Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



ER PAJACCIO di Enio 2

Nino che fa er pajaccio pe’ mestiere
sur viso cià ‘na maschera stampata.
E ar circo indo’ lavora e fa le sere
è ritenuto er Re de la risata.


Ce penseressi mai a vede’ quer coso
si che burasca che cià drento er còre?
Pure si ride drento s’è coroso
ma lui ce mostra sempre er bònumore.


Da quella vorta che la moje ha vista
mentre volava da un trapezzio a l’artro
precipita’ de botto su la pista,
jè morto tutto drento. E dar disastro


-pure si fu distrutto dar dolore-
povero Nino, lui da quella vorta
co’ tutto er peso che ciaveva in còre
volle resta’ indo’ la moje è morta.


Quanno ce pensa er còre je s’agghiaccia.
E p’annisconne la malinconia
lui se stampò quer mascherone in faccia
che pare appitturato d’alegria.



Share |


Poesia scritta il 24/06/2018 - 13:13
Da enio2 orsuni
Letta n.1080 volte.
Voto:
su 7 votanti


Commenti


grazie amici siete stupendi

enio2 orsuni 25/06/2018 - 12:05

--------------------------------------

Grande, bisogna premiarti per il buon umore che trasmetti, per la bellezza di come affronti i temi.

donato mineccia 25/06/2018 - 11:53

--------------------------------------

Sempre grande, Enio.

Teresa Peluso 25/06/2018 - 11:04

--------------------------------------

...infatti spesso il trucco del pagliaccio, il suo sorriso dipinto, fa tristezza...
Complimenti Enio

Grazia Giuliani 24/06/2018 - 18:55

--------------------------------------

Ennio sei proprio eccezionale
salti e balli in romanesco
sai rimare
i tuoi occhi son truccati
i capelli colorati.
Il naso è tutto rosso
ma ho un cuore grosso grosso.
Sei allegro e divertente
fai ridere la gente
A tutti doni un grande abbraccio.
Sei il Re dei Pagliacci.
Francesco

Francesco Cau 24/06/2018 - 17:00

--------------------------------------

Molto bella

Atrebor Atrebor 24/06/2018 - 16:47

--------------------------------------

ENIO.....Già a volte si ride per non piangere.... I pagliacci del circo mi fanno una gran pena forse perche ora adulta capisco la verità che si nasconde dietro a quel trucco esagerato. La vita è anche questo!

mirella narducci 24/06/2018 - 16:16

--------------------------------------

Nessuno sa leggere cosa c'è sul volto e il volto a volte non è lo specchio del cuore.
Ma quante volte per tirare avanti, si da libero sfogo alla finzione, mentre il dolore rimane nascosto, anche quando per scherzo cantiamo una canzone.
Sempre stupendo, sempre profondo, sempre meraviglioso.

ALFONSO BORDONARO 24/06/2018 - 16:00

--------------------------------------

Il tuo dialetto mi mette sempre di buon umore. Comunque è vero, nascondiamo a volte, il dolore, dietro a una maschera. Un carissimo saluto e complimenti ancora per la tua bravura. Buona domenica

MARIA ANGELA CAROSIA 24/06/2018 - 15:02

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?