…annegato nel calamaio
Il ricordo annebbiato dei
capelli di lei che gli accarezzano
la mente, ha il sapore di perifrasi.
Non giacque mai al suo fianco,
ma nei suoi carmi lei
seppe toccare le corde dell’estasi.
Divenne quel pensiero maleducato
che si infila dappertutto,
che porta fin sull’orlo di impazzire.
Fecero l’amore nei suoi versi.
E quando lei tacque,
per un breve attimo si sentì morire.
capelli di lei che gli accarezzano
la mente, ha il sapore di perifrasi.
Non giacque mai al suo fianco,
ma nei suoi carmi lei
seppe toccare le corde dell’estasi.
Divenne quel pensiero maleducato
che si infila dappertutto,
che porta fin sull’orlo di impazzire.
Fecero l’amore nei suoi versi.
E quando lei tacque,
per un breve attimo si sentì morire.

Letta n.1147 volte.
Voto: | su 4 votanti |
Commenti
Fecero l'amore nei suoi versi.
Entusiasmante!


--------------------------------------
M e r a v i g l i o s a! Io adoro leggere i tuoi versi nei quali trovo e ritrovo l'essenza di tutti i sentimenti che fanno vivere il nostro essere umani. Un applauso.







--------------------------------------
descrizione minuziosa, ricercata e poetica di un rapporto virtuale e non reale fatto di parole...infatti "non giacque mai al suo fianco" e poi il termine "perifrasi" buttato li ad arte per accostarlo al ricordo dei capelli che tuttavia è solo immagine.
Un amore virtuale che vive di versi e l'attesa di uno scritto e quindi di un incontro semplicemente poetico ma non per questo tale attesa è meno ansiosa di un incontro reale (anche se la realtà è certamente più dura...dico io...chissà). Però sto pensando all'accostamento virtuale - reale.
Una costruzione abile che rivela molto studio nella ricerca di parole, frasi ed immagini ad effetto che arrivano al lettore in cerca di emozioni. Certamente il poeta non si limita a questo perché è nel proprio mondo interiore che egli va a pescare per far emergere con le parole, che poi sono immagin-azioni, sentimenti e desideri o necessità assopite. Questa la mia analisi di lettura... ma io non sono un mastro... sono solo un lettore
Un amore virtuale che vive di versi e l'attesa di uno scritto e quindi di un incontro semplicemente poetico ma non per questo tale attesa è meno ansiosa di un incontro reale (anche se la realtà è certamente più dura...dico io...chissà). Però sto pensando all'accostamento virtuale - reale.
Una costruzione abile che rivela molto studio nella ricerca di parole, frasi ed immagini ad effetto che arrivano al lettore in cerca di emozioni. Certamente il poeta non si limita a questo perché è nel proprio mondo interiore che egli va a pescare per far emergere con le parole, che poi sono immagin-azioni, sentimenti e desideri o necessità assopite. Questa la mia analisi di lettura... ma io non sono un mastro... sono solo un lettore


--------------------------------------
sì...è bellissima...


--------------------------------------
Pregoooo 



--------------------------------------
Bellissima davvero. Bravo e bravo!!!!!


--------------------------------------
Wow...la sensualità freme su gocce d’ inchiostro ...


--------------------------------------
Poesia di formidabile maestria 



--------------------------------------
Emozionante, come gran parte delle tue...
Lei giace accanto a te, nei tuoi versi
Un brivido
Bellissima
Lei giace accanto a te, nei tuoi versi
Un brivido
Bellissima


--------------------------------------
Mastro, hai scritto una poesia stupenda, bello quel "...pensiero maleducato..."
Complimenti
Complimenti



--------------------------------------
Bellissima!!!
Non ha bisogno di alcun commento...basta a se stessa perché è Poesia.
Non ha bisogno di alcun commento...basta a se stessa perché è Poesia.


--------------------------------------
Inserisci il tuo commento
Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.