Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



...su la pietra bollente

gli occhi
le mosche su gli occhi, chiusi, arrossati
seduti, su la pietra bollente d’estate
gelata, d’inverno
in silenzio, scheletrici, coperti di stracci
aspettano
non si sa che, non si sa cosa
sono bambini
i nostri bambini
il sasso, unico riparo
il sasso, unico ristoro
vergogna, vergogna, vergogna
gridano loro, gli altri
in giacca e cravatta
ma loro aspettano solo il chinino
loro aspettano
su quella pietra, su quei sassi, su quelle gravine
lì sono nati, lì son vissuti
lì sono morti
i nostri bambini
perché anche i nostri, sono stati bambini
anche i nostri, si
dimenticati dal mondo
dimenticati da Dio.


e allora si,
Cristo quel giorno era stanco
accaldato, sconfitto, disperato.....

....si è fermato
si è fermato a Eboli



NOTA: Matera nel cuore
non credevo mi commuovesse a tal punto
sono molto legata a quella terra, molto....


ora è un gioiello, ma la storia insegna che quel gioiello, solo pochi decenni fa, era la terra dimenticata da Dio
volutamente, dimenticata dal mondo
si, proprio quel mondo che oggi la vuole capitale della Cultura 2019 e patrimonio dell’UNESCO



Share |


Poesia scritta il 30/06/2018 - 20:14
Da laisa azzurra
Letta n.2261 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


Laisa, hai mostrato la spina dietro la rosa. Sai essere anche tagliente come un ricordo e ombrosa come un salice piangente allora. Mi piace.

Black Wolf 04/07/2018 - 19:50

--------------------------------------

Io amo le pietre. Sono utili per contenere la terra, su questo declivio scosceso. Qualche volta, quando mi facevano male le braccia a forza di sollevarle, oppure di spingerle con tutta la forza per spostarle di qualche metro.. beh, si rivelavano di buona compagnia. Le pietre, nei tuoi versi, sembrano testimoni delle ingiustizie, e forse anche dell'ignavia degli uomini... ma sanno anche conservare la storia. Si possono leggere e raccontare come un insegnamento a rispettare l'ordine naturale delle cose. Non volevo dilungarmi nel commento, ma questa tua è davvero ispirante..

Francesco Gentile 03/07/2018 - 11:55

--------------------------------------

molto bella, Laisa. Molto bella.

Massimo Tovagli 02/07/2018 - 12:32

--------------------------------------

Bella poesia riflessiva ricca di significato e scritta molto bene. Complimenti Laisa *****

Paolo Perrone 02/07/2018 - 08:39

--------------------------------------

Una poesia forte, significativa...mi ha colpito molto questo grido di dolore. Piaciuta anche perché molto originale, personale.

Franca M. 02/07/2018 - 06:11

--------------------------------------

A volte accade, a volte si cambia, ma quanto dolore è intriso in quei sassi!
Molto bella Laisa, molto!

Margherita Pisano 01/07/2018 - 19:51

--------------------------------------

Grazie miei cari Amici
Bentornato Poeta
Perdonate l'assenza, cercherò di tornare ad essere costante. Un abbraccio e Serena Domenica e voi tutti

laisa azzurra 01/07/2018 - 10:44

--------------------------------------

Ricordi forti che comunque dimostrano che se la società vuole, dal degrado si può fenirne fuori. Brava!!

Francesco Scolaro 01/07/2018 - 10:20

--------------------------------------

Una bellissima poesia che è grido e preghiera d'amore.

GIOVANNI PIGNALOSA 01/07/2018 - 10:01

--------------------------------------

Condivito pienamente Laisa. a te una buona domeica


Salvatore Rastelli 01/07/2018 - 08:04

--------------------------------------

BELLA POESIA BELLA INIZIATIVA CIAO LAISA DAL POETA DELL'AMIATA

gcr poeta 30/06/2018 - 23:34

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?