Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...
Due alberi...
Giuoco di pensiero...
Segno di sole...
Le cose belle...
Vuoto...
Raccogliere un petal...
Immoti Interrogativi...
Collassa-tempo...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



NOI CHE!

NOI CHE!
Noi che a scuola andavamo con la cartella
Noi che se scrivevi a mancina erano bacchettate
Noi che si scriveva con la penna e il pennino
ed a ogni bacchettata cadeva calamaio e penna
Noi che avevamo la carta assorbente per asciugare lo scritto
Noi che se facevi una macchia sul quaderno ti punivano
Noi che quando arrivavi a casa ne buscavi pure
Noi che in terza elementare studiavi storia
Noi che la poesia si doveva sapere a memoria
Noi che a fine trimestre ti mettevano i voti 4/5/6/8
Noi che mettevamo il grembiule nero e bavero bianco
con fiocco azzurro
Noi che a scuola andavamo a piedi in gruppo
Noi che scrivevamo dettati, e temi lunghi
Noi che non conoscevamo come adesso le schede
Noi che la scuola era seria sia con maestri e professori
Noi che se facevamo qualcosa di sbagliato chiamavano
i genitori e erano botte o studi o vai a lavoro
Noi che studiavamo le guerre puniche, i carbonari, l’iliade
Noi che in classe non volava una mosca o punizione
Noi che le tabelline le sapevamo a memoria
Noi che la calcolatrice o il telefonino non si conosceva
Noi che ogni mattina dicevamo la preghiera
Noi che le ragazze le corteggiavamo ed era dura
Noi che per far festa la domenica andavamo a cercar funghi
Noi che con cinquecento lire pagavamo un film
e un sacchetto di patatine
Noi che la cinquecento ci faceva rimorchiare le ragazze
Noi che prima di farci l’amore dovevano passar mesi
Noi che non capiremo mai le nuove generazioni.


Share |


Poesia scritta il 05/01/2019 - 18:35
Da gcr poeta lupo dell'amiata
Letta n.1016 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Noi che.... Ed è nostalgia.

Teresa Peluso 06/01/2019 - 20:56

--------------------------------------

Un bellissimo tuffo nei miei favolosi anni sessanta. Bellissima trama di pensieri e parole di "come eravamo". Dolcissima l'immagine.

GIOVANNI PIGNALOSA 06/01/2019 - 12:30

--------------------------------------

Noi che... anafora ricorrente abbraccia tanti ricordi. Una bella giornata!

mare blu 06/01/2019 - 10:16

--------------------------------------

Noi Pastorelli d'Abruzzo che avevamo tanta paura ... del lupo (del Gran Sasso, non di quello dell'Amiata!) mentre andavamo a scuola, percorrendo 6 km a piedi con il sole, con la pioggia, con la neve e con il gelo! Erano però bei tempi, avevamo poco, ma non ci mancava niente!
Bellissima la tua poesia, che ha riportato molti di noi indietro nel tempo della spensierata giovinezza!!!

Sabatino Santucci 06/01/2019 - 00:14

--------------------------------------

noi che viviamo a cavallo di due secoli grazie a voi

gcr poeta lupo dell'amiata 05/01/2019 - 22:14

--------------------------------------

Dicevano

laisa azzurra 05/01/2019 - 19:30

--------------------------------------

...e diceva i così anche i miei genitori ed anche le mie nonne...
E, chissà, lo diranno anche figli e poi nipoti
Di certo, fra i giovani di oggi, c'è molta più solitudine.
Bravo come sempre, Poeta

laisa azzurra 05/01/2019 - 19:29

--------------------------------------

Ma che bella Giancarlo!!!!!!!!!!!!!!

Grazia Giuliani 05/01/2019 - 19:24

--------------------------------------

noi che... leggiamo questa tua poesia e ci prende la malinconia dei tempi che erano migliori ma non lo sapevamo....
Molto bella...fa venire il magone

Adriano Martini 05/01/2019 - 19:07

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?