Inizio


Autori ed Opere


Ultime pubblicazioni

Due novembre...
Ricordandoci...
Ognissanti...
Postfazione- Reprobi...
Nel cimitero...
Nonostante tutto...
Tradire il cuore...
A bocca aperta...
La pazienza è la cap...
Alba...
Lucciole...
Fenomeni...
conflitto perenne...
Foglie nel vento...
La pazienza è la vir...
Abuso di pensiero...
Carte di guardia- Re...
Verso il nord della ...
Non giurare...
Tinta che disastro...
Il penultimo rintocc...
Gilera 125...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Pastorale...
Senza le parole...
Granelli di sabbia...
Le caldarroste...
Prova ad amare...
Sordo rumore...
Pamela...
Radici Dello Stesso ...
Splendido autunno...
L'ape spatriata...
Nel velo dell'appare...
Il cambio dell'ora...
Vieni a prendermi......
Ogni cuore vibrerà...
Residenza Sicana...
Dedica a Marco Sim...
Piacevole autunno (p...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Il mio mondo astratt...
È meglio tentare di ...
Al fornaio...
Autunno...
Oh, santo cielo!...
Il castagneto (Po)...
Lascia che il mondo...
La casa dei ricordi...
AzzaBubboli...
Non sai amare...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Sinfonia in blu...
SIFAR ma non SID ice...
Il Profumo...
Equinozio d'Autunno...
Bacche...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Un nuovo giorno...
Sogno...
Non ho visto abbasta...
Ritrovarci ancora...
Magici momenti...
Volevo mille cose...
Verso l’ignoto...
Al cimitero...
rv 6:32...
Il Tomo- Reprobi Ang...
Di quando viene Sera...
Sentimenti muti...
Un bacio può durare ...
Fotografia : un emoz...
Bagatelle...
Occhiali nuovi tanti...
Malvina...
Pensiero irrequiet...
Il sorriso di un amo...
Natisone a valle...
L’ultimo respiro del...
Se tale è la verità...
Gli adulti di domani...
Un tempo sapeva ride...
Da un finestrino...
Chi ama la vita...
La pace del passero...
A te Poeta....
Mi perdo...
Un giorno, forse...
Amore...
Coraggio...
La seconda fatica...
La causa...
Cimici il ritorno...
Perchè scrivo...
Convogli...
Mamma...
Ingrediente...
Amore...
Meravigliose dalie...
Poco a poco...

Legenda
= Poesia
= Racconto
= Aforisma
= Scrittura Creativa


Siti Amici


martiniadriano.xoom.it lecasedeipoeti.blogspot.com



RE

Sormonta il sipario dei mortali
coscienza inquieta
circonferenza perfetta
pensieri che sbranano la Storia.
Faust con Mefistofele
Eschilo con Prometeo
sorseggiano un caffè
nella bottega, tra caos di libri
rossi broccati
il sogno si rintana nel sonno.
Il Re giunge trionfante:
una testa rotola!
-lungo silenzio-
Profuma di cannella la saliva del Re
miele e assenzio
per solenne pertinenza
esibizioni sulla fiamma.
Sopravvivono all’arte spermatozoi
ancora caldi: poesie d’incoronazione
in trance escono dal profondo.
Un Re mantiene l’appuntamento preso
poggia la mano su mascelle spolpate:
gli dei si angustiano della potenza che avevano.


Share |


Poesia scritta il 18/03/2019 - 18:23
Da GiuliaRebecca Parma
Letta n.1331 volte.
Voto:
su 6 votanti


Commenti


GIULIA REBECCA....Il Re è sempre il Re anche se a volte fa rotolare qualche testa...L'importante è che la sua regalità non sia solo apparenza ma sia un Re giusto e timorato. Senza un analisi profonda il mio commento è una interpretazione soggettiva.
Poesia regale e ricercata.

mirella narducci 10/01/2020 - 13:56

--------------------------------------

Di solito non leggo mai i commenti degli altri prima di esprimere il mio. Dico ciò perchè mi sono accorto che la poesia è un omaggio ad un utente del sito. Vabbè, ma ciò non (penso) smonta la mia disamina.

Giuseppe Scilipoti 10/01/2020 - 13:19

--------------------------------------

La "potenza" poetica si rifa sul fatto che il Re in questione si eleva tanto da arrivare persino più in alto degli dei stessi, gli "spermatozoi" tra le tante cose procreano ispirazione. Un mortale con del virtuosismo. Beh, il RE se lo può permettere.
Concludo con dirti che hai espresso in maniera lodevole.
Spero che la disamina di un umile vassallo sia di vostro gradimento.
Peraltro mi inchino dinnanzi alla vostra pregevole poesia e col farvi dono delle mie cinque stelline.

Giuseppe Scilipoti 10/01/2020 - 13:08

--------------------------------------

Poesia sul RE e a te lo scettro della poesia più la corona di miss Poesia.
Poetica regale e signorile, il RE descritto con grande enfasi, tanto da far sembrare quanto ho appena letto un verseggiare di altri tempi. Le descrizioni sono impeccabili, lo stile ricco e ricercato con l'indubbia capacità di rappresentare il sovrano senza soffermarti soltanto sull'impatto visivo ma ben oltre, forse c'è anche della devozione, del resto un nobile e leale animo non può che esternare ciò (segue commento)

Giuseppe Scilipoti 10/01/2020 - 13:02

--------------------------------------

Parole sontuose degne di un re! E te Giulia sempre originale!!!

Maria Isabel Mendez 18/03/2019 - 23:50

--------------------------------------

Re Maurizio
all'incoronazione della poesia
Tra i Grandi che sorsegguano un caffè, lui dispone.
Beh, direi, uno splendido omaggio.
Brava Giulia, complimenti

laisa azzurra 18/03/2019 - 22:38

--------------------------------------

John è il nome di mio Padre, deceduto 2 anni fa!
Sirrom è la contrazione riflessa di Sir Morris
Il mio nome è Maurizio
Ringrazio Giulia per la gentile e altruistica dedica!

John Sirrom 18/03/2019 - 22:23

--------------------------------------

Grazie per il tuo commento.
Rileggerò domani questa tua, ora il sonno è il mio re...

Mastro Poeta 18/03/2019 - 21:50

--------------------------------------


Inserisci il tuo commento


Per inserire un commento e per VOTARE devi collegarti alla tua area privata.



Area Privata
Nome :

Password :


Hai perso la password?