Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Un raggio di sole...
Manto corvino...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Baffi...
Nel parco a Chiang M...
Tu sei il mio ...
Sceneggiata celeste...
A Te...
Ditta traslochi...
La serenità e la sal...
La vecchiaia il n...
Il fico d'india con ...
L’ape...
Come una canzone...
L'amore è avanzato n...
Felicità e tranquill...
Sopra e sotto ancora...
Notte di gusci...
È quanto mai lunga l...
Figli...
Sentieri di settembr...
Luna rossa, non per ...
Marvin e il Treno ch...
Filo spinato...
Un Venerdi...
I viali di settembre...
Nell'antro...
La sera in settembre...
Sguardo Di Vetro...
I ricordi ( A tema ...
Scarabocchi...
Alcune cicatrici...
Ancora i miei demoni...
Alla sera...
Le ragazze del '69...
L'ultimo sole di set...
Fine estate...
Le piccole cose...
Il veglio sol(o)...
Pensiero di bacche e...
Alba...
Skibidi Boppy...
Il Labirinto Di Mosc...
E mi tormenta...
Sapere è uno strappo...
Spazi Vuoti...
Solo...
Tango...
Ladro di lanterne...
Il destino non ...
Cartometraggio Di So...
Nonni...
L'ombra del manico -...
L'ultima goccia...
L'ombra del manico...
Armonia che respira...
La storia di una ros...
È nata Chloe...
Le impronte lasciat...
Fratelli...
Fiore lieve...
La copertina di Linu...
Bonaccia...
Sognando il diav...
Il mare, la pioggia,...
Pensaci kamikaze...
Metà...
Il cielo inizia a un...
È stato oggi...
Oblio...
Amore folle...
Il campanile...
Prima durante e poi...
Tennis...
Altre strade...
. * Haiku *....
All'ombra dell'estat...
La conchiglia...
Creare è un portento...
Agosto 2025...
Ad Eugenio...
Quando il meriggio a...
Una sperduta palma...
Fantasmi a Milano...
Come il seno di nonn...
Nel vento che si dir...
Cotone pettinato...
Galeotta fu la spall...
Il bacio...
Di resina al legno...
La mia nuvola...
Cammino con la mia s...
Boomer...
Felicità...
Dal nulla cosmico, s...
Sogna e spera...
Occhi di lei...
Ancora...
Sperlonga...
Paese...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



TEVERE BIONNO di Enio Orsuni

Attraverso ‘sta Roma capitale
ce passa un fiume e da che monno è monno
l’òmo cià fatto un sacco de morale:
tevere lo chiamò, tevere bionno.


Mille poveti cianno ricamato
co’ l’ago e er filo de la fantasia.
Ma er fiume indiferente, straportato
da la corente che lo porta via,


Pare ch’è sempre uguale ar tempo annato,
quanno de sera assieme a quarched’una
quarcuno annava a spasso abbraccicato
ner quadro rischiarato da la luna.


Invece, si lo guardi bene, adesso
“e te ne accorgi pure da l’odore”
è stato inzaccherato dar progresso;
l’hanno addoprato come un pisciatore.


Oggi, er pittore che l’ha pitturato
e a modo suo l’immortalò così,
s’è accorto, nun appena l’ha guardato,
che è bionno, ma de cacca e de pipì!


Stàmo bene a parla’ d’ecologgia:
ce scaricheno frabbiche e ospedali
veleno che score da li canali
de la campagna... e poi quant’artro sia.


Come se pò pensa’ che chi governa
se interessi de storie così idiote?
Questa è la storia e sarà sempre eterna:
ce sta sempre chi paga e chi riscòte!


Sto tevere che lento lento core
e nun se sarva da l'inquinamento
ha voja a mettece 'n depuratore
mo nun ispira più quer sentimento...


Li platani coi rami a pennolone
solo a vedello hanno perso la forza
e come me nun troveno raggione
solo a penzacce la poesia se smorza.



Share |


Poesia scritta il 28/06/2018 - 13:44
Da enio2 orsuni
Letta n.1122 volte.
Voto:
su 5 votanti


Commenti


troppo buoni grazie amici ora vado a rifocillarmi con le vostre un saluto a tutti

PS. mi chiamo Enio con una sola N
sono nato in tempi difficili e papà non aveva i soldi per comprarne due


enio2 orsuni 29/06/2018 - 10:08

--------------------------------------

Pienamente d'accordo. Peccato davvero. Anche i fiumi importanti sono diventati discariche. Enio non mi ringraziare più, perchè non riesco proprio a farne a meno di leggere le tue poesie. Bravissimo, come sempre

MARIA ANGELA CAROSIA 28/06/2018 - 23:02

--------------------------------------

Hai proprio ragione... che malinconia il bel fiume romano ridotto così.
Quando l'ho visto anni fa ispirava romanticismo, è vero!
Stiamo rovinando tutto, i tuoi bei versi sono tremendamente veritieri...
Sempre arguto, bravo Ennio !

PAOLA SALZANO 28/06/2018 - 20:23

--------------------------------------

Una bella denuncia in chiave satirica sul degrado e l'incuria che inquina il povero Tevere oscurando i suoi valori, molto bella

genoveffa frau 28/06/2018 - 20:17

--------------------------------------

Le tue poesie incantano, nell'ironia, nella riflessione e pure nell'amore!!!
Sei bravissimo!
Grazie

Grazia Giuliani 28/06/2018 - 17:54

--------------------------------------

ENIO....Non so perche Roma è in questo degrado, molti dicono sono i romani, ma non ci credo m'è capitato di vedere stranieri che nei loro paesi rigano dritti mentre quando si trovano qua non hanno alcun rispetto, forse perche tutto gli è permesso! Basterebbe un po di sorveglianza ai nostri monumenti,riparazioni alle strade ....Povera Roma nostra cosi bella e così dimenticata!

mirella narducci 28/06/2018 - 17:11

--------------------------------------

Vebbé Ennio mò too spiego, nunè l'omo che fa ste zozzerie ... ce mancherebbe che nun s'accorge che l'ucciderebbe. Er bionno stesso è, che vedenno avvicinasse a propria fine, se incaz... s'arabia e da de bile e pur de panza ... e jiandrebbe solo cambiata la mutanna. Quattro sarviettine evvia ... come a un ... . Non far caso al mio romanesco, lì sei tu il maestro.

Wilobi . 28/06/2018 - 17:08

--------------------------------------

Che te devo di caro Ennio...
Tutti a rincorrere con frenesia
con carte e palloni con fantasia
ma senza più allegria.
Tutti i romani dal Tevere protetti
felici come angioletti .
Ora il fiume e cambiato
non racconta più cosa a fatto
perché nei secoli se laureato
mo qualcuno la sporcato.

Francesco Cau 28/06/2018 - 15:46

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?