Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...
IL GIGANTESCO PESCE ...
Gradini...
Tu mare a Tema...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



DENTRO

dentro al paesaggio immaginavi d'essere


dal di dentro di contorni evanescenti


tremante alimento colava dal cuore


incandescente, fortemente tentato.


incalzante e incalzato ti slanciavi


tra giardini estatici reclini


educati a portare pietre pure


pezzi d'oro il tuo scrigno bramava


trattenendo gesti, respiri.


moltiplicavi parole irrefrenate


cose indorate si sdoravano


accennando al rosso odorò la rosa


al vago influsso di remote stelle.


dalla vetta dell'ultima parola


il mondo fu sospeso dai riflessi;


irruppe questa scena per quel varco


quando amore ci colse


per l'incompreso, per l'incomprensibile.



Share |


Poesia scritta il 10/01/2019 - 19:17
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.1098 volte.
Voto:
su 2 votanti


Commenti


Sempre soffermandomi sulla parte finale della poetica che fa "rima" con sequela l’amore viene espresso non legato dalla durata ma legato esclusivamente all’ampiezza del sentire e ciò innalza ancora di più il componimento.
BRAVA a cinque lettere cubitali + cinque stelline di feedback.

Giuseppe Scilipoti 27/01/2020 - 22:36

--------------------------------------

Nel mio caso, leggendo con attenzione la poetica manifesta un’energia che fa sentire di essere sul confine tumultuoso dove verbale e materico si confinano e sconfinano per non parlare degli squarci di quella intensa prospettiva che portano ad una chiusa ovverosia la concezione di un amore inteso in ritmica congiuntiva, esistenziale, spirituale e diciamolo persino sensualità.

Giuseppe Scilipoti 27/01/2020 - 22:35

--------------------------------------

"Dentro" titolo perfetto per una poesia che dispone di quelle parole che sanno come penetrare ed essere penetranti sebbene ha un contenuto che possiamo definire quasi ermetico. Ma non lo reputo un difetto, anzi. Il tutto con un registro di scrittura notevole, "Dentro" una di quelle poesie su cui possono essere ricamate mille interpretazioni. (segue disamina)

Giuseppe Scilipoti 27/01/2020 - 22:34

--------------------------------------

difficile di primo acchitto comprenderne il senso.sei ammirevole per l'uso sapiente delle parole, creano frasi che rimangono impresse. bravissima, come al solito.

Paolo Sermonti 10/01/2019 - 23:30

--------------------------------------

Poesia da leggere e rileggere per entrare dentro a queste soavi parole e provare ogni volta sensazioni nuove che inducono a riflessioni per capire la comprensibilità ed al contempo incomprensibilità dell'animo umano destreggiarsi nei meandri dell'oggettività dove questo genere di poesie s'imbattono.Stupenda Rebecca come tutte le tue.

Antonio Girardi 10/01/2019 - 22:57

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?