Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Sinfonia...
Il canto dei pianeti...
Il rumore dei pensie...
Papa Francesco...
I confini dell'ovvio...
Che schianto!...
Adesso...
Speranza Tra Nubi...
Amo i poeti...
Spettri...
Pietà inesistente...
La conchiglia...
Isole...
Clochard...
La bolletta...
Paesaggi...
Il primo bacio...
Portali poesia....
La libertà...
Lontani...
Morto un papa.......
Nuvole di Pioggia...
Alba d'oro...
Francesco...
Ho finito le parole...
Labirinto onirico...
A due...
Le dita...
Un sogno sfumato, ma...
Oro è il silenzio...
Bergoglio...
Sette volte sette...
Muto è il desiderio...
Un grazie al Si...
Meteo...
Ricordi...
Panzane...
Io resto...
Quando si è molto tr...
Rovi...
- Sogni - I sog...
L'Errore...
Amo una donna che ha...
MAYA E IL FIORE CURA...
E penso al Titanic...
La metamorfosi spiri...
Quando il pensiero e...
Mistiche dimensioni...
Papa Francesco...
Andare o restare...
Fiore bianco di nast...
Rattristamento...
Perso (ma vivo)...
Gocce di pianto...
Impressione...
Pasqua...
Buona Pasqua...
L'amore...
Armonia...
È risorto...
Sepolcro...
Passo 2 - Tu sei al ...
Il segreto per non i...
Pioggia pasquale...
Abitudine...
Eterea...
Alla finestra (poesi...
Astrusità...
Dalla finestra ( a t...
Notte...
Comunque sia il camm...
Dazi...
Epitaffi senza visi...
Generare stelle...
La poesia colma il ...
Trattato moderno di ...
Con l'odio si perisc...
L\'Ultima cena...
Prevenzione serena...
Se mi guardo dentro ...
vetrocamera...
Haiku Classico...
Oscure ombre...
è qui la festa...
Enrichetto...
Resta...
Eleganza...
Cielo si sente...
Sera blu...
La vita un inc...
Orizzonte...
La lezione di ingles...
Auschwitz...
sogno o realtà?...
La penna si avvicina...
E quando...
Corbellerie...
Nell'orto in primave...
Il Creato....
Lanterna...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



NEPENTE DE ELENE

Zente chene benes e chene neche
est benende bell’e che de presse.
Dechessette ervèches chene mere,
de prèndere,
cherent crèschere de entre e de pedde,
trement serènte trèmmene.
Elène est de pretendere:
est bendende mele e sèmenes
tenet deche pettènes
e cheret lèzere de frequente,
bene de mente,
e pedes rechedent Nepente*.
Ses melemele, zè, semper bebèche,
bezze beffe!
Sede, depet essere frebbe de repènte.


Millina Spina



Il Nepente di Elena


Popoli senza beni e senza colpe/stan venendo con urgenza./Diciassette pecore senza padrone,/da legare,/vogliono crescere di pancia e di pelle,/tremano lungo il confine./Elena è da chiedere in sposa:/sta vendendo miele e sementi/ha dieci pettini/e vuole leggere spesso,/buono per la mente,/i piedi esigono il Nepente*./Sei mieloso, guarda, vai sempre gattoni,/che vergogna!/Siediti, dev'essere febbre improvvisa.


* Nepente, ottimo cannonau di Oliena.



Share |


Poesia scritta il 07/02/2019 - 18:50
Da Millina Spina
Letta n.1037 volte.
Voto:
su 3 votanti


Commenti


Mimmi, infatti credo che la I la lascerò per ultima!
Laisa, eh si, proprio una bella scorpacciata di e!...
Grazie!

Millina Spina 08/02/2019 - 20:52

--------------------------------------

Sì, Grazia, la parte più difficile è cercare di dare un senso alla combinazione di parole, cui una volta manca l'articolo, o la congiunzione o la preposizione, a seconda della vocale utilizzata.
Non pensavo di riuscire in questa sfida, riconoscendo le imperfezioni ed i miglioramenti apportabili. Scrivere in sardo mi è venuto spontaneo, dopotutto è la mia lingua, la mia vita.
Ajò!

Millina Spina 08/02/2019 - 20:46

--------------------------------------

Aiuto, devo dire che ho capito poco anche con la traduzione.
Ma penso che il bello è tutto lì...una bella sbornia di e.
Wow, ma che brava

laisa azzurra 08/02/2019 - 14:49

--------------------------------------

Bellissima!! Ahahah ...mi sembra di vederti alle prese con la “i”...!!! Buon lavoro

Mimmi Due 08/02/2019 - 14:33

--------------------------------------

Stai diventando molto forte...
brava anche per il senso che è la parte più difficile!

Grazia Giuliani 08/02/2019 - 12:21

--------------------------------------

"Non conoscete il Nepente di Oliena neppure per fama? Ahi lasso!... Io son certo che, se ne beveste un sorso, non vorreste mai partirvi dall'ombra delle candide rupi..." Così diceva D'Annunzio durante una sua visita ad Oliena (Nu), parlando di quel cannonau.
Giacomo, no, non c'è alcun trucco: parlo, penso e prendo nota mentalmente delle parole. Poi le scrivo e cerco di accostarle costruendo delle frasi che abbiano un senso. Non è facile, ma devo ammettere che è un ottimo esercizio...e per "colpa" di Mimmi mi ritrovo a parlare da sola, per non scordare le parole che man mano mi vengono in mente...rechedet, cherrer, tremmene...
Credo che incontrerò qualche difficoltà con la o, dovrò scrivere tutte le parole al plurale, perchè al singolare finiscono per u...
Grazie per il commento e per il consiglio, chissà, magari lo faccio!
Ciao!

Millina Spina 08/02/2019 - 11:41

--------------------------------------

Grazie Santa e Maria Isabel

Millina Spina 08/02/2019 - 11:28

--------------------------------------

Ah...Nepente se non ricordo male è una specie di Cannonau, o sbaglio?

Giacomo C. Collins 08/02/2019 - 07:35

--------------------------------------

Madonna santa, c'è da non crederci...ci deve essere sotto qualche trucco, qualche formula magica per riuscire a scrivere una poesia mono vocale come questa, complicata pure. Io conosco bene il mio dialetto, eppure mai ci riuscirei...fanne una raccolta, e stampala, magari per conto tuo, come faccio spesso io...poi ne fai un piccola rilegatura artigianale, con una copertina a mano e un po' di colla, e la lasci per i tuoi eredi...credo sarebbe unica. Ciao Millina.

Giacomo C. Collins 08/02/2019 - 07:34

--------------------------------------


Maria Isabel Mendez 07/02/2019 - 22:13

--------------------------------------

Tra leggenda,filastrocca e favola. Brava

santa scardino 07/02/2019 - 20:56

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?