Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com

SULLA SCALA

Gradini ripidi come pensieri
disegnano
la scala dalla foggia d’arco
lungo la quale mi sono inerpicato.
Sotto di me,
il buio spietato di una notte senza luna.
Lancio una moneta
e attendo invano il tintinnio.
Non ho memoria: perché mi trovo qui?


Ma che domanda!
Chiediti piuttosto perché hai fatto le scale,
anziché volare!


Adesso, in cima alla torre,
soltanto il cielo richiama il mio interesse.
Non esiste paesaggio tra me e l’orizzonte
né alcuna epifania, tra la terra e il mare.
Adesso, in cima alla torre,
il vento non solleva le foglie
la pioggia non bagna le guglie,
ed il tuono non incide il silenzio.
Che poi, di silenzio non si tratta,
è assenza, vuoto d’anime.
Ed allora urlo.
Urlo per capire se esisto.
Urlo, e la mia voce crea traiettorie arcuate
tra il cervello ed il cuore.
Arcuate come la scala.
Urlo alle nuvole,
la solita domanda: cosa ci faccio qui?


Ancora? Non hai capito che non sei tu, sopra queste mura?
Sotto il cielo che ammiri si muove il sogno
– anzi, l’ombra d’un sogno –
di un uomo che si è rifiutato
di correre e, credendosi altro,
aspira a volare



Share |


Poesia scritta il 12/06/2018 - 10:36
Da Roberto L
Letta n.1142 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Una poesia di impronta onirico-esistenziale che piace perché porta il lettore a porsi interrogativi che restano incisi nei nostri pensieri. Il sogno del volo ha un significato ben preciso nell'interpretazione dei sogni di Freud...in particolare, sognare di volare e non riuscirci significa che i legami che ci tengono "legati" al passato, o al presente, sono troppo forti. Piaciuta perché fa pensare...

Franca M. 14/06/2018 - 14:24

--------------------------------------

Un sogno un po' fantasioso dove, a volte, ci possiamo trovare tutti, e poi svegliandoci per alcuni momenti si va in confusione. Una bella fantasia!

Grazia Denaro 13/06/2018 - 15:36

--------------------------------------

Mirella, laisa, Grazia, Margherita, che dirvi se non grazie? Gentilissime! X Margherita: non è la prima volta che mi viene fatto notare e a questo punto sono diventato curioso. Mi piacerebbe leggere qualcosa di lui

Roberto L 13/06/2018 - 07:01

--------------------------------------

Un volo, nel volo per scoprire quel senso che ci distingue e distingue...il vero dal sogno. Si può volare, eccome se si può! Molto bella!
Mi ricordi un autore che non c'è più in questo sito...nel tuo modo di scrivere e sentire!

Margherita Pisano 12/06/2018 - 22:13

--------------------------------------

L'aspirazione a volare è il desiderio di libertà, un bene prezioso, umiliato spesso dal nostro modo di vivere.
Ma quando scrivi, forse voli...
Molto bella Roberto

Grazia Giuliani 12/06/2018 - 16:42

--------------------------------------

Forse, invece, l'hai compreso...e, direi, meglio di tanti altri.
Ma la vita ci impone di correre (o le imposizioni ce le dettiamo per quel senso di "indispensabilità" che poi, magari, è solo frutto dell'eccessiva autostima).
Se solo ci fermassimo un attimo a pensare: ma io, cosa desidero io?
Bellissima

laisa azzurra 12/06/2018 - 13:47

--------------------------------------

ROBERTO... Tutti aspiriamo a volare e ci riusciamo solo nel sogno! BELLISSIMA

mirella narducci 12/06/2018 - 13:23

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?