Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...
Nell' ambra...
Fermo immagine...
A lei piaceva esser ...
Nella scia del desti...
In una notte fredda...
Se conosci te stesso...
Paura della soli...
Niente si sente...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



Gocce di vetro

Lo offrì la luna
che mangiava in piatti d'argento
si affacciò al lucernario
dove le gambe
attorcigliate liane
amando si specchiavano
Nessuno seppe notare
pioggia sottile
sui bicchieri di vino rovesciati
e gli indizi divennero prove
sulle labbra macchiate di sudore
e le mani incollate ai fianchi
Lo offrì la luna
che beveva in calici di oro inciso
e il baratto s'infilò
nelle coperte di pizzo
mentre frammenti di vetro
caddero dal cielo
inconsapevoli stelle ad Oriente


Share |


Poesia scritta il 02/01/2019 - 23:49
Da Grazia Giuliani
Letta n.1150 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Misteriose atmosfere di verso in verso. Potrebbero essere incipit delle Storie Mille e una notte!

Ida Deschi 06/05/2019 - 12:29

--------------------------------------

Molto piaciuta Grazia questa tua originale poesia. Bravissima

MARIA ANGELA CAROSIA 05/01/2019 - 22:34

--------------------------------------

Una poesia d'atmosfera, sognante, rarefatta quanto suggestiva e ricca di dettagli. Grande abilità della poetessa- scrittrice a creare ambienti esterni, e anche interiori, grazie ai particolari.
Molto apprezzata!

Carla Vercelli 04/01/2019 - 18:36

--------------------------------------

Leggo una sensualità quasi tangibile...
È come sfiorare la seta e lasciar intravedere un pizzo pregiato sulla pelle...di sera, al chiaro di luna in una pioggia di stelle.
È bellissima, Grazia...
E grazie sempre, dolcissima amica


laisa azzurra 03/01/2019 - 21:10

--------------------------------------

Una poesia che è quasi una fiaba, per questo inizio d'anno condito da polvere di stelle e da raggi di luna...
Sempre particolare il tuo stile, complimenti Grazia

PAOLA SALZANO 03/01/2019 - 18:31

--------------------------------------

Forse una storia d'amore finita male in questi delicati versi dove la fantasia e anche la bravura dell'autrice tocca le alte sfere della mente permeandole di un'oggettività che ai più afferrati non sfugge.É forse quindi sbagliato definirla ermetica forse per la soavità dei versi che dona alla poesia una musicalità che si percepisce chiaramente e che va oltre le parole e non é più importante il suo significato ms bensì la sensibilità espressa .Molto brava amica Grazia

Antonio Girardi 03/01/2019 - 15:31

--------------------------------------

Versi suggestivi ed originali. Brava!

Francesco Soda 03/01/2019 - 14:09

--------------------------------------

Una poesia che fa sognare, fiabesca, come giustamente osserva Salvatore...bellissima. Brava Grazia...5 stelle meritate.

Giacomo C. Collins 03/01/2019 - 13:13

--------------------------------------

Bellissima

Francesco Cau 03/01/2019 - 12:21

--------------------------------------

Bellissima fantasia fiabesco
complimenti Grazia

Salvatore Rastelli 03/01/2019 - 09:29

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?