ALBERI
La nostra vita è piena di alberi.
Alberi dei nostri giardini.
Alberi delle feste.
Alberi della frutta.
Alberi alla porta di casa.
Eroe l’alberello
che si fa spazio nell’asfalto.
Tutti con la voglia
di sopravvivere
a qualunque costo.
Con la sua chioma ombrosa
fa parte della nostra vita.
Amiamolo, ci dona serenità
aria naturale, respirabile
che profuma di oleandro
e di corteccia è nostro amico.
Piantiamo alberi ci insegnano
col loro crescere lento
che la vita va vissuta
senza fretta fino all’ultimo istante.
Alberi dei nostri giardini.
Alberi delle feste.
Alberi della frutta.
Alberi alla porta di casa.
Eroe l’alberello
che si fa spazio nell’asfalto.
Tutti con la voglia
di sopravvivere
a qualunque costo.
Con la sua chioma ombrosa
fa parte della nostra vita.
Amiamolo, ci dona serenità
aria naturale, respirabile
che profuma di oleandro
e di corteccia è nostro amico.
Piantiamo alberi ci insegnano
col loro crescere lento
che la vita va vissuta
senza fretta fino all’ultimo istante.
Mirella Narducci

Letta n.1022 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
ALFONSO....che piacere leggere le tue riflessioni e ritrovarti in queste pagine. Quello che hai scritto è vero una volta si rispettavano di più gli alberi, chi non se ne cura non sa cosa perde...l'asfalto uccide e deturpa il paesaggio. Grazie per aver dato più forza al messaggio che ho lanciato. Vorrei leggerti più spesso















--------------------------------------
Bellissima dedica agli alberi che sono nostri amici e grandi terapeuti dell'anima! 



--------------------------------------
Spesso dimentichiamo il ruolo essenziale degli alberi, senza di loro non avremmo l'ossigeno, necessario alla nostra vita. Ma l'albero veniva usato per definire il confine fra le proprietà nei campi, segnava con le sue fronde l'ombra lungo i viali, stupenda la descrizione degli alberi nella poesia Davanti San guido.
L'albero è l'elemento essenziale nella natura, nella nostra vita è parte di noi. Rispettarlo, oltre che amarlo è nostro dovere.
Una volta a scuola ad aprile si celebrava la festa degli alberi e si piantavano alberelli nuovi. Una volta per ogni bambino nato la comunità piantava un novo albero con il cartellino che riportava l'anno. Oggi non ci sono più bambini, non ci sono più alberi e l'amore per la natura fa parte di quei valori al tramonto. Allora questi versi non sono un invito, non sono un appello, ma un grido quasi disperato a riscoprire le cose belle, di cui l'albero fa ancora parte.
L'albero è l'elemento essenziale nella natura, nella nostra vita è parte di noi. Rispettarlo, oltre che amarlo è nostro dovere.
Una volta a scuola ad aprile si celebrava la festa degli alberi e si piantavano alberelli nuovi. Una volta per ogni bambino nato la comunità piantava un novo albero con il cartellino che riportava l'anno. Oggi non ci sono più bambini, non ci sono più alberi e l'amore per la natura fa parte di quei valori al tramonto. Allora questi versi non sono un invito, non sono un appello, ma un grido quasi disperato a riscoprire le cose belle, di cui l'albero fa ancora parte.


--------------------------------------
Senza alberi sarebbe ben triste la vita... É la vita va vissuta, sino all'ultimo. Bravissima! 



--------------------------------------
Ce ne fossero di più nelle nostre città nei nostri giardini. Ci accompagnano nella nostra vita ci danno ombra frutti ed ossigeno, dovremmo amarli e curarli di più. Splendida poesia.






--------------------------------------
Bravissima come sempre!! 



--------------------------------------
UNA BELLA POESIA CHE INVITA A RISPETTARE LA NATURA
BUONA SERATA




--------------------------------------
E ci dona la carta per scrivere bellissime poesie come questa tua.


--------------------------------------
senza alberi e vegetazione, la vita diverrebbe impossibile. purtroppo il cambiamento climatico ci porta ad assistere a devastazioni quali quello dell'altipiano di asiago.
si, impariamo ad amarli e ad amarci
si, impariamo ad amarli e ad amarci



--------------------------------------
Argomento molto caro alla mia anima!
Un gigante buono che, per l'appunto, ci conforta da sempre! Grandiosa dedica, Mirella! Saluti sinceri.
Un gigante buono che, per l'appunto, ci conforta da sempre! Grandiosa dedica, Mirella! Saluti sinceri.


--------------------------------------
...a volte li guardo nella mia cittadina, tra l'asfalto e mi chiedo ma dove li hanno piantati?! Ma loro non si fanno domande, afferrano la vita, ovunque si trovi...
Bella, gli alberi sono nostri amici
Grazie, sei molto cara

Bella, gli alberi sono nostri amici
Grazie, sei molto cara




--------------------------------------
Un bel messaggio, Mirella, in questa poesia, che condivido pienamente.
Gli alberi dobbiamo amarli, anche perché sono un esempio per noi...
Attraversati infatti dalla più temibile delle tempeste invernali, loro restano tranquilli, consapevoli che la primavera arriverà ...prima o poi.
Bella!

Gli alberi dobbiamo amarli, anche perché sono un esempio per noi...
Attraversati infatti dalla più temibile delle tempeste invernali, loro restano tranquilli, consapevoli che la primavera arriverà ...prima o poi.
Bella!





--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.