che vive, un essere vivente che accomuna un po’ tutti, magari la verità stessa di chi siamo. Un uomo che, nella metafora della tempesta, si trova in balia di eventi più grandi di lui, eventi che non lo lasciano indifferente, che non si possono fronteggiare, o forse che necessitano di maggiore comprensione: la sconfitta, il dolore, la morte. E poi c’è quella zattera, immobile in una tempesta incessante: quella zattera, proprio lei, la nostra boa più vicina e sicura, unico retaggio di apparente salvezza, spetta a voi interpretarla.
E poi il finale, quasi a mo’ di romanzo aperto, è l’hapax di conseguenze troppo difficili da comprendere, o forse troppo semplice per un animo frastagliato e scisso come quello dell’uomo universale.



Share |


Poesia scritta il 10/05/2018 - 12:27
Da Alessandro Pellei
Letta n.1149 volte.
Voto:
su 1 votanti


Commenti


Poesia complessa che offre molteplici spunti di riflessione. Molto bella la metafora dell’uomo che osserva la zattera in un mare in tempesta.
Spesso sentiamo la terra farsi “molle” sotto ai piedi a causa delle mille avversità della vita e dobbiamo scegliere se lasciarci sopraffare o tener duro agrappandoci a un qualcosa che può salvarci...
Complimenti sinceri, Alessandro!

Mimmi Due 11/05/2018 - 14:56

--------------------------------------

Grazie mille Mirella! E' una poesia che, nella sua paradossale complessità, cerca di tracciare i confini della parte più essenziale e semplice dell'uomo.
Come diceva il grande Ungaretti, la parola è impotente, non tirerà mai fuori il segreto nascosto che è in noi,potra solo avvicinarsi molto.
Grazie!

Alessandro Pellei 10/05/2018 - 17:41

--------------------------------------

ALESSANDRO....L'uomo nell'universo dove si trova catapultato e credo non ci siano zattere ma solo la caparbietà di vivere in questo universo in mancanza di altri mondi forse più crudeli!!!! E' molto complessa la tua poesia... Ciao

mirella narducci 10/05/2018 - 17:35

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?