Ho camminato tanti anni da sola
nel sentiero,
per mezzo di vie, boschi e prati.
Quando ad un certo punto una luce
mi apparve e si fermò sulle foglie
azzurre come il cielo sereno
che si illumina la mattina
e si spegne la sera.
nel sentiero,
per mezzo di vie, boschi e prati.
Quando ad un certo punto una luce
mi apparve e si fermò sulle foglie
azzurre come il cielo sereno
che si illumina la mattina
e si spegne la sera.

Letta n.1580 volte.
Voto: | su 5 votanti |
Commenti
E luce fu!
Ciao Mariangela, avevo letto qualcosa di tuo qualche settimana fa e mi ero promesso di rileggerti. Eccomi qui, quindi.
Indubbiamente con la poesia segui il "sentiero" giusto visto che si denota una certa ispirazione un poetare gradevole e funzionale. Hai trattato la solitudine con una buona metafora. Indubbiamente la poesia è intima, ricercata ma non debordante, non ha l'esigenza dell'ego ma quella dell'espressione sincera e questo la rende vera veramente vera.
Ciao Mariangela, avevo letto qualcosa di tuo qualche settimana fa e mi ero promesso di rileggerti. Eccomi qui, quindi.
Indubbiamente con la poesia segui il "sentiero" giusto visto che si denota una certa ispirazione un poetare gradevole e funzionale. Hai trattato la solitudine con una buona metafora. Indubbiamente la poesia è intima, ricercata ma non debordante, non ha l'esigenza dell'ego ma quella dell'espressione sincera e questo la rende vera veramente vera.


--------------------------------------
buona lirica essenziale e concisa,
sulla solitudine
sulla solitudine



--------------------------------------




--------------------------------------
L'Hai scritta dopo aver vist oi lfilm "Avatar"?
Perdonami ma non l'ho capita.
Di che luce parli?


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.