A SA CASARA GALANA
Lassa sa tassa:
fala a campanna,
carra s’abba a sa crapa
ca at sa làddara a grànzas
sa catranàcca a gangas
s’anca cancaràta.
Calla, calla! Carra s’abba santa!
Bràgat sa casara galàna
c’at sa barraca cara a sa pratha
mantas a randas
s’acca manna,
càrdat sa lana abbandàta a sa crapa
sanata da s’abba santa carrata.
Abarra! Ca at arantzata
papassa, castanza
granata acra, ava arta a ancas.
B’at naranara, sa gana mala!
Pacas trampas, paca arga:
agàbbala, ca assazassaza
as sa matha a bartza.
fala a campanna,
carra s’abba a sa crapa
ca at sa làddara a grànzas
sa catranàcca a gangas
s’anca cancaràta.
Calla, calla! Carra s’abba santa!
Bràgat sa casara galàna
c’at sa barraca cara a sa pratha
mantas a randas
s’acca manna,
càrdat sa lana abbandàta a sa crapa
sanata da s’abba santa carrata.
Abarra! Ca at arantzata
papassa, castanza
granata acra, ava arta a ancas.
B’at naranara, sa gana mala!
Pacas trampas, paca arga:
agàbbala, ca assazassaza
as sa matha a bartza.
Millina Spina
ALLA BELLA CASARA
Lascia il bicchiere:/recati in campagna,/porta l'acqua alla capra/ché ha gli escrementi a grumi/le zecche alla gola/la zampa intirizzita./Zitto, zitto! Porta l'acqua santa!/Si pavoneggia la bella casara/ché ha la capanna di fronte alla piazza/coperte con merletti/la mucca grande,/carda la lana tolta alla capra/guarita con l'acqua santa./Rimani! Ché ha arantzata/uvetta, castagne/melagrana acre, fave alte fino alle gambe./Ci son dicerie, che nausea!/Pochi imbrogli, pochi rifiuti:/smettila, che a furia di assaggiare/hai la pancia come una vasca.
Poesia scritta il 05/02/2019 - 18:21Letta n.1126 volte.
Voto: | su 2 votanti |
Commenti
Grazie Roberto e Grazia. Mimmi è partita con una sua idea, io ho pensato di proseguire in sardo, e devo confessare che il risultato è un ottimo esercizio per la mia conoscenza della lingua e per le capacità di costruire delle frasi con parole aventi un'unica vocale. Mi sto mettendo in gioco e mi sto divertendo solo grazie a Mimmi, a cui va il merito dell'originale idea.


Millina Spina
06/02/2019 - 21:19 --------------------------------------
Applausi per te Millina!


Grazia Giuliani
06/02/2019 - 17:19 --------------------------------------
A Parigi direbbero formidable, io non dico niente.....sono a bocca aperta. 

Roberto Colombo
06/02/2019 - 17:06 --------------------------------------
Grazie Giacomo, l'abilità è data dall'uso costante della lingua, aiutata, lo ammetto, da uno sguardo anche al vocabolario sardo. L'impresa vera e propria è poi assemblare le parole cercando di dar loro un senso compiuto.
Grazie Maria Isabel, per me è stata una bella sfida, un gioco creativo ed utile.
Laisa, la pancia come una vasca è stata una scelta obbligata dalle parole monovocali che avevo a disposizione...però rende l'idea, eh? dopo tutti quegli assaggi!
Mimmi, grazie, ora mi sto preparando per la E. Sei stata grande a lanciare questa formidabile idea!
Ciao!
Grazie Maria Isabel, per me è stata una bella sfida, un gioco creativo ed utile.
Laisa, la pancia come una vasca è stata una scelta obbligata dalle parole monovocali che avevo a disposizione...però rende l'idea, eh? dopo tutti quegli assaggi!
Mimmi, grazie, ora mi sto preparando per la E. Sei stata grande a lanciare questa formidabile idea!
Ciao!
Millina Spina
06/02/2019 - 12:15 --------------------------------------
MAncavA lA A sArdA... BrAvA!! 

Mimmi Due
06/02/2019 - 12:04 --------------------------------------
Ottima
E divertentissima
Complimenti Millina
...la pancia come una vasca nn l'avevo mai sentita
E divertentissima
Complimenti Millina
...la pancia come una vasca nn l'avevo mai sentita

laisa azzurra
06/02/2019 - 09:21 --------------------------------------
Meno male che c'è la traduzione, non capivo nulla!!! Sei super creativa!!! 

Maria Isabel Mendez
05/02/2019 - 23:48 --------------------------------------
Un altro capolavoro...sono basito da tanta abilità.
Giacomo C. Collins
05/02/2019 - 20:55 --------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.




