Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Bisogno di tener...
Il silenzio...
Due amori...
Rivierasco...
Sognanti scalatori...
C’è posta per te...
La notte dei desider...
Caro vuoto...
Canto...
Il prezzo che resta...
In divenire...
Rimpiangerai il tuo ...
Chi ama sa fare ...
Le pale del ventilat...
Telefono senza fili...
Una semplice opinion...
La vita è bella...
Ancorato allo chapit...
Divulgazione...
Dal mio giardino...
Non puoi ingannare ...
Il regno di Dio è un...
Magenta...
Mentre cipressi e ro...
Lungo le strade che ...
il mito di baleno e ...
Alla Madonna del Car...
Mi chiedi chi sono?...
Pensiero rivolto all...
... I gatti dimagri...
L'alba marina...
Altalena...
Le mie stagioni...
Tu solo tu...
Prima del temporale...
Le meraviglie della ...
Amaro amare...
Non dovrai cambiare ...
La donna del sorriso...
Amore Senza Rughe...
La Terrazza...
Manca qualcosa alla ...
È sempre un fiore...
Punesse...
È tardi...
Ero solo un bambino...
Intriso...
Ribellione...
Un angelo specia...
paper mulberry...
Quando non saprai ...
È sera lungo il vial...
Il sole all'alba...
Ch’io, dacché neanch...
La solitudine come c...
Come due bambini...
Correre scalzi...
Yin e Yang...
Allora come ora...
Stampelle invisibili...
Effige di carta...
Fuggir vorrei...
Sotto le bombe...
Un amore senza volto...
Parole non solo...
Suoni dall'aldilà...
É sempre con l'ele...
Filo di Catena...
Orme nel silenzio...
Vicendevolezza...
Pensiero...
Corpi senz\\\'anima...
Poco avanti...
La viola...
Begonia...
Emporio dei grafemi...
Occhi specchio ...
Sui tuoi passi...
Fluisce il tempo...
Internato...
Colori...
Sensazione...
Un mondo candido...
Barlume di luce...
Dear authors...
I colori della notte...
Reyhaneh...
il viaggio che non f...
Uno, poi nessuno...
Stranezza del tarass...
La Bellezza...
A Una Ed Una Soltant...
L'alba sorge indiffe...
Passi...
Per il mio papà...
Non ho l'età...
Ritrovarsi...
Nei sogni miei...
Non so far piangere ...
Nous sommes tous des...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



HAIKU IN SARDU

Pispìnnit sìtis
imbìrdit pilipili-
mì, chìnnit zichi



Vigile la sete
verdeggia l'aglio selvatico-
ecco, batte le ciglia l'uccellino



Non pensavo di trovare così tante difficoltà nel creare una poesia mono vocale, con la I in sardo; ho chiesto aiuto anche nella pagina facebook del vocabolario del mio paese, dove scriviamo solo in sardo, ma tutti siamo arrivati alla stessa conclusione: esistono tanti verbi, sapientemente coniugati, aventi esclusivamente tale vocale, ma i sostantivi cui collegare i verbi sono quasi inesistenti.
Completo quindi il giro delle vocali con questo mezzo disastro...



Share |


Poesia scritta il 16/02/2019 - 13:40
Da Millina Spina
Letta n.1087 volte.
Voto:
su 4 votanti


Commenti


Care autrici e cari autori, un sincero grazie per la vostra immensa generosità nei confronti di questo mio esperimento con gli haiku, addirittura in sardo.
I vostri commenti sono preziosi e sono una vera e propria istigazione all'haiku!
Buona domenica a tutti

Millina Spina 17/02/2019 - 11:40

--------------------------------------

Fantastico l’uccellino che batte le ciglia!! Complimenti, hai chiuso il cerchio!

Mimmi Due 16/02/2019 - 20:33

--------------------------------------

Complimenti e viva il sardo.

santa scardino 16/02/2019 - 18:20

--------------------------------------

Bravissima, un haiku in sardo.
E non solo, anche per come utilizzi il dialetto e lo proponi in vari componimenti. Certo non è facile da comprendere...
Viva il dialetto! !

PAOLA SALZANO 16/02/2019 - 16:29

--------------------------------------

Spontanee ricercatezza e passione
Han creato un Haiku con dedizione
Tanti complimenti, Millina Spina
Degli Haiku diventerai una regina

John Sirrom 16/02/2019 - 15:56

--------------------------------------

Te lo sei cercato con doppia difficoltà...risultato ottimo direi!

Grazia Giuliani 16/02/2019 - 15:18

--------------------------------------

Brava Millina il cerchio degli autori di haiku si allarga.Haiku molto bello.

Antonio Girardi 16/02/2019 - 15:16

--------------------------------------

Ma quale mezzo disastro..
Sei fantastica

laisa azzurra 16/02/2019 - 14:48

--------------------------------------

Carinissimo! Come avrai sofferto però!!! Un bacione

Maria Isabel Mendez 16/02/2019 - 14:23

--------------------------------------

Grazie Francesco per la variante in campidanese!...ma nel tuo ci son tutte le vocali!
Ciao!

Millina Spina 16/02/2019 - 14:06

--------------------------------------

Esperimento riuscito...due piccioni con una fava. Non solo poesia mono vocale con la i, che in sardo è difficilotta assai per i motivi che hai ben spiegato di carenza dei sostantivi contenenti solo i, ma addirittura anche un haiku. Complimenti...qui la scuola si allarga, O.S. diventerà unica in Italia in questo genere. Ciao...e brava.

Giacomo C. Collins 16/02/2019 - 14:03

--------------------------------------

Haiku campidanesu

Attentu su siri
Birdi allu agrestu-
Ecusu battendi i scillusu de su pilloni.

Francesco


Francesco Cau 16/02/2019 - 13:59

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?