Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Due novembre...
Ricordandoci...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



HAIKU IN SARDU

Pispìnnit sìtis
imbìrdit pilipili-
mì, chìnnit zichi



Vigile la sete
verdeggia l'aglio selvatico-
ecco, batte le ciglia l'uccellino



Non pensavo di trovare così tante difficoltà nel creare una poesia mono vocale, con la I in sardo; ho chiesto aiuto anche nella pagina facebook del vocabolario del mio paese, dove scriviamo solo in sardo, ma tutti siamo arrivati alla stessa conclusione: esistono tanti verbi, sapientemente coniugati, aventi esclusivamente tale vocale, ma i sostantivi cui collegare i verbi sono quasi inesistenti.
Completo quindi il giro delle vocali con questo mezzo disastro...



Share |


Poesia scritta il 16/02/2019 - 13:40
Da Millina Spina
Letta n.1150 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Care autrici e cari autori, un sincero grazie per la vostra immensa generosità nei confronti di questo mio esperimento con gli haiku, addirittura in sardo.
I vostri commenti sono preziosi e sono una vera e propria istigazione all'haiku!
Buona domenica a tutti

Millina Spina 17/02/2019 - 11:40

--------------------------------------

Fantastico l’uccellino che batte le ciglia!! Complimenti, hai chiuso il cerchio!

Mimmi Due 16/02/2019 - 20:33

--------------------------------------

Complimenti e viva il sardo.

santa scardino 16/02/2019 - 18:20

--------------------------------------

Bravissima, un haiku in sardo.
E non solo, anche per come utilizzi il dialetto e lo proponi in vari componimenti. Certo non è facile da comprendere...
Viva il dialetto! !

PAOLA SALZANO 16/02/2019 - 16:29

--------------------------------------

Spontanee ricercatezza e passione
Han creato un Haiku con dedizione
Tanti complimenti, Millina Spina
Degli Haiku diventerai una regina

John Sirrom 16/02/2019 - 15:56

--------------------------------------

Te lo sei cercato con doppia difficoltà...risultato ottimo direi!

Grazia Giuliani 16/02/2019 - 15:18

--------------------------------------

Brava Millina il cerchio degli autori di haiku si allarga.Haiku molto bello.

Antonio Girardi 16/02/2019 - 15:16

--------------------------------------

Ma quale mezzo disastro..
Sei fantastica

laisa azzurra 16/02/2019 - 14:48

--------------------------------------

Carinissimo! Come avrai sofferto però!!! Un bacione

Maria Isabel Mendez 16/02/2019 - 14:23

--------------------------------------

Grazie Francesco per la variante in campidanese!...ma nel tuo ci son tutte le vocali!
Ciao!

Millina Spina 16/02/2019 - 14:06

--------------------------------------

Esperimento riuscito...due piccioni con una fava. Non solo poesia mono vocale con la i, che in sardo è difficilotta assai per i motivi che hai ben spiegato di carenza dei sostantivi contenenti solo i, ma addirittura anche un haiku. Complimenti...qui la scuola si allarga, O.S. diventerà unica in Italia in questo genere. Ciao...e brava.

Giacomo C. Collins 16/02/2019 - 14:03

--------------------------------------

Haiku campidanesu

Attentu su siri
Birdi allu agrestu-
Ecusu battendi i scillusu de su pilloni.

Francesco


Francesco Cau 16/02/2019 - 13:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?